|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
19-12-2004, 19:11 #1
FFDShow e accelerazione video (era: Alone colori su alcune scene dei cartoni animati)
Ciao,
ho capito qual'è il problema delle solarizzazioni e degli aloni: in pratica, quando attivo FFDShow e quindi si disattiva l'accelerazione herdware della scheda video, ecco che compaiono gli aloni e le solarizzazioni. Attivando l'accelerazione e disattivando FFDSShow, l'immagine ha dei colori con sfumature perfette... però senza quella definizione che solo FFDShow permette di avere.
Configurazione: TT 1.5, FFDShow ultima release, Reclock 1.5.
Bella fregatura... questa è la situazione:
a) FFDShow disattivo e accelerazione video attivata: colori con sfumature perfette, ma manca il dettaglio di FFDShow;
b) FFDshow attivo e accelerazione video disattivata: dettaglio notevole, filtri a volontà, ma artefatti, aloni sui colori e solarizzazioni. Non ci sono sempre... ma a volte fanno la loro comparsa inaspettata. Per esempio, il capitolo 2 di Toy Story è tutto un pixel sugli sfondi.
Ma possibile che non ci sia il modo di avere l'accelerazione video attiva con FFDshow? Qualcuno ha tirato fuori dal cilindro qualche idea geniale che risolva il problema?
Ciao,
-
19-12-2004, 19:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
anche io
ho il tuo stesso problema con la versione 2 di TT
la cosa geniale sarebbe che TT venga dotato di una sorta di sharpness 8)))
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
19-12-2004, 20:57 #3
un pò che lo dico ma in forma privata, guai andare contro ai trend!
esempio:
prendi photoshop e carichi uno screenshot da un dvd con un bel primo piano
giochi con unsharp mask e cerchi di capire quale variazione comporti l'aumentare o il diminuire del settaggio
adesso riprova con una immagine mista, elementi distanti e vicini, con l'aumentare del valore di unsharp migliorano quelli in primo piano e si rovinano quelli distanti (più piccoli)
é un filtro che lavora in un range dimensionale definito da un valore fisso, non andrà mai bene per tutte le scene e per tutti i dettagli di esse, dovremo cercare un compromesso anche con le esigenze del vpr, su un crt che tende a sfuocare questo é un toccasana ma penso che in un digitale sia un ulteriore fonte di artefatti
http://www.luminous-landscape.com/tu...ding-usm.shtml
e non stiamo parlando di photoshop ma di ffdshow che deve lavorare in tempo reale su ogni fotogramma
il filtro denoise aiuta pulendo l'immagine e.. sfuocandola leggermente cos'altro può fare non riconoscendo il rumore rispetto all'immagine reale?
sul grande schermo uso quasi sempre ffdshow, lo tolgo solo con i toni piatti (anime) ma sul monitor é difficile non accorgersi di queste differenze
altra considerazione sulle animazioni, prendi uno screenshot con toni piatti, grandi aree di colore uguali e salvalo in formato jpeg, poi in formato gif, é lo stesso principio che vanifica gli interventi dei filtri digitali, efficaci soprattutto nelle immagini complesse con molte sfumature
... se interessa si può approfondire
-
20-12-2004, 08:03 #4lanzo ha scritto:
un pò che lo dico ma in forma privata, guai andare contro ai trend!
esempio:
prendi photoshop e carichi uno screenshot da un dvd con un bel primo piano
[...]
il filtro denoise aiuta pulendo l'immagine e.. sfuocandola leggermente cos'altro può fare non riconoscendo il rumore rispetto all'immagine reale?
sul grande schermo uso quasi sempre ffdshow, lo tolgo solo con i toni piatti (anime) ma sul monitor é difficile non accorgersi di queste differenze
[...]
Comunque, il difetto si vede sia sul monitor LCD e ancora di più usando il proiettore (Infocus 4805).
Il problema semmai è cercare di mantenere attiva l'accelerazione insieme a FFDShow e/o compensare il problema con una scheda video (la mia è una Asus 9600) che abbia prestazioni migliori in caso di mancanza di accelerazione. La mia idea era proprio un upgrade della scheda.
Ciao,
-
20-12-2004, 08:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Marlenio ha scritto:
Il problema non è FFDShow, ma la disattivazione dell'accelerazione della scheda video. Se fai una prova da TT con e senza accelerazione, e senza FFDShow, vedrai che senza accelerazione gli artefatti e gli aloni sui colori si vedono, mentre con l'accelerazione l'immagine è perfetta.
Comunque, il difetto si vede sia sul monitor LCD e ancora di più usando il proiettore (Infocus 4805).
Il problema semmai è cercare di mantenere attiva l'accelerazione insieme a FFDShow e/o compensare il problema con una scheda video (la mia è una Asus 9600) che abbia prestazioni migliori in caso di mancanza di accelerazione. La mia idea era proprio un upgrade della scheda.
Ciao,
Ti posso dire che con TT2 nell'ultimo aggiornamento la situazione è migliorata di poco, ma è migliorata.
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
20-12-2004, 08:19 #6Crug ha scritto:
Sarebbe interessare provare con una scheda Nvidia, in particolare su TT2 che usa i filtri Nvidia, e vedere che succede senza accelerazione.
Ti posso dire che con TT2 nell'ultimo aggiornamento la situazione è migliorata di poco, ma è migliorata.
Ciao
Per quanto riguarda TT2, è prossimo l'acquisto: sono curioso di provare i codec della NVidia, ma senza accelerazione non mi aspetto nulla di particolare.
Comunque, ho fatto anche dei test con Zoomplaier + codec DScaler, e trovo che in alcuni casi siano addirittura peggiori di quelli di TT 1.5. Un esempio: capitolo 2 di Toy Story, le stelle disegnate sulle pareti del muro. Con DScaler sembrano sfucate. Grrrrr...
-
20-12-2004, 08:43 #7Marlenio ha scritto:
Comunque, ho fatto anche dei test con Zoomplaier + codec DScaler, e trovo che in alcuni casi siano addirittura peggiori di quelli di TT 1.5. Un esempio: capitolo 2 di Toy Story, le stelle disegnate sulle pareti del muro. Con DScaler sembrano sfucate. Grrrrr...
http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=15
Questo e' con Dscaler (se non si apre salva con nome) :
http://antonioc.altervista.org/bonus.png
normalmente uso TT2 per comodita'.
Se hai voglia con Ffdshow puoi fare un Grab nel punto esatto dove hai il problema e postarlo ... magari provo a verificare anchio.
Attualmente ho una 9700 con Cat 4.11.
Ciao
Antonio
-
20-12-2004, 09:06 #8ciuchino ha scritto:
Se ti sembra sfuocato Dscaler prova a dare un occhio a quello che vede Ffdshow con questa comparazione tra Nvidia e Dscaler:
http://www.avforum.it/showthread.php...&pagenumber=15
Questo e' con Dscaler (se non si apre salva con nome) :
http://antonioc.altervista.org/bonus.png
normalmente uso TT2 per comodita'.
Se hai voglia con Ffdshow puoi fare un Grab nel punto esatto dove hai il problema e postarlo ... magari provo a verificare anchio.
Attualmente ho una 9700 con Cat 4.11.
Ciao
Antonio
non dico che DScaler sia sempre sfuocato: solo che nel capitolo 3 di Toy Story 2 le stelle sul muro sono riprodotte molto male.
Il secondo link non funziona...
Per i test, mi farebbe piacere se potessi farli anche tu: prendi Toy Story 2, capitolo 3:
a) 04:21 parete lato sx, si vedono i contorni dei colori; fai caso anche a come sono riprodotte le stelle sulla parete con TT e con Zp+DScaler;
b) 4:40/4:45 sempre la parere a sx, stesso difetto;
c) 4:47/5:02 porta lato dx, verso il centro compaiono squadrettature
Il problema sembra presentarsi con sfondi molto "fermi" e con colori abbastanza uniformi.
Con l'accelerazione della scheda video (Asus 9600) la visione è invece perfetta.
Grazie per il test,Ultima modifica di Marlenio; 20-12-2004 alle 09:21
-
20-12-2004, 09:24 #9Marlenio ha scritto:
Il secondo link non funziona...
Se ho tempo stasera gli do' un occhio.
Ciao
-
20-12-2004, 12:36 #10ciuchino ha scritto:
Prova destro del mouse salva con nome ... vedilo senza riscalare.
Se ho tempo stasera gli do' un occhio.
Ciao
C'è una cosa che non capisco con DScaler e ZP: a volte pare quasi che l'immagine su alcuni particolari sia come "allargata" in maniera non corretta. Mi spiego meglio: alcuni particolari sono come "strecciati" (terribile adattamento del termine inglese in italiano)e quindi l'immagine scaletta.
Comunque, ora mi faccio una reinstallazione pulita della macchine con gli UniAn e vedo cosa succede con TT 2.0.
Ciao,
-
20-12-2004, 12:51 #11
Normalmente faccio un resize con Ffdshow a 1024x576 (o 1280x720) e poi esco a 960x540 o 1024x576 (schermo 16:9) , non mi pare di notare cose strane.
Come curiosita' tu cosa fai ?
Ciao
-
20-12-2004, 13:02 #12ciuchino ha scritto:
Normalmente faccio un resize con Ffdshow a 1024x576 (o 1280x720) e poi esco a 960x540 o 1024x576 (schermo 16:9) , non mi pare di notare cose strane.
Come curiosita' tu cosa fai ?
Ciao
Ciao,
-
20-12-2004, 13:10 #13
Tanto per capire qualcosa in piu'.
Se non usi Ffdshow hai le stesse scalettature ? oppure e' proprio il resize di Ffdshow a crearle.
Potrei anche farmi una risoluzione 848x480 50 Hz
-
20-12-2004, 13:15 #14ciuchino ha scritto:
Tanto per capire qualcosa in piu'.
Se non usi Ffdshow hai le stesse scalettature ? oppure e' proprio il resize di Ffdshow a crearle.
Potrei anche farmi una risoluzione 848x480 50 Hz
-
20-12-2004, 13:25 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Domanda stupida, ma hai provato con diverse versioni di FFDShow??? O solo l'ultima???
FFDShow e' un WorkInProgress per antonomasia, piu' di una volta l'ultima versione e' quella che va' peggio
. Prova con altre versioni (e magari ottimizzate per il tuo processore).
Ciao
Davide