|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
-
20-12-2004, 14:04 #16
Oltre a quello che ha detto Davide sarebbe interessante e se ne hai voglia fare un resize in Ffdshow di 1024x576 ... tanto per vedere che cosa ti sembra.
Ciao
-
20-12-2004, 15:35 #17
Codec malefici...
ciuchino ha scritto:
Oltre a quello che ha detto Davide sarebbe interessante e se ne hai voglia fare un resize in Ffdshow di 1024x576 ... tanto per vedere che cosa ti sembra.
Ciao
Dunque, ho comprato ed installato TT 2.0 con questa configurazione:
a) XPSP2
b) Driver ATI 9600 UniAn ultime release (non beta)
c) TT2
d) FFDShow
e) Reclock
TT2 settato con:
a) Overlay
b) Codec NVidia come postprocessing primario
b) FFDShow come postprocessing primario
...e la situazione è magicamente tornata a posto.
Toy Story 2 adesso ha i colori molto più uniformi, e non si vedono quelle posterizzazioni micidiali che avevo con la versione 1.5.
Monsters & Co è praticamente perfetto.
TT 2.0, a parte il bug dell'OSD a risoluzioni inferiori a 1024, fornisce una qualità video che ha dell'incredibile: se prima con TT 1.5 ero quasi felice (a parte i problemi che ho segnalato con questo post), ora devo dire che lo sono quasi totalmente.
Devo però dire che sono rimasto stupito dalle scarse prestazioni che ho ottenuto con l'accoppiata ZP+DScaler. In alcuni punti, Monsters & Co. era inguardabile per le pixellizzazioni su alcune zone dello schermo. Ma sono necessarie tarature particolari ai DScaler?
Per quanto riguarda invece TT2, ho notato delle prestazioni scarse usando VMR9 al posto di Overlay, usando come test sempre Toy Story 2.
Bene... se ora qualcuno riuscisse ad inventarsi il modo di tenere attiva la accelerazione hardware della scheda video tutto sarebbe perfetto.
P.S. Ho mandato una mail a quelli della Theatertek per chiedere che stanno a combinare con l'OSD a meno di 1024 colonne. Mi hanno risposto...
Hi Mario,
When we originally designed TT 2.0 it was with a view that the lowest
resolution screens would be 1024x768. Consequently, we have re-designed the
user interface to be dynamic and re-size itself to whatever desktop
resolution has been chosen. This update will be released shortly as soon as
we have completed QA.
Regards,
TheaterTek Support
Ciao,
-
20-12-2004, 16:44 #18
Re: Codec malefici...
Marlenio ha scritto:
Devo però dire che sono rimasto stupito dalle scarse prestazioni che ho ottenuto con l'accoppiata ZP+DScaler. In alcuni punti, Monsters & Co. era inguardabile per le pixellizzazioni su alcune zone dello schermo. Ma sono necessarie tarature particolari ai DScaler?
Per quanto riguarda invece TT2, ho notato delle prestazioni scarse usando VMR9 al posto di Overlay, usando come test sempre Toy Story 2.
Ho appena visto Monster su un DLP (1024x576) in DVI con Dscaler contro TT2 e l'effetto era di miglior colori e tridimensionalita' con Dscaler.
Non so' che dirti io piu' che mettere forcepal e settare lo spazio colore su YV12 non faccio.
Comunque c'e' un post su questo forum , li' penso trovi piu' informazioni.
Va be' l'importante e' che trovi quello che ti soddisfa.
La DXVA ho idea che ce la scordiamo con Ffdshow mentre per l'on screen sembra che lo sistemino in TT2:
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6754
*****
Dynamic resize of all the on-screen graphics (user-definable) so you can work with a 800x600 display or a 1920x1080 display and have the OSD at the size you prefer.
Andrew
*******
Pero' tu non hai un 800x600 ... aia
-
20-12-2004, 17:07 #19
Re: Re: Codec malefici...
ciuchino ha scritto:
Certo che il mondo e' bello perche' e' vario
Ho appena visto Monster su un DLP (1024x576) in DVI con Dscaler contro TT2 e l'effetto era di miglior colori e tridimensionalita' con Dscaler.
Non so' che dirti io piu' che mettere forcepal e settare lo spazio colore su YV12 non faccio.
Comunque c'e' un post su questo forum , li' penso trovi piu' informazioni.
Va be' l'importante e' che trovi quello che ti soddisfa.
La DXVA ho idea che ce la scordiamo con Ffdshow mentre per l'on screen sembra che lo sistemino in TT2:
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=6754
*****
Dynamic resize of all the on-screen graphics (user-definable) so you can work with a 800x600 display or a 1920x1080 display and have the OSD at the size you prefer.
Andrew
*******
Pero' tu non hai un 800x600 ... aia
Io con Monsters & Co ho raggiunto la quasi perfezione: scalettature zero, sfumature perfette, colori stupendi. Il ForcePal la versione 2.05 ho visto che lo settava in automatico.
Vero, sto a 848x480... che disgrazia...
Adesso vado a provare TT con i filmati ad alta risoluzione... se vedete colonne di fumo nella zona di Roma non vi preoccupate.
Ciao,
-
20-12-2004, 17:21 #20
Re: Re: Re: Codec malefici...
Marlenio ha scritto:
Io con Monsters & Co ho raggiunto la quasi perfezione: scalettature zero, sfumature perfette, colori stupendi. Il ForcePal la versione 2.05 ho visto che lo settava in automatico.
.
Be' tu hai la fortuna col KS di reclock ... ed io spunto il non audio
-
20-12-2004, 17:36 #21
-
20-12-2004, 18:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
per Marlenio....
anche io ho la 9600 con 256 Mb e ti chiedo dove hai scaricato gli ultimi Driver ATI 9600 UniAn (non beta) e come si installano.
Ciao e grazie.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
20-12-2004, 19:52 #23
Ho guardato quelle scene , ci sono sfuocature che poco cambiano con DXVA on o off.
La porta mi sembra apposto.
Ho fatto questi Jpg compressi solo per avere un idea ... con Ffdshow visto che non cambiava niente per quanto riguarda la sfuocatura.
DSCALER
TT2
-
20-12-2004, 20:50 #24
-
20-12-2004, 22:21 #25lanzo ha scritto:
niente da fare allora mi inventerò una crociata contro ffdshow alla prossima occasione, eppure il titolo era in topic con esso :P
io ho sempre disattivato l'acc. hardware, pensavo fosse inferiore, controllerò, io proverei anche con una nvidia visto che sei in ballo
Appena mi campita sotto mano una NVidia la provo di sicuro, anche perche' con TT2 dovrebbe dare risultati ancora migliori di quelli che ho ottenuto con TT2.
Ciao,
-
20-12-2004, 22:23 #26bligone ha scritto:
per Marlenio....
anche io ho la 9600 con 256 Mb e ti chiedo dove hai scaricato gli ultimi Driver ATI 9600 UniAn (non beta) e come si installano.
Ciao e grazie.
P.S. Installa l'ultima release ufficiale, e tralascia le beta.
Ciao,
-
20-12-2004, 22:30 #27ciuchino ha scritto:
[SIZE=1][I]Ho guardato quelle scene , ci sono sfuocature che poco cambiano con DXVA on o off.
La porta mi sembra apposto.
Ho fatto questi Jpg compressi solo per avere un idea ... con Ffdshow visto che non cambiava niente per quanto riguarda la sfuocatura.
Che ti devo dire? A me con l'accelerazione e TT 1.5 cambiava dal giorno alla notte, molto meno invece con TT 2.0, che evidentemente ha nei codec NVidia il suo vero punto di forza.
Stasera mi sono visto per inaugurarlo Jurassic Park 3 e devo dire che la visione è stata veramente eccellente.
P.S. Ma perchè due computer non si comportano mai allo stesso modo? A me DScaler combinava dei casini incredibili... mi sa che mi compro un secondo HD e mi metto a fare un pò di prove con ZP+TT2+Dscaler.
P.P.S. Ho attivato anche la 1.5b7 di Reclock, e devo dire che anche in questo caso TT2 è superiore alla 1.5: microscatti praticamente inesistenti.
Grazie ancora per tutte le prove,
-
20-12-2004, 22:32 #28lanzo ha scritto:
stessa prova, stesso risultato di ciuchino
io ho una geforce...
i difetti li hai a monitor vero?
L'unica cosa, come dicevo a Ciuchino, mi piacerebbe capire perchè a me ZP+DScaler mi davano dei risultati a dir poco pessimi su alcune scene... peggiori di quelli che ottengo con TT2 se al posto dell'overlay uso il VMR9.
Ciao,
-
21-12-2004, 08:12 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
IO ne avevo gia parlato con ciuchino, questo è quello che ottengo io con l'acelerazione hardware attivata o meno
www.crug.it/sw.jpg
www.crug.it/hw.jpg
con l'aggiornamento 2.04 di TT la situazione è migliorata ma davvero di poco
UNica nota nel post processing non riesco a usare i filtri Nvidia molto spesso mi blocca tutto mettendoli sia come primari che come secondari, ma c'è un qualche menù da dove si possono regolare le impostazioni di questo filtro????
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
21-12-2004, 08:24 #30Crug ha scritto:
con l'aggiornamento 2.04 di TT la situazione è migliorata ma davvero di poco
Che io sappia non esistono settaggi per l' NVPP , non so' neanche se sia di qualche minima utilita' per il PAL.
L'unico utilizzo che ne faccio e' per la conversione in YV12 avendo il resize di Ffdshow come primo filtro.
A me' non da' problemi dal punto di vista stabilita'.
Ciao
Antonio