Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    collegare una xonar st direttamente al finale


    non trovo discussioni specifiche, ma potrei sbagliare e quindi:
    ho intenzione di inserire nel mio htpc una Xonar Essence ST (solo due canali); vorrei collegarla direttamente ai finali; qualcuno ha provato e può darmi impressioni e problemi ?
    Esistono schede audio migliori o più adatte per questo scopo ?
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io l'ho collegata in 5.1 al finale...nessun problema...ha abbastanza gain per pilotare i finali

    Non credo ci sia nulla di meglio come rapporto Q/P...forse la essence II

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    ritieni migliore la stx II ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non l'ho mai provata...però dai dati di targa sembra migliore

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Ho ascoltato il sisitema casalingo di Guido310 con la Xonar che va ai finali e devo dire che, complice sicuramente anche il DRC applicato, è un sistema di alto livello. (Punto!) Il rapporto Q/Pè davvero alto

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie! Ora mi tocca combattere con la signora che dopo 4 anni di attesa (per una serie di variegati motivi), non appena fatta la calibrazione DRC vuole cambiare tutta la disposizione dell'arredamento!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    prenderò la stx 2 per via dello slot.
    qualche consiglio sul setup della scheda per collegamento diretto ?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il mio sistema (digifast) bypassa i controlli della scheda tramite drivers Asio...tutto il bass management è fatto all'interno di DRC...comunque devi solo stare attento a non fare andare a pieno volume il sistema non essendoci un pre

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    difficilmente andrà a pieno volume, il sistema sarà Xonar>2 ampli mono da 100W>heresy3 (99db !!)
    il problema sarà tenere il volume basso ...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Allora devi stare attento! JRiver ha un'eccellente funzione che impedisce avvii con il volume al massimo ed impedisce anche spostamenti repentini del cursore volume. Funziona bene. Il Digifast avrà anch'esso qualche funzione ben fatta a tal scopo.

    Senza cose del genere, rischi parecchio, nel senso che puoi star sicuro che a lungo andare, prima o poi, un errore, una distrazione e sentirai il "fondo scala" del tuo sistema: le heresy3 in saturazione! Che Dio ce ne scampi! Augurati non sia di notte...
    Ultima modifica di JohnTuld; 11-09-2014 alle 13:41

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Grazie! Ora mi tocca combattere con la signora che dopo 4 anni di attesa (per una serie di variegati motivi), non appena fatta la calibrazione DRC vuole cambiare tutta la disposizione dell'arredamento!
    Ahahhahah le nostre donne, quante tribolazioni per questa passione ))

    Perfino tu Guido, col tuo impianto ad altissimo fattore WAF...
    Ultima modifica di JohnTuld; 11-09-2014 alle 13:50

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Allora devi stare attento! JRiver ha un'eccellente funzione che impedisce avvii con il volume al massimo ed impedisce anche spostamenti repentini del cursore volume. Funziona bene. Il Digifast avrà anch'esso qualche funzione ben fatta a tal scopo.

    Senza cose del genere, rischi parecchio, nel senso che puoi star sicuro che a lungo andare, prima o p..........[CUT]
    Intendevo questo con pieno volume...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Ma la cosa può accadere solo per errore, o no ?!?
    Per ora continueró ad usare xbmc (so che non é il massimo ma lo conosco e all'inizio avrò un bel pò da fare per digerire una scheda audio) e suppongo che il volume "iniziale" sará possibile regolarlo ad un valore basso, poi andró di telecomando.
    La vedo tutta troppo semplice ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No, è proprio semplice...devi trovare volume protection o qualcosa di simile...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ho ascoltato il sisitema casalingo di Guido310 con la Xonar che va ai finali e devo dire che, complice sicuramente anche il DRC applicato, è un sistema di alto livello. (Punto!) Il rapporto Q/Pè davvero alto
    Mi fa piacere che questo fantomatico DRC abbia finalmente dato una buona impressione, come del resto la Asus ST che a quel prezzo rivaleggia con prodotti che costano molto di più ...

    Rimaniamo curiosi di DRCizzare l'altra location di Guido.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •