Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 144 di 144
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220

    problema LCD, approfondimenti


    Ciao,

    scusate se apro di nuovo il discorso sull'LCD 7" dell'altrimenti perfetto (almeno per me, ed a parte il prezzo) X15e.

    Sto per acquistarlo ma prima vorrei essere sicuro da chi lo ha di quale sia l'entità del problema.

    So che a 1280x720 (720p) questo schermo non va in clone mode con un display principale.
    Vorrei però capire (scusate, sono duro, e giuro che ho guardato con "cerca" un po' in giro prima di postare!) se lo schermino non si vede interamente (ovvero se diventa nero), oppure se lo schermo è visibile solo parzialmente. Nel secondo caso, credo che potrei accettare il compromesso, a patto che la zona non visibile non sia troppo estesa.

    Sono infatti sicuro per il Silverstone LC18 che il problema sia di una visione solo parziale dello schermino a 720p, come dimostrano anche le seguenti foto
    foto 1 e
    foto 2
    che ho tratto da un 3ad presente sul forum di htpcnews. Se così fosse credo che potrei anche accettare il problema. Ma il case Origenae mi piace esteticamente + del Silverstone....

    Vi ringrazio anticipatamente!

  2. #137
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da vittonardo
    scusa scia 69,volevo chiederti se usi lo stanby S3, io riesco a farlo senza problemi pero' quando riaccendo il tft del case devo accenderlo manualmente, tu hai lo stesso problema?
    se si hai risolto........indipendentemente dallo stanby S3 anche quando si accende il pc dal tasto del case si deve sempre accendere il tft manualmente c'è un modo per fare accendere il tft da solo quando si accende il pc?
    grazie
    scusa per il ritardo ma non ho potuto accedere spesso e non avevo notato il tuo messaggio.
    Io per usare S3 devo disabilitare il driver del touchscreen perche' pare non lo supporti e quindi alla fine ho lasciato perdere S3. Per il TFT a me si comporta allo stesso modo pero...
    ... ho scoperto che il mio telecomando per la vecchia tv LG ... con il tasto power accende e spegne il TFT del case...
    non mi prendere per pazzo é proprio cosi
    Probabilmente esiste un ricevitore diretto di IR non descritto oppure (e questa é la mia speranza) il server IRTrans ha un codice con il quale accende/spegne il tft... allora si puo' lavorarci.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  3. #138
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da postacalda
    ...
    So che a 1280x720 (720p) questo schermo non va in clone mode con un display principale.
    Vorrei però capire (scusate, sono duro, e giuro che ho guardato con "cerca" un po' in giro prima di postare!) se lo schermino non si vede interamente (ovvero se diventa nero), oppure se lo schermo è visibile solo parzialmente. ...
    Vi ringrazio anticipatamente!
    Sicuramente potresti andare in clone se sul display principale rientri al massimo in 1024*768. In caso contrario il mio TFT del Dign semplicemente dice "risoluzione non supportata".
    Comunque, il comportamento che tu descrivi (mostrare solo una parte dello schermo) non e' una caratteristica del TFT ma una capacita' della scheda video e relativi driver. In quel caso si simula la modalita' clone. Io farei una ricerca su nVidia e Ati per vedere se e quale scheda supporta tale modalitá.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    scia se aggiorni i driver dello schermo tft vai in stanby s3 senza problemi....ciao

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da scia69
    Sicuramente potresti andare in clone se sul display principale rientri al massimo in 1024*768. In caso contrario il mio TFT del Dign semplicemente dice "risoluzione non supportata".
    Comunque, il comportamento che tu descrivi (mostrare solo una parte dello schermo) non e' una caratteristica del TFT ma una capacita' della scheda video e relativi driver. In quel caso si simula la modalita' clone. Io farei una ricerca su nVidia e Ati per vedere se e quale scheda supporta tale modalitá.
    Beh...

    Sembrerebbe che l’LCD del Silverstone LC18 non abbia questo problema, almeno leggendo la mail di risposta che vi metto sotto da parte del supporto Silverstone (me la ha girata un amico or ora...). Dunque non dovrebbe essere un problema di scheda video ma dell’hardware dell’LCD Origenae!

    Ciao


    Spero che l’inglese sia comprensibile a tutti …
    ----------------------------
    Hi, thank you very much for your interest in SilverStone. All currently shipping LC18 LCDs can support 1280 x 720 resolution, you can see what other resolutions are supported in the LC18 product page (see below the specification table):

    http://www.silverstonetek.com/products-lc18.htm

    We use the most expensive “Grade A” TFT screen available on the market (not recycled) for the LC18 so it not only has great color and brightness but we can also guarantee no dead pixels (if you get one, you can return the screen to us).

    You can try contacting our customers such as ACE Computers in the link below for tips about running LC18 since they have build quite a few:

    http://www.acecomputers.com/

    For connections, I recommend that you connect both projector and the screen directly to the VGA card for best clarity and flexibility.

    SilverStone Technology Co., Ltd. http://www.silverstonetek.com

    ---------------------------------

    From : XXXX
    Date: Monday, 10. April 2006 13:29
    To: Support
    Subject: LC18 with 1280x720 projector resolution

    Hello,
    I'm interested in your product LC18. I currently own a Panasonic AE500 projector which uses 1280x720 60Hz resolution. How does the 7" tft work in this resolution? Does it support it and has it been tested?
    I have followed the discussion about your competitors product X15e and it is having a lot of difficulties with this resolution? Are you using the same tft?
    Is there any place where I can find more information about tft, cooling and silencing this case? Or your recommendations?

    Is it better to do the connections 1) from one vga to projector and another vga to tft or 2) from one vga to projector and tft with Y -cable.

    Best regards

  6. #141
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Postacalda,
    se supporta quella risoluzione diretta allora va benissimo

    Per il Dign x15 al massimo mi accetta 1024*768. E comunque il mio plasma e' 1366x768 quindi non basterebbe neanche un TFT 1280x720.

    In caso pero, dato che io l'ho preso ormai un anno fa, non e' detto che la uNeed non abbia deciso di upgradare il TFT che monta sui case x15e. Potresti fare una verifica con loro.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    beh, direi che non supporta ancora quella definizione purtroppo.

    Sto seguendo il forum della Origenae ma nonostante quella sia la richiesta che viene reiterata praticamente da tutti, Origenae nicchia...

    Lo scorso anno avevano anche parlato di un upgrade con un aggeggino interno (che funzionava via USB) che avrebbe permesso di risolvere il problema in qualche modo (credo si trattasse di una specie di scheda video aggiuntiva o qualcosa di simile) che avevano anche indicato di prevedere che costasse circa 100 dollari. Poi, da allora + niente... e ho notato che di questa cosa molti sono stati scontenti...

    Tra l'altro, DIGN (ora Origenae) ha costruito la sua "base" di fan proprio con la sua recettività alle richieste degli utenti (vedi la versione 2 dell'X15e). Si vede che in questo caso non hanno ritenuto l'aggiornamento dell'LCD un passo "cruciale"...

    Ciao e grazie!

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da scia69
    IR Trans richiede una configurazione per MCE.
    Se avete l'ultima versione software (scaricabile da iuneed) ed installate su un ambiente xp con mce tale configurazioni si fanno in gran parte da sole (dll da copiare al posto giusto etc). Almeno cosi' e' stato per me.

    Ora dal ir trans icon sulla barra windows lanciate il tool per verificare quali codice comando riceve l'IR.

    Ogni volta che premete un tasto sul telecomando, il tool riporta il comando identificato. Se qualcuno dei comandi non e' riconosciuto vedrete una sequenza di 0 ed 1 (0001010100101101...)

    Nella directory di installazione di IR trans e' presente una cartella remote in cui ci sono due file significativi per mce:

    1) mediacenter.rem contiene la mappatura dei codici del telecomando con i nomi stringa.

    tipo [Power] = [..]010101101010...
    [Play] = [..]1011010100010101101...

    2) app o applications.cfg contiene una mappatura di tali stringhe sulle funzioni mce da associare tipo

    [LEFT] = FN [Left]...

    etc

    A me il tasto start ha sempre funzionato (avendo installato il software IR su MCE preinstallato). Controllate le istruzioni presenti alla fine del manuale IRTrans della versione utilizzata per quanto riguarda i plugin IRTrans per MCE.

    Tramite i due file sopra e' possibile assegnare e riassegnare qualunque codice telecomando con qualunque funzionalita MCE.

    Ci manca solamente la lista completa dell FN utilizzabili su MCE (con nome esatto).
    Carissimi, riprndo questa discussione perchè, dopo ormai due anni, ho deciso finalmente di configurare (o meglio di provare a configurare) il modulo irtrans. Dirvi che non ci ho capito nulla e quasi poco.
    Allora, a me il telecomando (vorrei utilizzare uno di quelli che fanno tutto, tipo gli harmony delle locitech) servirebbe per comandare l'accensioe e lo spegnimento del dign x15e, nonchè per essere utilizzato con teatertek. Non uso mediacenter, ma ho semplicemente caricato xp professional e il tutto ha sempre funzionato benissimo.
    Ciò che non capisco è se mi necessita qualche altro software (tipo girder) oppure è sufficiente il solo irtrans. Il modulo riceve i comandi (ho provato a utilizzare un telecomando e vedo che nel tray lampeggia e nella finestra compare il codice del comando), ma non comprendo in che file debbano essere memorizzati i comandi che voglio assegnare e dove trovare eventualmente questi codici degli stessi comandi (accensione, spegnimento, avvio teathertek,ecc.ecc.).
    Qualche anima pia potrebbe provare ad aiutarmi.
    Grazie in anticipo
    Siberio

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127

    Citazione Originariamente scritto da siberio
    Carissimi, riprndo questa discussione perchè, dopo ormai due anni, ho deciso finalmente di configurare (o meglio di provare a configurare) il modulo irtrans. Dirvi che non ci ho capito nulla e quasi poco.
    Allora, a me il telecomando (vorrei utilizzare uno di quelli che fanno tutto, tipo gli harmony delle locitech) servirebbe per comandare l'accensioe e lo spegnimento del dign x15e, nonchè per essere utilizzato con teatertek. Non uso mediacenter, ma ho semplicemente caricato xp professional e il tutto ha sempre funzionato benissimo.
    Ciò che non capisco è se mi necessita qualche altro software (tipo girder) oppure è sufficiente il solo irtrans. Il modulo riceve i comandi (ho provato a utilizzare un telecomando e vedo che nel tray lampeggia e nella finestra compare il codice del comando), ma non comprendo in che file debbano essere memorizzati i comandi che voglio assegnare e dove trovare eventualmente questi codici degli stessi comandi (accensione, spegnimento, avvio teathertek,ecc.ecc.).
    Qualche anima pia potrebbe provare ad aiutarmi.
    Grazie in anticipo
    Siberio
    Nessuna anima pia?


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •