|
|
Risultati da 61 a 75 di 144
Discussione: HTPC case: DIGN X15e ... il più bello
-
08-04-2005, 09:15 #61
pare...dico pare... che con la ditta riesco a trovarli in italia a 680... mi informo meglio e vi so dire
-
08-04-2005, 09:21 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
francesco_v76 ha scritto:
pare...dico pare... che con la ditta riesco a trovarli in italia a 680... mi informo meglio e vi so dire
680 intendi in configurazione base? (ossia senza telecomando, kit IR, ecc....)
-
08-04-2005, 09:40 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
ragazzi su wattkontor con il kit ir l'ho preso 680 €
compresa spedizione
-
12-04-2005, 10:43 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
mi è arrivato questa mattina tutto ok ora devo installarlo
che casino!!!!
-
13-04-2005, 22:01 #65
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
ma azz!!! io l'ho ordinato il 17 marzo da atelco.de
dopo due settimane mi mandano un altro cabinet! l'ho rimando indietro e mi dicono di aspettare una settimana. Aspetto 8 giorni e oggi faccio telefonare (io e il tedesco non ci parliamo). Mi dicono che ci vogliono altre due settimane (fine aprile)... li ho mandati a fan........ e ho cominciato a cercare ma...niente da fare, prima della fine di aprile, su qualsiasi sito tedesco e non, non se ne parla. Alla fine l'ho ordinato da hpm-computer dove dovrebbe arrivare anche qui alla fine d'aprile.
E qui c'è gente che lo prende in 4 giorni!!! Poi da wattkontor è rimasto solo il telecomando
PS: ho chiamato l'uneed............... vogliono 20000 euro per di acquisto merce per distribuire i loro prodotti!!!Ultima modifica di hmimim; 13-04-2005 alle 22:13
-
15-04-2005, 10:13 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
[QUOTE]siberio ha scritto:
[I]m.tonetti ha scritto:
Ora bisogna riempirlo !
Per ora c'e solo l'alimentatore:
Massimo, mi è appena arrivato il case, ho preso anch'io l'alimentatore silentmaxx. Come hai risolto il problema della disposizione verticale delle alette, considerato che il montaggio nel case prevede una posizione che fa si che siano disposte orizzontalmente.
Grazie
Enrico
-
15-04-2005, 16:03 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
treno ha scritto:
sei riuscito ad allogiare il silentmaxx senza problemi ??
Attualmente l'inico problema, a parte il telecomando che non ho ancora provato) è il funzionamento del pannello anteriore: nessun problema per le usb ma i cavetti che si connettono alle prese audio non riesco a decifrarli.
Altro "problema" riguarda le risoluzioni differenti per monitor interno e per il vpr (via dvi) non sono ancora riuscito a impostarle in maniera indipendente: 1270x720 il vpr e 800x600 per il touchscreen.
Ciao
Enrico
-
16-04-2005, 18:20 #68
Come dicevo in un altro thread l'HTPC non l'ho ancora assemblato.
Comunque l'alimentatore Silentmaxx non crea problemi. Pe le alette e' cosi purtroppo. In ogni caso essendo semi-fanless si' puo' sempre attivare la ventola al minimo dei giri.
Comunque ho visto che anche altri alimentatori hanno la stessa configurazione horz/vert.
http://www.pc-world.de/produkte/DIGN...omplett_pc.jpg
Incidentalmente avete gia' dato un'occhiata a questo link ?
http://www.pc-world.de/shop/noisecontrol/dign_x15e.htm
Ho letto che tutti hanno problemi con il TLC ?
Ci sono sviluppi in proposito ?
C'e' qualcuno che e' riuscito a utilizzarlo correttamente in ambiente XP ?
Ciao
MASSIMO
-
20-04-2005, 18:53 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
hmimim ha scritto:
Ho ordinato in dign x15e e tra circa 10 giorni lo riceverò; mi è sorto però un dubbio..... è possibile utilizzare contemporaneamente le prese vga e dvi della scheda video??
la vga per pilotare il monitor interno al dign mentre la presa dvi per il monitor lcd.
Ho letto poi che per fare lavorare i due monitor a diverse risoluzioni si puo usare powerstrip come suggerito da questa email inviata dal supporto tecnico dalla Uneed:
Hi
The TFT display will not be able to run at 1366x768, the tft will just give a message saying over range.
But it is possible to run the TFT at 1024x768 and the tv at 1366x768, if your standard drivers do not allow you to do this you can use a 3rd party application called PowerStrip,
Thanks
Darren Aldous
Animo Technology Corp.
A Division of Uneed International
Se si, sei riuscito a far lavorare touchscreeen e vpr a risoluzioni differenti. Io no! Almento utilizzandoli in modo clone. Ci sono riuscito solo con il modo extended, cosa alquanto scomoda.
Ciao
Enrico
-
20-04-2005, 20:13 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 132
RE
QUANTO COSTA?
-
20-04-2005, 20:33 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: RE
klojack ha scritto:
QUANTO COSTA?
Nella discussione è stato detto almeno 3 volte...
-
22-04-2005, 17:15 #72
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
siberio ha scritto:
ti à poi arrivato il dign?
Se si, sei riuscito a far lavorare touchscreeen e vpr a risoluzioni differenti. Io no! Almento utilizzandoli in modo clone. Ci sono riuscito solo con il modo extended, cosa alquanto scomoda.
Ciao
Enrico
io ho un tv-lcd la cui risoluzione è di 1280x720 ossia nativa 16/9; il monitor dign supporta tale risoluzione??
ciao
-
22-04-2005, 17:56 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 127
hmimim ha scritto:
no purtroppo non è ancora arrivato. Quindi devi adottare la stessa risoluzione per i due monitor??
io ho un tv-lcd la cui risoluzione è di 1280x720 ossia nativa 16/9; il monitor dign supporta tale risoluzione??
ciao
Il problema non è tanto la gestione delle due risoluzioni (in extended mode puoi settare 800x600 per il TS e 1280x720 per il plasma o chichessia) ma la gestione in mirror (ovverosia con gli schermi in modalità clone); questo limita moltissimo l'utilizzo del TS, in quanto monitor facente parte di una coppia, e come tale non gestibile pienamente da solo. Spero mi abbia capito. L'utilità del TS è proprio il poter lavorare indipendente, se viene meno questo serve a ben poco.
Ciao
Enrico
-
22-04-2005, 19:55 #74
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
siberio ha scritto:
Il monitor del dign supporta massimo 1024x768.
Il problema non è tanto la gestione delle due risoluzioni (in extended mode puoi settare 800x600 per il TS e 1280x720 per il plasma o chichessia) ma la gestione in mirror (ovverosia con gli schermi in modalità clone); questo limita moltissimo l'utilizzo del TS, in quanto monitor facente parte di una coppia, e come tale non gestibile pienamente da solo. Spero mi abbia capito. L'utilità del TS è proprio il poter lavorare indipendente, se viene meno questo serve a ben poco.
Ciao
Enrico
-
22-04-2005, 20:58 #75hmimim ha scritto:
Bella fregatura!! in ex mode mi rifiuto di usarlo.......... dovrei intervenire manualmente (mouse o altro) per swicciare la visione da un monitor all'altro??? Piuttosto siamo sicuri che il TS non supporti 1280 x720?? Guardando le foto del dign sembra che il monitor sia un 16/9. Comunque ho preso um monitor da 7 pollici 16/9 e in clone funziona da paura insieme al tv-lcd.PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80