Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84

Discussione: Theatertek 2.0.6

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Theatertek 2.0.6


    Finalmente è uscita...

    Ecco la lista delle modifiche & aggiunte: ce ne sono alcune particolarmente interessanti.

    Fixed: AVI Playback
    Fixed: Blanking would occasionally occur too soon on AR changes
    Fixed: TS, WMV on second monitor not working
    Fixed: De-interlacing options not sticking
    Fixed: Matrox graphics cards losing color
    Fixed: Updated activation system. The updated system should not randomly require re-activation and is much more tolerant of system changes.
    Fixed: Dynamic OSD Support for any resolution. A new option on the Graphics tab allows you to specify the OSD width as a % of screen width.
    Fixed: Mouse should not mysteriously re-appear on AR changes
    Added: nVidia .67 decoders
    Added: YV12 support on .67 decoders (You do not need to manually edit registry keys as mentioned in other threads)
    Added: Slow motion hotkey (Ctrl-F)
    Added: Hotkey for Closed captions (B)
    Added: Additional AR hotkeys (Alt-1, Alt-0) making 20 HotKeys available in total for custom AR's.
    Ultima modifica di Marlenio; 25-12-2004 alle 14:17
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Theatertek 2.0.6

    Marlenio ha scritto:
    Finalmente è uscita...

    Ecco la lista delle modifiche & aggiunte: ce ne sono alcune particolarmente interessanti.

    Fixed: AVI Playback
    Fixed: Blanking would occasionally occur too soon on AR changes
    Fixed: TS, WMV on second monitor not working
    Fixed: De-interlacing options not sticking
    Fixed: Matrox graphics cards losing color
    Fixed: Updated activation system. The updated system should not randomly require re-activation and is much more tolerant of system changes.
    Fixed: Dynamic OSD Support for any resolution. A new option on the Graphics tab allows you to specify the OSD width as a % of screen width.
    Fixed: Mouse should not mysteriously re-appear on AR changes
    Added: nVidia .67 decoders
    Added: YV12 support on .67 decoders (You do not need to manually edit registry keys as mentioned in other threads)
    Added: Slow motion hotkey (Ctrl-F)
    Added: Hotkey for Closed captions (B)
    Added: Additional AR hotkeys (Alt-1, Alt-0) making 20 HotKeys available in total for custom AR's.

    Azz... pure a Natale,

    grazie, domani aggiorno.

    Aldo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Theatertek 2.0.6

    ADUWIND ha scritto:
    Azz... pure a Natale,

    grazie, domani aggiorno.

    Aldo
    Prime impressioni: maggiore stabilita' e un notevole incremento della qualità video. Adesso Toy Story 2 si vede veramente in maniera quasi perfetta.

    Dopodomani compro e monto la GeForce 6600 al posto della attuale ATI 9600 e posto le mie impressioni.

    Ah, finalmente -con questa versione- posso usare l'OSD di TT 2.0 con il mio Infocus 4805.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6

    Marlenio ha scritto:
    Prime impressioni: maggiore stabilita' e un notevole incremento della qualità video. Adesso Toy Story 2 si vede veramente in maniera quasi perfetta.

    Dopodomani compro e monto la GeForce 6600 al posto della attuale ATI 9600 e posto le mie impressioni.

    Ah, finalmente -con questa versione- posso usare l'OSD di TT 2.0 con il mio Infocus 4805.
    Ottimo .
    Provero' anchio , faccio saltare l'NVPP che adesso penso non mi serva piu' davanti ad Ffdshow

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6

    ciuchino ha scritto:
    Ottimo .
    Provero' anchio , faccio saltare l'NVPP che adesso penso non mi serva piu' davanti ad Ffdshow

    Ciao
    Antonio
    Proverai anche tu la GeForce 6600? Che configurazione testerai di TT 2.0 con questa scheda? Mi interessa, così scambiamo le impressioni reciproche.

    Visto che ci siamo, mi spieghi al volo i vantaggi usando TT 2 della GeForce 6600 rispetto alle ATI? Ho letto di una maggiore qualità video e di una riduzione del carico della CPU, ma non mi è chiaro il comportamento dei codec NVidia di TT quando lavorano con la 6600.
    Presumo che l'hw della scheda sostituisca alcune funzioni dei codec... mi sbaglio?

    Altri test sulla 2.0.6: il livello di dettaglio dell'immagine è sicuramente migliorato, e non di poco. Ho visto altri DVD, e quella che era un'impressione iniziale ha avuto una totale conferma.
    Non vedo l'ora di testare il tutto con la GeForce 6600.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ottima

    matrix revolutions 1080i gira perfettamente

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6

    Marlenio ha scritto:
    Non vedo l'ora di testare il tutto con la GeForce 6600.
    Alla fine ho deciso per X800SE per cui non so' dirti molto sulla 6600.
    E' la prima volta che ho notato un vero miglioramento utilizzando il VMR9 con i DVD PAL.
    Ho letto parecchio in giro ma oltre a slogan commerciali di preciso ci ho capito ben poco.
    A quel punto ho deciso per quello che ho visto in diretta , non ho mai visto una 6600.
    Se fai una ricerca su questo forum su quello di TT e avsforum trovi parecchio materiale sulla 6600.

    Primo traguardo raggiunto ... togliere NVPP davanti ad Ffdshow.
    Il secondo sara' per il nuovo anno :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=renderless

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6798

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6

    ciuchino ha scritto:

    Primo traguardo raggiunto ... togliere NVPP davanti ad Ffdshow.
    Ho installato la patch anche io, e fatto qualche prova con e senza NVPP: per me non c'è alcuna differenza...mah!

    Almeno spiegassero sul sito di TT a cosa serve questo benedetto NVPP!

    Non ho però controllato i consumi CPU con e senza NVPP: tu Antonio l'hai fatto?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Theatertek 2.0.6

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ho installato la patch anche io, e fatto qualche prova con e senza NVPP: per me non c'è alcuna differenza...mah!

    Almeno spiegassero sul sito di TT a cosa serve questo benedetto NVPP!

    Non ho però controllato i consumi CPU con e senza NVPP: tu Antonio l'hai fatto?
    Visto le feste non ho indagato piu' di tanto.
    Tieni presente che ho il resize di Ffdshow davanti per cui mi serve una conversione in YV12.
    Prima il consumo CPU era meno con NVPP davanti , ora sembra identico con o senza NVPP.
    Quindi sembra che effettivamente ora i decoders escano gia' in YV12.
    Per cui una cosa che non capisco a che serva per noi pallisti preferisco toglierla.
    Dirti sia meglio/peggio/uguale e' troppo presto.
    Sempre per quello che posso valutare io.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Stamattina ho cominciato a giocarci, a me mi piace!!!!

    Come al solito ho fatto le prove su Gladiator/NTSC
    vmr9 /Blur&NR/resize 1280x720-Lnczos 8/ luma 1.19/Chroma 1.59

    Dettaglio = incremento notevole;
    Tridimensionalità= incremento Notevole
    Colori su rgb 32 - regolazione con powerstreep e da comandi Infocus, fedeltà e brillantezza = leggero incremento.

    Sembrerebbe un bel passo avanti.

    Qualche Nvidioso potrebbe postare le sue impressioni ???

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Mi sono sforzato e secondo me non cambia assolutamente niente.
    Ho anche usato i nuovi codec NVIDIA con ZP.
    Secondo me DSCALER è sempre meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    68
    Aggiunta.
    Una delle peculiarità del PUREVIDEO dovrebbe essere proprio il resize.
    Perchè lo fate fare ancora a ffdshow?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    alefede ha scritto:
    Aggiunta.
    Una delle peculiarità del PUREVIDEO dovrebbe essere proprio il resize.
    Perchè lo fate fare ancora a ffdshow?
    non serve una scheda video Nvidia della serie 6xxx per sfruttare il PUREVIDEO?

    E comunque bisognerebbe capire come si comporta questo PUREVIDEO in scaling: Ffdshow ha una versatilità senza pari in questo ambito.
    C'è, inoltre, un thread interessantissimo si AVSForum dove interviene anche Don Munsil a proposito degli algoritmi di scaling che consiglio di leggere!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    non serve una scheda video Nvidia della serie 6xxx per sfruttare il PUREVIDEO?

    Certo Michele, quì si trova una lista con le funzioni eseguibili in hw dalle GPU NVidia della serie 6xxx

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    provati oggi, da me funziona ancora meglio con nvpp attivato, ma siamo sempre ben sotto ai dscaler con zp
    ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •