|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: collegare una xonar st direttamente al finale
-
11-09-2014, 09:39 #1
collegare una xonar st direttamente al finale
non trovo discussioni specifiche, ma potrei sbagliare
e quindi:
ho intenzione di inserire nel mio htpc una Xonar Essence ST (solo due canali); vorrei collegarla direttamente ai finali; qualcuno ha provato e può darmi impressioni e problemi ?
Esistono schede audio migliori o più adatte per questo scopo ?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
11-09-2014, 09:41 #2
Io l'ho collegata in 5.1 al finale...nessun problema...ha abbastanza gain per pilotare i finali
Non credo ci sia nulla di meglio come rapporto Q/P...forse la essence II
-
11-09-2014, 09:49 #3
ritieni migliore la stx II ?
-
11-09-2014, 09:52 #4
Non l'ho mai provata...però dai dati di targa sembra migliore
-
11-09-2014, 12:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ho ascoltato il sisitema casalingo di Guido310 con la Xonar che va ai finali e devo dire che, complice sicuramente anche il DRC applicato, è un sistema di alto livello. (Punto!) Il rapporto Q/Pè davvero alto
-
11-09-2014, 12:26 #6
Grazie! Ora mi tocca combattere con la signora che dopo 4 anni di attesa (per una serie di variegati motivi), non appena fatta la calibrazione DRC vuole cambiare tutta la disposizione dell'arredamento!
-
11-09-2014, 12:28 #7
prenderò la stx 2 per via dello slot.
qualche consiglio sul setup della scheda per collegamento diretto ?
-
11-09-2014, 12:42 #8
Il mio sistema (digifast) bypassa i controlli della scheda tramite drivers Asio...tutto il bass management è fatto all'interno di DRC...comunque devi solo stare attento a non fare andare a pieno volume il sistema non essendoci un pre
-
11-09-2014, 13:00 #9
difficilmente andrà a pieno volume, il sistema sarà Xonar>2 ampli mono da 100W>heresy3 (99db !!)
il problema sarà tenere il volume basso ...
-
11-09-2014, 13:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Allora devi stare attento! JRiver ha un'eccellente funzione che impedisce avvii con il volume al massimo ed impedisce anche spostamenti repentini del cursore volume. Funziona bene. Il Digifast avrà anch'esso qualche funzione ben fatta a tal scopo.
Senza cose del genere, rischi parecchio, nel senso che puoi star sicuro che a lungo andare, prima o poi, un errore, una distrazione e sentirai il "fondo scala" del tuo sistema: le heresy3 in saturazione! Che Dio ce ne scampi!Augurati non sia di notte...
Ultima modifica di JohnTuld; 11-09-2014 alle 13:41
-
11-09-2014, 13:48 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
11-09-2014, 13:53 #12
-
11-09-2014, 16:58 #13
Ma la cosa può accadere solo per errore, o no ?!?
Per ora continueró ad usare xbmc (so che non é il massimo ma lo conosco e all'inizio avrò un bel pò da fare per digerire una scheda audio) e suppongo che il volume "iniziale" sará possibile regolarlo ad un valore basso, poi andró di telecomando.
La vedo tutta troppo semplice ?
-
11-09-2014, 17:57 #14
No, è proprio semplice...devi trovare volume protection o qualcosa di simile...
-
11-09-2014, 22:41 #15Owner of Microfast/Digifast Multimedia