|
|
Risultati da 16 a 30 di 84
Discussione: Theatertek 2.0.6
-
26-12-2004, 17:59 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Certo Michele, quì si trova una lista con le funzioni eseguibili in hw dalle GPU NVidia della serie 6xxx
Non specificano funzionalità particolari per lo scaling: probabilmente hanno migliorato l'algoritmo implementato in HW.
Ancora però consiglio il thread che ho citato poco sopra: sembra che succedano "cosa strane" nel caso di scaling in HW con le schede video...almeno così dice Don Munsil, e credo che ci si possa fidare di lui!
-
26-12-2004, 18:36 #17
Ok eccomi qua.
Ho passato tutto Natale e Santo Stfano a testare e configurare la 6600 gt agp con TT2, risultato ..mal di testa a non finire.
Prima di tutto spicifichiamo che il PureVideo e' supportato solamente con i nuovi Detonator BETA 67.03 ed e' con quelli che ho cominciato i test.
Il proiettore e' un Infocus 4805.
A quanto pare (ed in teoria) sti drivers non hanno bisogno di Powerstrip dato che si possono aggiungere risoluzioni e refresh custom direttamente dal pannello Nvidia.(comunque ho fatto prove anche con la beta di Ps che supporta la 6600-
Risultato TT2 in Vmr9 inguardabile.
Sia con ffdshow, sia senza, sia con postproc nvidia, sia in dxva, reclock ecc. ecc. niente. Tearing a manetta, scatti come se la cpu non ce la facesse, quando in realta' oscilla (a seconda delle opzioni usate) tra il 40% e il 70%.
Ho fatto duemila prove ma niente.
Ho notato anche che modificando l'aspect ratio da TT gli scatti aumentato.
Una prova da fare e' cliccando su "adjust video" per tirare fuori le barre di regolazione, e poi cliccando col tasto destro del mouse facendo venire fuori anche la barra con le opzioni TT l'immagine comincia ad andare ad un frame al secondo scrollando in verticale in maniera esagerata (ma la cpu comunqe sta al 40/70%)
Il bello e' che invece in overlay e' tutto OK tranne che la barra della luminosita' di TT2 non sortisce alcun effetto se variata.
Pare che anche altri sul forum di TT abbiano trovato gli stessi problemi e spero ci sia una soluzione perche' sinceramente non vedo perche' debba tornare ad usare l'overlay quando con la 9600pro che avevo prima il wmr9 non faceva una piega.
Vi prego di postare anche voi qua le vostre soluzioni o risultati per riuscire ad arrivare ad un qualche risultato.
Ah, specifico anche che l'htpc e' stato configurato da formattazione fresca fresca, quindi niente drivers accavallati o altro.
-
26-12-2004, 20:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Thanx!
Non specificano funzionalità particolari per lo scaling: probabilmente hanno migliorato l'algoritmo implementato in HW.
Ancora però consiglio il thread che ho citato poco sopra: sembra che succedano "cosa strane" nel caso di scaling in HW con le schede video...almeno così dice Don Munsil, e credo che ci si possa fidare di lui!
-
26-12-2004, 22:29 #19erick81 ha scritto:
Beh, se lo dice lui, ci si può credere!!Appena ho un po' di tempo lo leggo
-
27-12-2004, 12:21 #20
Succede anche a voi che una volta attivato lo screen saver di TT 2.0, il logo TheaterTek rimane fisso al centro dello schermo, mentre con la versione precedente si spostava randomicamente ?
Inoltre sulla storia dei parametri video di default che risultano diversi tra TT 1.5 e TT 2.0, avete ricavato delle formule di passaggio da una versione all'altra ?
La prima cosa che ho notato e' che il valore del gamma mentre prima era impostato a 171 ora va tenuto a 74.
Ciao
MASSIMO
-
27-12-2004, 12:37 #21m.tonetti ha scritto:
Succede anche a voi che una volta attivato lo screen saver di TT 2.0, il logo TheaterTek rimane fisso al centro dello schermo, mentre con la versione precedente si spostava randomicamente ?
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6809
Non so' dirti se succede anche a me , provero'.
Non ho fatto conversioni rispetto a TT 1.5 , comunque porto l'overlay ATI ai valori che mi interessano durante la visione di un DVD ... nel mio caso default ATI.
In TT saturazione -5 e Contrasto -1 se non ricordo male.
In VMR9 Saturazione -42e luminosita' -10.
Saranno "valori" giusti per Nvidia.
Ciao
Antonio
-
27-12-2004, 12:47 #22
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 68
A cosmopavone.
Anche io ho infocus 5700, 6600 AGP (Sparkle), il tutto in DVI.
Processore adeguato PIV 3gh HT.
Senza powerstrip, il pannello di controllo NVIDIA non è in grado di pilotare la risoluzione.
O meglio. Acquisisce senza problemi 1024x576@50, ma poi non la riesce ad impostare (infatti sul proiettore viene settata la più vicina ad uno dei suoi timing discreti, in genere 1024x768@60).
Powerstrip è indispensabile (anche se la versione 3.56 non riesce a pilotare ancora perfettamente la 6600).
Quando stavo sul 1024x768@60 avevo anche io teraing a raffica. Mappando 1:1 la matrice il tearing l'ho superato, rimane un po' di stutter che dovrei riuscire a eliminare con Reclock.
Sullo scaling Hardware seguirò il consiglio di Michele (ovviamente).
Qualcuno sa come far funzionare NVIDIA NAVIGATOR con altri codec. .
Utilizzandolo con il suo codec in ZP mi pare riduca evidentemente il rumore video sulle bande nere.
Boh!
-
27-12-2004, 13:11 #23
Ciao Antonio, come al solito sempre veloce e preciso.
Grazie per la segnalazione relativa allo screen saver.
Per quanto riguarda le impostazioni video, mi spiego meglio.
Con i seguenti valori di overlay della scheda ATI:
- Luminosita' - 0.0
- Contrasto - 101
- Saturazione - 104
- Tonalita' - 0.0
- Gamma - 1.0
ottengo i seguenti valori di default di TT 1.5:
- Brightness - 9
- Contrast - 105
- Hue - 0
- Saturation - 100
- Gamma - 171
mentre con TT 2.0 ottengo come default tutti valori a 0.
Per ora le relazioni che ho ricavato sono le seguenti:
- Brightness 9 ~ 4
- Contrast 105 ~ 0
- Hue 0 ~ 0
- Saturation 100 ~ 0
- Gamma 171 -> 74
Evidentemente i valori di default sono diversi da una versione all'atra. Trovo la cosa piuttosto fastidiosa, in quanto costringe a effettaure nuovamente le regolazioni.
Inoltre spero che tali regolazioni siano separate per Overlay e VRM9.
Ciao e grazie
MASSIMO
ciuchino ha scritto:
E' stato segnalato sul forum di TT :
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6809
Non so' dirti se succede anche a me , provero'.
Non ho fatto conversioni rispetto a TT 1.5 , comunque porto l'overlay ATI ai valori che mi interessano durante la visione di un DVD ... nel mio caso default ATI.
In TT saturazione -5 e Contrasto -1 se non ricordo male.
In VMR9 Saturazione -42e luminosita' -10.
Saranno "valori" giusti per Nvidia.
Ciao
Antonio
-
27-12-2004, 13:28 #24m.tonetti ha scritto:
Inoltre spero che tali regolazioni siano separate per Overlay e VRM9.
Ciao e grazie
MASSIMO
Capisco benissimo le tue perplessita'.
Io riporto a default l'overlay ATI , nel mio caso e' sempre stato quello che mi ha dato i migliori risultati,sistemando poi le regolazioni sul VPR con i dischi di test.
Quindi l'unica cosa che ho fatto , mentre vedo un DVD , e' interrogare l'overlay ATI sistemando i valori in TT per rimettere a default ATI.
Dovrei ricontrollare perche' a memoria potrei sbagliare :
ATI - TT
Brightness 0 / 0
Contrast 100 / -1
Hue 0 / 0
Saturation 100 / -5
Gamma 1.0 / 0
Riverifico stasera.
Ciao
Antonio
-
27-12-2004, 18:26 #25
-
27-12-2004, 19:36 #26
Re: Re: Theatertek 2.0.6
ADUWIND ha scritto:
Azz... pure a Natale,
grazie, domani aggiorno.
Aldo
un salutoIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
28-12-2004, 07:41 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ciao Massimo!
m.tonetti ha scritto:
Succede anche a voi che una volta attivato lo screen saver di TT 2.0, il logo TheaterTek rimane fisso al centro dello schermo, mentre con la versione precedente si spostava randomicamente ?
m.tonetti ha scritto:
Inoltre sulla storia dei parametri video di default che risultano diversi tra TT 1.5 e TT 2.0, avete ricavato delle formule di passaggio da una versione all'altra ?
La prima cosa che ho notato e' che il valore del gamma mentre prima era impostato a 171 ora va tenuto a 74.
Ciao
MASSIMO
Aumentando il gamma, ho notato che la colorimetria non sembra subire variazioni progressive e costanti come farebbe intuire lo slider, bensì la luminosità dell'immagine cambia in maniera evidente solo al raggiungimento di determinati valori (come se in effetti esistessero solo delle curve di gamma preimpostate, alla stregua di quanto succede nei proiettori digitali).
Inizialmente anch'io avevo settato il valore a 74, causa immagine troppo scura, ma tale settaggio produceva una luminosità di sottofondo eccessiva, eliminando di fatto il nero totale alle basse luci.
Così l'ho diminuito fino a quando non ho visto che l'immagine si scuriva di uno scatto, ovvero ho finito per impostarlo alla prima "variazione di luminosità" di livello inferiore (credo intorno al valore 54).
Un saluto. Leo!
-
28-12-2004, 07:54 #28
Re: Ciao Massimo!
YGPMOLE ha scritto:
Aumentando il gamma, ho notato che la colorimetria non sembra subire variazioni progressive e costanti come farebbe intuire lo slider, bensì la luminosità dell'immagine cambia in maniera evidente solo al raggiungimento di determinati valori (come se in effetti esistessero solo delle curve di gamma preimpostate, alla stregua di quanto succede nei proiettori digitali).
Se controlli l'overlay ATI noterai che i passaggi 1.0 1.1 1.2 li ottieni al raggiungimento di alcuni valori numerici in TT.
Ciao
Antonio
-
28-12-2004, 08:12 #29
Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6
Marlenio ha scritto:
Dopodomani compro e monto la GeForce 6600 al posto della attuale ATI 9600 e posto le mie impressioni.
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6816
I would like to hear from others about this "big difference" in PQ between ATi & nvidia cards and some screen shots please if possible. Considering upgrading and curious. I currently use a Radeon 9800pro. Driver stability is a must, I read too much about beta drivers and such and consider driver stability a huge issue. Better PQ is a waste without good working drivers.
-
28-12-2004, 08:26 #30
Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6
ciuchino ha scritto:
Comprata ?
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6816
I would like to hear from others about this "big difference" in PQ between ATi & nvidia cards and some screen shots please if possible. Considering upgrading and curious. I currently use a Radeon 9800pro. Driver stability is a must, I read too much about beta drivers and such and consider driver stability a huge issue. Better PQ is a waste without good working drivers.
Ho seguito i tuoi consigli: aspetto e vedo cosa succede con i driver. Poi ho finalmente risolto i problemi degli ultimi microscatti grazie a Reclock.
A proposito, hai per caso il dvd di "Indipendence Day"? Ci sarebbe un test interessante da fare.
Ciao,