Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Nuovo HTPC

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    come sopra, se l'uso è solo htpc senza post processing, frame interpolation ecc, quelle integrate di ultima generazione oppure, meglio, le APU di AMD le hanno rese inutili

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Cioè dici che basta usare una integrata? Io utilizzo Xbmc e dxva, però anche se non sono un video giocatore accanito, mi capita anche di giocarci.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    cercati delle recensioni delle APU quadcore tipo la A10 5800 oppure la A8 5600 vedrai che bastano ed avanzano per i casual game, quindi anche per l'uso htpc

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Molto interessante, grazie! Quindi raffreddando questa cpu, in unica soluzione si raffredda anche la scheda video con tutti i vantaggi che ne comporta! Cosa ne pensi invece del case Lian-li PC-C60?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    qualitativamente sono perfetti. ottimi materiali e finiture. se ti serve uno chassis grande e ben areato vanno benissimo.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E si tanto devo costruirmi un mobile porta elettroniche, per cui se ci và il sintoamplificatore ci va pure lui; le dimensioni sono quelle. Io ne ho esaminato parecchi in rete e questo mi è sembrato quello fatto meglio e uno dei pochi ad utilizzare ventole da 14. A proposito, secondo te sono sufficienti le due in dotazione o bisognerebbe aggiungerne una in immissione d'aria?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    molto più che sufficienti. io nel mio non ho alcuna ventola e le temperature della cpu e della scheda video sono sempre nella norma anche d'estate

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Cioè nemmeno una ventola sul case? Però all'interno ne hai una da 12 sull'alimentatore credo; e la cpu, già che ci siamo, con che sistema la raffreddi o quale mi consigli secondo quanto detto prima?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    certamente, l'ali ha una ventola da 12 o 14 non ricordo, poi c'è il dissipatore della cpu, un bellissimo Noctua NH-U12P, infine quello più rumoroso della 7770.
    il case è poi molto grande e fenestrato per cui non c'è alcun bisogno i ventole aggiuntive!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Grazie a questi consiglio adesso ho le basi per realizzare un HTPC davvero silenzioso, che nulla ha a che vedere con l'attuale che è nato come pc con case ancora in verticale, ma che col tempo si è evoluto. Pensa che ho un Rheobus digitale Zalman per "frenare" le ventole sopratutto d'inverno, ma anche se la differenza tra ventole che girano a 1000 o a 1500 giri c'è, è sempre "un casino" e la sera quando spengo tutto la differenza si nota!
    Adesso vedo che del Noctua è uscita la versione S2, ma mi pare esagerato l'aggiungersi di un'altra ventola.

    p.s.: Il tuo corsair 430 cx è quindi il modello normale o è modulare?
    Ultima modifica di Cappella; 08-01-2013 alle 10:45
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •