Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 117
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    come e' finita poi?

    Il discorso forse mi interessa

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sono arrivato a 30 TB....
    Con i case Fantec da 8 dischi servono in pratica altre 2 porte Esata oltre i dischi collegati direttamente alla Mobo...
    Testato anche più volte ricostruzione dopo cambio di un disco con uno di capacità maggiore e anche dopo rottura di un disco da 3TB...se non si fanno grossi errori tutto fila liscio...

    P.s Mimmo poi ti telefono...ci sono novità!!

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    io a 30 ci sono arrivato da un bel pezzo

    comunque si, dai, aspetto una tua chiamata

    Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma io sono partito con l'handicap!!!

    Il bello di unraid è che con una macchina sola si possono avere 60 TB tutti a disposizione contemporaneamente con un solo indirizzo di rete e un solo disco acceso alla volta, e in più con protezione dei dati!
    Se poi 60 TB non bastano si può sempre metter su un altro server per ulteriori 60 TB...

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    no no, fate pure gli sboroni! con calma
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    E senza Stealth82 non ce l'avrei mai fatta!!!!

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Lisciarmi non cambia il fatto che voi abbiate 30 o più TB!!









    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Mi state facendo sbavare maledetti

    Attualmente mi trovo nella brutta situazione di dover immagazzinare i miei miliardi di DVD e BD per essere letti dal mio fido htpc con xbmc...inizialmente pensavo che aggiungendo semplicemente dischi al mio pc fisso (accesso 7/24 per altri motivi) avrei potuto risolvere...ma ora sono a quota 4tb in due dischi da 2 tb (oltre all'ssd di sistema) e sto rivedendo un attimo tutta la situazione. Voglio avere molto più spazio a disposizione e anche la sicurezza di non perdere tutto in caso di disastro.

    Stavo inizialmente pensando a un nas synology da 4 dischi (il ds411 con 2 dischi da 2 tb e 2 nuovi da 3 tb così da avere 7 tb usabili) per un costo di oltre 650 euro,poi sono arrivato a leggere questa discussione e sto un attimo pensando alle alternative.

    I problemi più grandi che vedo in una soluzione di questo tipo sono :

    1 - consumi altissimi comparati a un nas (il synology consuma 10 watt in idle e 29 a pieno carico). Un unraid anche con un piccolo atom farebbe di meno ?

    2 - rumore. Andrebbe in pieno salotto di fianco alla tv,quindi dovrebbe essere ultrasilenzioso e con un case decente...anche qui fattibile con un atom magari fanless ? Rimane comunque l'alimentatore no ?

    Temo che alla fine andrei a spendere molto molto di più

    Che ne pensate ?

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sui consumi dipende...basta una unita' centrale con atom e 3 uscite esata a cui collegare 3 box fantec da 8 dischi..come versatilità e' il massimo, puoi aggiungere dischi e box all'occorrenza, con un raid normale sei vincolato ai posti a disposizione, generalmente 4 o 8....
    Sinceramente non ho controllato i consumi dei box fantec, pero' sono silenziosi... Io li ho messi in garage!

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Eh purtroppo io in garage non posso di certo (sto al terzo piano del mio condominio altro che powerline ci vuole per arrivare in cantina ahah) e quindi devo/posso sfruttare solo il mio angolo di salotto.
    Sono giorni che faccio ricerche...stavo quasi quasi valutando anche una soluzione con flexraid,del tipo , compro un case full tower con 10 slot per hd al posto del mio pc che è sempre acceso in ogni caso e insieme a windows uso flexraid solo per gestire i dischi...così facendo eviterei un'altra cosa accesa in salotto

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Salve stealth, torno a scocciare con una richiesta...
    Ho acquistato un mediaplayer Mede8er 400x2 per vedere qualche film in camera, e volevo provare la connessione tramite NFS
    Ho attivato NFS e la condivisione nel server UNRAID, alla richiesta del player dell'IP del server NFS ho inserito quello corretto (e fisso) di tower
    Il player richiede obbligatoriamente un percorso cartelle, ho provato tante sintassi, ma dà sempre errore...

    dal manuale del mede8er

    http://www.mede8er.com/images/USER_I..._24Dec2011.pdf

    "Setting up NFS shortcuts on the Mede8er
    Select the NFS tab on the Media Library screen. To “Add” “Modify” or “Delete” a NFS shortcut press the
    “Menu” button and the Menu screen will open. Select Add NFS Client and a “ADD nfs Dialogue” screen will
    open. Fill in the IP Address of the Host PC and the Share Name (Folder Path).

    NOTE: The share must be inputted as an “absolute path” ie C/YOURSHARENAME

    Dovrebbe essere quindi Tower/MEDIA

    O bisogna inserire qualche comando Linux???

    grazie e ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    dipende da come hai impostato l'export NFS sul server:

    se sul server la cartella é (ad esempio) /mdm0/movies

    sul tuo Mede8er, oltre all'ip del server, dovresti indicare il medesimo percorso, ossia /mdm0/movies

    hai controllato anche i permessi dell'export?
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A posto, era

    /mnt/user/MEDIA

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Volevo riportare in vita questa discussione. Mi piacerebbe realizzare un server utilizzando FLEXRAID o UNRAID ma non so da dove cominciare. Sarebbe bello che fosse capiente, silenzioso e parsimonioso nei consumi oltre che facilmente aggiornabile. Il tutto utilizzabile da mac (PLEX). Diciamo che vorrei cautelarmi con un sistema in partenza da almeno 30/40 TB. Ho aperto un'altra discussione simile e mi scuso coi moderatori, ma non avevo cercato con attenzione. Grazie in anticipo a coloro che si prenderanno la briga di rispondere.
    Ciao
    Carlo

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ciao, ora unraid supporta fino 24 dischi.....prendi un bel case Norco (o simili) con 24 bay, una motherboard , un alimentatore adatto, una penna USB affidabile (sandisk), Una scheda SAS expander to SATA con 4 uscite e una con due (ogni uscita controlla 4 dischi) e relativi cavi SFF 8088 (8088 indica scheda con connettori esteni, 8087 con connettori interni)

    http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16816133046

    http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16816115087

    Carichi la licenza pro di unraid sulla pennetta, fai partire il sistema operativo da USB e il più e' fatto....puoi partire con 10 dischi e piano piano aggiungere gli altri

    Oppure se hai un pc in più, inserisci tutti i dischi supportati dalla mainboard, poi tramite schede pci express to E-sata colleghi dei box esterni da 4 o 8 dischi

    http://www.amazon.it/QB-X8US3-Hard-D.../dp/B005GD7H0M

    Per il discorso Plex, e supportato come plugin in Unraid

    http://lime-technology.com/wiki/inde...UnRAID_Plugins

    Ciao


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •