Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Arrivata la STX2 e installata per ora collegata all'ampli AV in analogico 2ch, in attesa che arrivino i 2 finali...
    Installati gli ultimi driver, ho un pannello asus con qualche dsp (spenti) e il taglio del basso e un driver Asio che ha solo la selezione per Bit-Depth (16-24) e latency (ora su 10ms). Mi spiegate a cosa servono e come regolarli?
    Inoltre su xbmc ho le sguenti scelte per driver audio:
    - Directsound: spdif passthrough device (asus essence stx II audio device)
    - Directsound: speakers (asus essence ....)
    - Directsound: default
    - Wasapi: spdif passthrough device (asus essence....)
    - Wasapi: speakers (asus essence .... )
    - Wasapi: default
    Ho messo su wasapi speakers (asus essence...) É corretto?
    La differenza di qualitá audio giá si avverte anche col piccolo ampli av per quanto riguarda la musica, per i films con audio hd ho una prepotente presenza di "alti" a volte sibilanti ... Proveremo con i finali seri appena arrivano
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Se può interessare, arrivati i finali e collegati direttamente alla Xonar, risultato: un altro pianeta !!
    Sono molto soddisfatto, qualitá audio eccellente con cd, flies hd, e miglioramento anche con audio films.
    Note dolenti (si fa per dire): alcune tracce dts su film sono stridenti sui toni alti, ma selezionando la traccia dd va alla grande; il sistema non digerisce materiale scadente, mp3 inacoltabili.
    In definitiva questa operazione di downgrade, ma lo chiamerei piú downsizing, ha portato solo i vantaggi che speravo: da due impianti separati ora é uno, un solo centro di lettura per supporti e liquida, semplicitá, riduzione drastica di telecomandi ... ecc.
    Mantenendo una qualitá per me molto buona per l'ascolto musicale.
    Inoltre penso che lo sfruttamento della Xonar sia ben migliorabile visto che per ora va con il setup di base e player xbmc
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Argentario
    Messaggi
    174
    ciao astigmatico, hai risolto il problema degli alti? pensi sia colpa delle klipsch o che altro..hai provato con mpc-hc+madvr+lav filters?
    il mio sogno era collegare l'htpc in analogico con la stxII 7.1 ad un pre+finale krell ma adesso non sono sicuro del risultato..

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Il problema degli alti si manifesta solo con materiale audio in bassa definizione e con pochi (per ora 2 su una decina) films in dts (hd o no é uguale). Non credo siano le klipsch, altrimenti sarebbe sempre così. Sono piuttosto ignorante sul setup audio nel pc, quindi penso si possa migliorare ancora e di molto.
    Tieni conto che non ho preampli mentre tu stai parlando di pre+finale
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •