|
|
Risultati da 16 a 30 di 212
Discussione: HTPC no-compromise
-
25-06-2014, 19:40 #16
Ti dico la mia, la scheda madre é la base, deve avere almeno 12 linee di d'alimentazione separate, si può arrivare a 16 ed oltre,per i soket 2011, tale dato é scritto nelle specifiche, esistono alimentatori semi fanless per cui la ventola parte solo dopo un certo carico, tipo seasonic, se ci deve girare solo musica e al limite qualche bluray anche una apu amd tipo kaveri basta,tipo A10,7850 se vuoi il top, sei libero di aggiungere scheda video fanless se necessario, metti sulla cpu il dissipatore noctua con la ventola più grande che puoi in modo da farla girare lentamente tipo 500giri minuto,la scheda audio Asus va bene,la scheda, madre a 88x Pro, ha 8 linee di alimentazione ma su questa piattaforma va bene, Fatal1ty FM2A88X+ Killer ha però una sezione audio già buona di suo per il 5.1 altrimenti devi aggiungere l espansione xonar h6 dedicato,la ram te la studi sulla base delle dimensioni del dissipatore della cpu, non spendere molti euro per farti un computer sono soldi buttati via per il fine che ti sei proposto,ciao
.
Ps. Cambia le ventole in dotazione del case con modelli silenziosi pwm e falle comandare in modo silenzioso dalla scheda madreUltima modifica di micioleo; 25-06-2014 alle 20:53
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
25-06-2014, 22:10 #17
Tento di riassumere tutti i consigli con un ventaglio di alternative, poi mi seggo
e aspetto il "responso finale".
In base a quello che mi avete consigliato, questi sarebbero i componenti (con un asterisco contrassegno quelli che credo migliori, ma accetto correzioni anche violente) tra cui scegliere la configurazione definitiva:
ALIMENTATORE
Super Flower Golden Silent 500W Fan Less ATX 80+ Platinum 138,90 €. *
Enermax Platimax 80Plus Platinum - 600 Watt 144,90 €.
Seasonic P-520FL Modular Fanless - 520Watt 156,90 €.
Seasonic P-660 Platinum PSU Modulare Semi-Passivo - 660 Watt 154,90 €.
PROCESSORE
Intel Core™ i3-4350T (35W) 129,90 €.
Intel Core™ i5-4590T (35W) 177,90 €. *
Intel Core™ i5-4690T (35W) 197,90 €.
Intel Core™ i7-4790T (45W) 284,00 €.
MATHERBOARD
ASRock Z97M Pro4 94,90 €.
ASRock Z87 Extreme3 117,90 €.
ASRock Z97 Extreme3 117,90 €. *
RAM
Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3-1866 CL9 10-9-27 91,90 €. *
SSD
Corsair Force LS 60GB 2.5" SATA3 48,60 €.
Samsung 120GB 840 Evo 71,90 €. *
DISSIPATORE CPU
NOCTUA nh-l12 54,89 €. *
NOCTUA nh-l9i Ultra Low Profile 45,89 €.
Restano la scheda audio e il lettore ottico per i quali pensavo rispettivamente a:
ASUS - Scheda Audio Xonar Essence STX II 7.1 HI-FI 124dB 284,99 €
PIONEER - Masterizzatore Bluray Interno BDR-209DBK SATA BD / DVD / CD 80,69 €
Credo di aver seguito +o- tutte le vostre indicazioni: spero di ricevere risposte abbastanza concordanti e poi passerò a ordinare il tutto, grazie ancoraaaaaaaDAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs
-
25-06-2014, 22:32 #18
Ti ringrazio Micioleo per il contributo, se guardi il mio ultimo messaggio puoi farti un'idea + precisa della configurazione che si va delineando, senza grandi esagerazioni credo e abbastanza in linea con quanto dicevi (a parte la piattaforma AMD o Intel che comunque prenderò in considerazione).
Mi aspetto anche un tuo suggerimento in merito: le scelte più condivise spesso sono quelle giuste.
Grazie
PS: ho sempre dimenticato di sottolineare che provvederò a cambiare le ventole del case non appena l'avrò "ascoltato" acceso, ho un altro case OrigenAE (M-10) e, nonostante di categoria di molto inferiore a quello (S16T) per cui sto impostando questa configurazione, devo ammettere che la dotazione di serie è molto silenziosa, chi vivrà vedràDAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs
-
26-06-2014, 07:27 #19
Ok, allora parti da asrock z97 extreme6. .. tanto per capirci, http://www.insidehardware.it/hardwar...6#.U6u5hHpyzcc
Ha 12 fasi di alimentazione schermatura, deumidificatore, ottimo comparto audio di base,5.1, orbew me, la miglior base. http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%2...dex.it.asp,poi quando rientro in italia vediamo, ma la scheda madre e molto buona, ciao.
Ps la scheda video che in questa configurazione serve http://www.xtremehardware.com/recens...-201403109648/Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 08:19
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
26-06-2014, 08:34 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
con tutto il rispetto per gli altri consigli, ma che te ne fai di tutta quella potenza per ascoltare della musica? sono state proposte schede madri con chipset Z97, nato per l'overclock con stadi di alimentazione pensati per ben altri scopi, cpu i7 ecc.
per ascoltare bene della musica ti servono tre componenti ben calibrati:
scheda madre con chipset H97
cpu i3 4350T con un tdp da 35W che può essere dissipata anche passivamente, ha una GPU HD4600 che va benissimo per i film HD
8 GB di RAM 1866 MHz
SSD qualsiasi
scheda audio asus essence stx mkII, o se la trovi va bene anche la essence ST, magari sostituendo gli opamp
alimentatore passivo, meglio pico psu con brick esterno da 90 W, meglio ancora se ti fai realizzare un alimentatore lineare con cui alimentare la pico psu e l'asus
poi il player, io sono un sostenitore di jriver, ma magari ti basta anche foobar
-
26-06-2014, 08:44 #21
.....appunto....kaveri A10 e passa la paura,ma se vuole andare di i5 che ci posso fare,cmq la madre buona fa differenza e la 6 ha buoni componenti audio, rapporto s-d 114db,ciao
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
26-06-2014, 09:05 #22
di base è vero che è tutto un pò sovradimensionato ma una macchina basata su windows con il vari software di riproduzione non definiti, e l'argomento frontend ancora aperto deve essere più performante del richiesto altrimenti non sarebbe HTPC no-compromise!
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
26-06-2014, 09:13 #23
Innanzi tutto grazie per i consigli: la tua configurazione è effettivamente molto equilibrata e accattivante (anche perchè mi farebbe risparmiare qualche €. che comunque non guasta
), però credo che Micioleo e gli altri stiano seguendo la scuola di pensiero che vuole che nelle apparecchiature HIFI (e elettroniche in genere) la cura dedicata all'alimentazione e al sovradimensionamento più in generale, sia sempre garanzia di un sistema che, per usare una semplificazione, lavori "in scioltezza". Questo dovrebbe assicurare un funzionamento più lineare e teoricamente più "pulito" del tutto. Tieni anche presente che la tua configurazione, più o meno, è contemplata nelle alternative che ho postato precedentemente e approfitto per rispondere anche agli altri sulla marca della matherboard (Asus costa troppo, vai su Asrock o Gigabyte), avete perfettamente ragione, ma io faccio l'Architetto e la simbiosi estetica tra una Asus H97 o Z97 e la scheda audio Asus perdonatemi ma è da sballo
DAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs
-
26-06-2014, 09:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
@Gotham si, ma se il consiglio è: metti tutto quello che di più potente c'è sul mercato, allora mi sembra che la discussione sia già bella e finita
@Archipicchio la tua richiesta era: ascolto musica e sporadicamente film, allora serve un pc potente il giusto, che scaldi e consumi il minimo così non c'è bisogno di una psu potente, nè di ventole che fanno cmq rumore. poi deve essere curata l'alimentazione che non deve avere ripple xciò serve l'alimentatore lineare (che non hanno grandi potenze). ricorda che cmq l'i3 4350T è cmq sovradimensionato per il tuo utilizzo!, io l'ho usato per un HTPC completamente fanless che ho fatto per un amico e regge ben oltre quello che serve a te!
-
26-06-2014, 09:31 #25
runner, come ti ho detto, concordo con le tue osservazioni, la mia risposta era un po per scherzare e un po per stuzzicare altri contributi che stanno arricchendo le mie limitate conoscenze in materia: a proposito, mi puoi chiarire, quando hai tempo e modo, la questione dell'alimentazione
alimentatore passivo, meglio pico psu con brick esterno da 90 W, meglio ancora se ti fai realizzare un alimentatore lineare con cui alimentare la pico psu e l'asus
non credo di aver capito molto, un esempio mi sarebbe molto utile oltre che esemplificativo, ancora grazieDAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs
-
26-06-2014, 09:33 #26
Ragazzi concordo con voi che l i3 è pure troppo, con questa configurazione serve la scheda video fanless, con la apu amd hai tutto incluso e ti devi curare solo dell' audio della scheda madre per il 5.1 come già postato,la xonar fa il 2ch,upgrade a parte, autoassemblo computer dal 1994 e ripeto fino alla nausea che la scheda madre è fondamentale al pari del telaio di una macchina così come l alimentazione ,il resto di meno. Ciao,Massimo.
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
26-06-2014, 09:38 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
la GPU dell'i3 non è proprio un fulmine di guerra, questo è pacifico ma a lui non serve altro! ha detto che ci deve sentire la musica e ogni tanto guardare un film! l'APU che potrebbe sostituirlo è la A8 6700T o, quando uscirà, la A8 7600T che hanno un TDP di 45W, le A10 hanno un TDP di 90 o più W per cui serve il dissipatore attivo e potenza nella psu! a che pro? se fosse disponibile la A8 7600T allora consiglierei quella ma, ad oggi, non c'è!
-
26-06-2014, 10:02 #28
Giusto, ma se vuole upgradare in futuro con schede video che supportino l h265, tanto vale prendere un alimentatore modulare stabile ora, l' a8 6700 con 8.1non mi ha entusiasmato, il 7600 sarebbe perfetto, l A10 va a scheggia con power dvd non si rallenta ne fallisce., il case ha due ventole da 80 in estrazione nessuna in immissione,io una dissipazione attiva a bassi giri sulla cpu ce la metterei. ..,ciao,massimo.
Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 10:21
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
26-06-2014, 10:30 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
credo che questo ti chiarirà subito cosa intendevo:
http://www.mini-box.com/picoPSU-120-102W-power-kit
-
26-06-2014, 10:41 #30
Carino, questo alimentatore sarebbe sufficiente?
Per il connettore sul case dovrei eventualmente forarlo o l'alimentatore si connette al cavetto "volante" che si vede nella foto?
Un ulteriore dubbio: con questa soluzione per spegnere tutto devo necessariamente staccare la spina, non c'è un interruttore, giusto?DAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs