|
|
Risultati da 46 a 60 di 193
Discussione: On Cinema - Bow - Prezzi
-
21-10-2004, 07:28 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 151
Vi posso dire per certo che la scheda video è una 9600 fanless, me l'ha detto Paolo stesso.....
-
21-10-2004, 11:38 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
andreagale ha scritto:
Vi posso dire per certo che la scheda video è una 9600 fanless, me l'ha detto Paolo stesso.....
Cmq, se il buon giorno si vede dal mattino, la configurazione hw, più che high end, è da supermercato (a scanso di equivoci ho anche io una 9600 nell'HTPC)
-
21-10-2004, 14:29 #48
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 57
mi sono letto questo post con grandissimo intresse... perche, anche se forse non dovrei dirlo, anche io vendo htpc, compro i pezzi, li assemblo, e li vendo su ordinazione dei clienti. Non vendo on-line, ma solo ai negozi specializzati sull'home theatre, e penso che questi rivendino al cliente a prezzi non molto inferieri a quelli proposti da bow... quindi a leggere questi post dovrei sentirmi "un ladro" anche io...
ma vorrei farvi notare un paio di cose, che, nel mio caso, fanno alzare NOTEVOLMENTE il prezzo del prodotto..
1) io faccio personalmente le installazioni al casa del cliente, perchè non mi "fido" di come le faccia il rivenditore, nel senso che ogni accoppiata htpc-display è diversa e richiede ORE ED ORE di prove... altrimenti succede come a quelli venduti da bow.. che ho personalmente visionato al loro stand al top-audio-video NON FUNZIONANO E SCATTANO.
questo NON VUOLE ESSERE DENIGRAZIONE nei confronti di bow, perchè ovviamente erano delle versioni beta, ma il problema reale è la configurazione rispetto al resto dell'impianto.. basta legge questo forum per vedere quanti problemi assurdi si incontrino prima di avere una visione perfetta, quindi un prodotto standard, comprato e montato a casa, non potrà mai raggiungere la qualità visiva ottenuta da qualche "guru" di questo forum...
2) quanti soldi valgono gli studi fatti per cercare i componenti migliori? le combinazioni migliori? i codec migliori? Tanti, ve lo assicuro... parliamo si spendere 1000 euro solo per trovare il lettore dvd più silenzioso... E i codec? Comprarli-provarli, formattare, comprarne un altro, riprovare, formattare, confrontare, sklerare con i filtri..
Non solo, io mi sento preso in causa perchè addirittura sembra che scrivo e chiedo informazioni sui vari forum per trarne un lucro, ma ciò non è vero, perchè tutto quello che scopro-imparo, lo rendo disponibilie sui forum che frequento, ben-sperando che possano essere d'aiuto a chi il computer se lo vuol costruire, certamente risparmiando un bel pò....
Non vi piace comprarlo in negozio? Meglio! Sicuramente facendoselo da soli si ottiene un prodotto migliore, ma dare dei pazzi a chi li vende... mi sembra eccessivo.
Trovo più che giusto un confronto sul prodotto "finito" e i pezzi necessari all'assemblaggio, ma poi il discorso si deve fermare lì...
-
21-10-2004, 14:38 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciccio Bueo ha scritto:
2) quanti soldi valgono gli studi fatti per cercare i componenti migliori? le combinazioni migliori? i codec migliori? Tanti, ve lo assicuro... parliamo si spendere 1000 euro solo per trovare il lettore dvd più silenzioso... E i codec? Comprarli-provarli, formattare, comprarne un altro, riprovare, formattare, confrontare, sklerare con i filtri..
Non vi piace comprarlo in negozio? Meglio! Sicuramente facendoselo da soli si ottiene un prodotto migliore, ma dare dei pazzi a chi li vende... mi sembra eccessivo.
Trovo più che giusto un confronto sul prodotto "finito" e i pezzi necessari all'assemblaggio, ma poi il discorso si deve fermare lì...
Parli di 1000 € per trovare il lettore DVD più silenzioso, ma qui sul forum basta una piccola ricerca per trovarlo...
Nessuno sta dando dei pazzi a chi li vende, si sta solo giudicando il ricarico del venditore, che sembra sempre più ingiustificato!
Poi, perdonami Ciccio Bueo, ma sul "ricarico" di un HTPC si possono di certo fare più speculazioni che su quello di un lettore DVD, di un proiettore od un processore audio, proprio perchè molti se lo potrebbero assemblare (o far assemblare) a molto meno, mentre nessuno si può costruire in casa un DVD A11 o un DLP Marantz
-
21-10-2004, 14:49 #50
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 57
erick81 ha scritto:
Se mi permetti, la maggior parte delle cose che ho imparato sugli HTPC le ho lette, on line, a "0" €
Parli di 1000 € per trovare il lettore DVD più silenzioso, ma qui sul forum basta una piccola ricerca per trovarlo...
Nessuno sta dando dei pazzi a chi li vende, si sta solo giudicando il ricarico del venditore, che sembra sempre più ingiustificato!
Poi, perdonami Ciccio Bueo, ma sul "ricarico" di un HTPC si possono di certo fare più speculazioni che su quello di un lettore DVD, di un proiettore od un processore audio, proprio perchè molti se lo potrebbero assemblare (o far assemblare) a molto meno, mentre nessuno si può costruire in casa un DVD A11 o un DLP Marantz
Anche nel il discorso del ricarico mi trovo d'accordo con te, ma c'è una parte di clientela che vuole la "pappa" pronta... proprio per questo quello che imparo lo condivido sui forum, ma ne faccio anche il mio sostentamento economico!
tanta gente non si avvicinerebbe mai all'htpc se non fosse perchè lo compra "pronto", non so se sia giusto o sbagliato, ma se questo mi permette di vivere e di fornre "gratis" le mie esperienze... non credo di essere uno speculatore!!
-
21-10-2004, 15:01 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciccio Bueo ha scritto:
Anche nel il discorso del ricarico mi trovo d'accordo con te, ma c'è una parte di clientela che vuole la "pappa" pronta... proprio per questo quello che imparo lo condivido sui forum, ma ne faccio anche il mio sostentamento economico!
tanta gente non si avvicinerebbe mai all'htpc se non fosse perchè lo compra "pronto", non so se sia giusto o sbagliato, ma se questo mi permette di vivere e di fornre "gratis" le mie esperienze... non credo di essere uno speculatore!!
Non ho detto che tu speculi (non conosco nemmeno i prezzi che fai), solo che, nel caso dell'oggetto del topic, i prezzi sono spropositati
Nel 3ad, ho provato a calcolare, prezzi alla mano, che cosa ci si potrebbe comprare (apparecchi stand alone) con prestazioni analoghe e gli stessi soldi!!
Ti prendi un ottimo scaler, un DVD SDI, un DVD Rec con hd ed un buon ampli...
Beh, se uno cerca la pappa pronta, a questi prezzi, la scelta IMHO non va verso l'HTPC
-
21-10-2004, 15:27 #52
Mi sono divertito anche io a configurare un PC con caratteristiche attinenti alle (poche) specifiche rilasciate da BOW per la configurazione da 5000 euro e con mia sorpresa sono arrivaro a calcolare dai prezzi al rivenditore, con un ricarico "onesto" considerando la specializzazione del prodotto e i test necessari per comporlo in modo adeguato... e con mia somma sorpresa sono arrivato ad un prezzo pressochè identico di circa 4200 euro più iva, cioè esattamente la cifra di Bow (che è iva compresa)
In questo caso però devo dire che per arrivare a cotanta cifra ho dovuto fare uno sforzo immane nel considerare ben 900€ di case (a dopo le considerazioni) e tutti i componenti più costosi attualente reperibili sul mercato ed includendo i due tuner e presupponendo che per l'ingresso video ci sia una scheda dedicata. Escluse Holo e Sat delle quali non si trova traccia nella configurazione (altrimenti suppongo che sarebbe stato citato almeno un ingresso component).
La prima considerazione che mi sento di fare è che se, anche se fosse realizzato veramente con la migliore componentistica disponibile, sarebbe assolutamente ingiustificata rispetto una configurazione dal costo dimezzato e che nella riproduzione video e audio garantirebbe le medesime prestazioni. Stesso discorso per il cabinet: passi il look, passi il touch screen, passi l'alluminio... ma 900€ (supposti) per un cabinet, mi sembrano soldi spesi male...
Se la componentistica invece non fosse veramente il massimo disponibile sul mercaro, invece, non saprei veramente come giustificare tale costo.
-
21-10-2004, 15:36 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Kilo ha scritto:
La prima considerazione che mi sento di fare è che se, anche se fosse realizzato veramente con la migliore componentistica disponibile, sarebbe assolutamente ingiustificata rispetto una configurazione dal costo dimezzato e che nella riproduzione video e audio garantirebbe le medesime prestazioni. Stesso discorso per il cabinet: passi il look, passi il touch screen, passi l'alluminio... ma 900€ (supposti) per un cabinet, mi sembrano soldi spesi male...
Se la componentistica invece non fosse veramente il massimo disponibile sul mercaro, invece, non saprei veramente come giustificare tale costo.
-
29-10-2004, 10:59 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ho richiesto al disponibilissimo Luca BOW maggiori informazioni sulal configurazione dei prodotti ONCinema, la risposta è stata la seguente:
...ti posso dire che la configurazione è flessibile. La scelta è sulla combinazione che permetta di fruire il Media Center nel modo migliore possibile.
Potrebbe essere modificata anche domani, nel momento in cui dovessimo trovare soluzioni più performanti; con riguardo sì alla performance ma anche alla massima silenziosità della macchina.
E'il motivo per il quale non viene pubblicata una scheda tecnica di dettaglio. Ciò lascia intendere come la complessità, inteso come studio, progettazione e realizzazione, sia ben differente da quella dell'assemblaggio di un banale PC
che la config sia flessibile ok, ma la mancata pubblicazione di una scheda tecnica, particolarmente su un forum di appassionati e smanettoni, non fa altro che alimentare la discussione sul prezzo ingiustificato per i prodotti in oggetto
A parte il case, di cui peraltro si è già parlato, non capisco in che cosa differisca un vostro HTPC da un normale pc (assemblabile presso qualsiasi assemblatore intendo)????
-
29-10-2004, 11:59 #55erick81 ha scritto:
che la config sia flessibile ok, ma la mancata pubblicazione di una scheda tecnica, particolarmente su un forum di appassionati e smanettoni, non fa altro che alimentare la discussione sul prezzo ingiustificato per i prodotti in oggetto
A parte il case, di cui peraltro si è già parlato, non capisco in che cosa differisca un vostro HTPC da un normale pc (assemblabile presso qualsiasi assemblatore intendo)????
Secondo il vostro ragionamento dovremmo andare tutti dal sig. Ferrari o dal sig Porsche a lamentarci del fatto che le macchine sono troppo care e che se uno fa i conti sui pezzi all'origine il costo sarebbe di un terzo! Oppure un lettore dvd da oltre 2000 euro... mica penserete che il costo dei componenti (spesso idntici a quelli di un pc) sia così alto! Al produttore è gia molto se gli costa 200 euro!
-
29-10-2004, 12:06 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Io non capisco come ancora si continui a parlare di questo prodotto come un semplice pc assemblato. Se uno ha i mezzi e le capacità per realizzarselo che lo faccia pure, altrimenti se uno vuole "quello" tira fuori i soldini e se lo compra.
Secondo il vostro ragionamento dovremmo andare tutti dal sig. Ferrari o dal sig Porsche a lamentarci del fatto che le macchine sono troppo care e che se uno fa i conti sui pezzi all'origine il costo sarebbe di un terzo! Oppure un lettore dvd da oltre 2000 euro... mica penserete che il costo dei componenti (spesso idntici a quelli di un pc) sia così alto! Al produttore è gia molto se gli costa 200 euro!
Max, penso che sia stato detto anche dai mod, nel 3ad, che è lecito fare le pulci ad apparecchi ht sul forum!
Nessuno ha le capacità per costruirsi una Ferrari, ma molti, sia da soli, che con l'ausilio di un normale assemblatore, possono arrivare ad assemblarsi una configurazione ottimale (con pezzi comunemente sul mercato, non credo che questo HTPC utilizzi schede video, CPU customizzate...)
-
29-10-2004, 12:09 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Oppure un lettore dvd da oltre 2000 euro... mica penserete che il costo dei componenti (spesso idntici a quelli di un pc) sia così alto! Al produttore è gia molto se gli costa 200 euro!
Scusa ma questi sono tuo commenti (max power)????
http://software.hwupgrade.it/articoli/1106/5.html
C'è l'ho già in negozio...(mi obbligano a prenderlo!) Bella cretinata Adesso devo trovare il pollo a cui venderlo.Ultima modifica di erick81; 29-10-2004 alle 12:22
-
29-10-2004, 12:12 #58erick81 ha scritto:
Hai ragione, ma in quel caso i costi di ingegnerizzazione, R&D, ... non si possono quantificare (e non si può costruire un A11 in casa, putroppo non vendono ancora il kit per l'autocostruzione), mentre nel caso di questi prodotti, assemblati con hw sul mercato, è un po' più semplice farseli da sè!
-
29-10-2004, 12:15 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Io credo che se qualcuno volesse provare a realizzare in casa un htpc IDENTICO al D1 spenderebbe un buon 30/40% in più rispetto al prezzo di listino.
Di conti ne sono stati fatti abbastanza (soprattutto sul modello da 3599 € del quale a suo tempo erano trapelate notizie (e il cui case era già in vendita su BOW tempo fa), inoltre qualcuno ha pure detto che monta una 9600 fanless, non proprio il top di gamma)
Ad ogni modo su hwupgrade parli dei pc MCE in modo un po' diverso....
-
29-10-2004, 12:20 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
erick81 ha scritto:
Ho ragionato sui prezzi della configurazione postata a suo tempo da Angelo, corrispondente al prodotto da 3599 € (che ho linkato in questo 3ad) e non mi sembra che quelli fossero componenti high end
Poi BOW non dichiara le specifiche dell'hw, per cui gli unici dati su cui ragionare sono quelli che abbiamo!!
Oltretutto converrai con me che, visto che il prodotto non sembra indirizzato ai gamer, della X800 non te ne fai proprio nulla (anche del 560)Se cerchi sul sito di Bow non si parla di Holo, ne tantomeno di scheda SAT (e poi le stesse prestazioni o quasi di DDR2, i925 le puoi ottenere con DDR e i875, molto meno costosi...)
La config che hai postato tu sembra più quella destinata ad un gamer incallito che ad un HTPC (e allora a questo punto vai su A64)
Ripeto, i prezzi sono ingiustificati (non è che i componenti li ho tirati fuori dal cilindro, è tutto spiegato nel 3ad) poi se uno lo vuole comprare può fare quello che vuole!!
Sulla tua configurazione:
Quindi processore P4 560 €450 :::::P4 3.2 C 250 €
Piastra madre con Intel 925x €250 :::::P4C800 dlx 180 €
1 Gb Ram Corsair Twinx €420 :::::1 GB RAM 180 €
2 hard disk da 250 Gb €400 ::::: 400 €
Masterizzatore DVD €100 :::::: 80 €
Holo 3D €500 :::::non presente nella config BOW
Scheda sinto tv analogica €100 :::::100€
Scheda sat C.I. € 170 :::::non presente nella config BOW
Scheda video X800Pro €500 :::::x600 180 €
Case €400
Monitor lcd per il case €250
Tastiera Wireless Bluetooth €120
Telecomando MCE €50
Software Vari almeno €200
Con la mia config siamo a 2390 €, contro i 3900 della tua e a parita di funzioni (le prestazioni in 3d, se non ci giochi, sono inutili)
(ripeto che nel 3ad ho fatto anche altri calcoli, basandomi sulle informazioni postate a suo tempo su di un prototipo, relative al modello da 3599 €)
Direi che come prezzo IMHO non ci siamo (e ripeto, non essendo destinato al gamer incallito e viste le funzioni del prodotto, postate sul sito di BOW, tra la tua config e questa le differenze di prestazioni, per un uso HTPC, sono IMHO ininfluenti)