|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
-
21-12-2004, 21:11 #31ciuchino ha scritto:
Crug non mi ricordo se il buon miglioramento c'e' stato con la 2.04 o 2.05 , comunque ora e' sicuramente meglio per noi Pallisti ed Atiniani.
Comunque, per ora, sono molto contento: il salto in avanti rispetto alla 1.5 è veramente notevole.
-
21-12-2004, 21:26 #32Crug ha scritto:
IO ne avevo gia parlato con ciuchino, questo è quello che ottengo io con l'acelerazione hardware attivata o meno
www.crug.it/sw.jpg
www.crug.it/hw.jpg
con l'aggiornamento 2.04 di TT la situazione è migliorata ma davvero di poco
UNica nota nel post processing non riesco a usare i filtri Nvidia molto spesso mi blocca tutto mettendoli sia come primari che come secondari, ma c'è un qualche menù da dove si possono regolare le impostazioni di questo filtro????
Ciao
Beh, se mi hai un film e una scena di riferimento ti posso dire come va con la 2.05: ma come mai non hai ancora installato l'upgrade?
Per quel poco che ho visto, TT2 non permette regolazioni sugli NVidia: ma non ho ancora smanettato nel registro... per ora.
Ciao,
-
21-12-2004, 21:59 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ciao Antonio!
ciuchino ha scritto:
L'unico utilizzo che ne faccio e' per la conversione in YV12 avendo il resize di Ffdshow come primo filtro.
Ti chiedo conferma perchè oggi, facendo altrettanto, ho risolto quasi completamente i problemi di tearing e stuttering che aveva TheaterTek 2 + Patch 2.05 sui file High Def da Hard Disk: prima ero persino costretto a disattivare DVDIdle Pro (se attivato, ci voleva un minuto per la partenza ed andavano a fotogrammi), mentre ora sono quasi perfettamente fluidi - restano alcuni microscatti.
Visto che non erano dovuti al carico della CPU, stando a quanto mostrato dal task manager, hai notato grosse differenze spostando il Resize prima di "Sharpen" e "Blur and NR"?
Magari risolvo le ultime indecisioni del player e mi decido a registrarlo.
Un saluto. Leo!
-
21-12-2004, 22:48 #34YGPMOLE ha scritto:
Se ho capito bene, utilizzi il post processing di NVidia come primario per modificare il formato di output, in modo che il resize di FFDShow (secondario) utilizzi meno risorse di CPU e tu lo possa tenere come primo filtro.
Il consumo CPU e' minore con NVPP che senza.
Questo perche' preferisco applicare gli altri filtri dopo il resize.
Almeno per quello che posso vedere sul mio CRT e si parla ovviamente di piccoli miglioramenti ... ormai si gratta il fondo della pentola per i DVD.
Non mi spiego pero' come ti abbia risolto il problema sugli HIdef.
Quello che tiene buono e' solo il renderer audio che hai impostato e la DXVA se e' abilitata.
Nei file HD non fa' inserire ne' NVPP ne' FFdshow.
Per darti l'idea dei filtri che utilizza con Bikini Destination :
TheaterTek DVD: 2.0.4.5
Video:
Source AR: 16:9
Source Dimensions: 1920x1088
FPS: 30.00
Display rate: 29.97
MPEG Bitrate: 34.21 Mbps
Video type: DXVA MPEG2_C
Renderer: Overlay Mixer
Audio:
Dolby Digital
Bitrate: 384.00 Kbps
Channels: 2
Current Filter Graph:
Video Renderer
Default WaveOut Device
Overlay Mixer2
NVIDIA Audio Decoder
NVIDIA Video Decoder
MPEG-2 Demultiplexer
NVIDIA TS Info Parser
NVIDIA MultiSource Filter
Come vedi DXVA on , consumo CPU basso quindi , ma niente Ffdshow o NVPP.
Quindi un po' strana la cosa che mi dici.
Cosa diversa se usi VMR9 ... li' qualche problemino di tearing ce l'ho ancora con l' Hidef.
Non so' se DVDidle possa interagire con l'HD in quanto non l'ho mai usato.
Ciao
Antonio
-
21-12-2004, 23:07 #35
...
ho idea che l'NVPP lo faro' saltare
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6781
The main feature of .67 decoders is the ability to do YV12 output from the decoder ins s/w mode without using NVPP. This means connecting directly to FFDShow under YV12 will use less cpu. Otherwise the differences are fairly small and the current decoders are 'PureVideo' ready.
Andrew
Joe, copy into a file and save and run the below to add this to the registry. The new decoders will then output YV12 directly into ffdshow. (This is the entry for the filter pack, the location for TT may be different.)
Vern
REGEDIT4
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Filters\Video]
"PreferYV12"=dword:00000001
-
21-12-2004, 23:55 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Non so che dirti, Antonio...
ciuchino ha scritto:
Non mi spiego pero' come ti abbia risolto il problema sugli HIdef.
Quello che tiene buono e' solo il renderer audio che hai impostato e la DXVA se e' abilitata.
Nei file HD non fa' inserire ne' NVPP ne' FFdshow.
Oggi ho installato FFDShow ed abilitato l'NVidia postprocessing: "Open Range" (l'altro non l'ho ancora provato) è partito immediatamente con DVDIdle Pro attivo - come con VMP10 - è fluido e quasi privo microscatti. Purtroppo il "+" non mi resta sempre fermo all'interno dei due trattini, ma più volte si muove lungo l'asse verticale.
In entrambe le situazioni, il renderer audio era ReClock, la DXVA abilitata ed il video è in Overlay (con il VMR9 devo modificare la saturazione a "-50" causa colori inguardabili, ma aumenta il tearing).
ciuchino ha scritto:
Per darti l'idea dei filtri che utilizza con Bikini Destination :
TheaterTek DVD: 2.0.4.5
Video:
Source AR: 16:9
Source Dimensions: 1920x1088
FPS: 30.00
Display rate: 29.97
MPEG Bitrate: 34.21 Mbps
Video type: DXVA MPEG2_C
Renderer: Overlay Mixer
Audio:
Dolby Digital
Bitrate: 384.00 Kbps
Channels: 2
Current Filter Graph:
Video Renderer
Default WaveOut Device
Overlay Mixer2
NVIDIA Audio Decoder
NVIDIA Video Decoder
MPEG-2 Demultiplexer
NVIDIA TS Info Parser
NVIDIA MultiSource Filter
Come vedi DXVA on , consumo CPU basso quindi , ma niente Ffdshow o NVPP.
Quindi un po' strana la cosa che mi dici.
Cosa diversa se usi VMR9 ... li' qualche problemino di tearing ce l'ho ancora con l' Hidef.
Non so' se DVDidle possa interagire con l'HD in quanto non l'ho mai usato.
Ciao
Antonio
Un saluto. Leo!
-
22-12-2004, 07:22 #37
Re: Non so che dirti, Antonio...
YGPMOLE ha scritto:
Oggi ho installato FFDShow ed abilitato l'NVidia postprocessing: "Open Range" (l'altro non l'ho ancora provato) è partito immediatamente con DVDIdle Pro attivo - come con VMP10 - è fluido e quasi privo microscatti. Purtroppo il "+" non mi resta sempre fermo all'interno dei due trattini, ma più volte si muove lungo l'asse verticale.
In entrambe le situazioni, il renderer audio era ReClock, la DXVA abilitata ed il video è in Overlay (con il VMR9 devo modificare la saturazione a "-50" causa colori inguardabili, ma aumenta il tearing).
.
Se protetti da DRM non funzionano in overlay , prova a verificare e vedrai che anche se lasci overlay in TT e vai a controllare sei in VMR9 ... se non ricordo male.
Adesso TT salva le impostazioni separate per overlay e VMR9 , comunque anchio devo abbassare parecchio la saturazione.
Il VMR9 ha il controllo del Vsinc integrato e normalmente reclock non riesce a correggerlo , tanto che ne ho disabilitato il controllo in reclock.
Con i DVD , nuovi driver e codec , sembra inchiodato in una posizione.
Con i WMV-HD protetti da DRM invece ho problemi strani dopo l'upgrade ad SP2 e nuovi Catalyst , mi funzionano bene solo con WMP.
Quindi li ho buttati
Non mi interessano finche' non si risolve questa faccenda:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=479607
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=485409
Ciao
-
22-12-2004, 13:09 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Marlenio ha scritto:
Mi ricordavo di avere già letto qualcosa su questo forum a proposito dell'argomento... non è che mi potresti dare il nome del 3D per facilitare la ricerca? La cosa mi interessa molto.
Beh, se mi hai un film e una scena di riferimento ti posso dire come va con la 2.05: ma come mai non hai ancora installato l'upgrade?
Per quel poco che ho visto, TT2 non permette regolazioni sugli NVidia: ma non ho ancora smanettato nel registro... per ora.
Ciao,
l'immagine è in uno dei primi capitoli di LOTR 1 quando frodo inizia il suo viaggio.
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2