|
|
Risultati da 31 a 45 di 261
Discussione: Scheda audio per DTS HD MA
-
13-12-2011, 08:23 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da kammamuris
è proprio uno degli argomenti che sto leggendo in questo periodo, prontamente salvato nella mia nuova cartella preferiti denominata "audio htpc"
purtroppo sarà per me una strada tutta in salita... fino all'altro giorno non sapevo nemmeno cosa fossero i reofori
queste pagine le leggo con una finestra di wiki sempre aperta per tradurre i termini "incomprensibili"
questa discussione sta diventando di fondamentale importanza per chi come me desidera fare un salto di qualità a livello audio nel proprio htpc.
La xonar st con il modulino è forse la scelta obbligata per un discorso qualità/prezzo/prestazioni e potrebbe diventare veramente un riferimento per chi desidera un suono hi-fi (o quasi...) dal proprio pc.
Grazie.
Ciao.
Mario
-
13-12-2011, 12:27 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da marione61
a dispetto di quanto pensano molti audiofili talebani intransigenti (mica siamo tutti così...) la qualità audio che si può ottenere da un PC da 2 soldi equivale a quella che si può ottenere spendendo svariate migliaia di euro in elettroniche "classiche"
Già il miglioramento che puoi ottenere, a livello di sorgente, sostituendo al classico lettore CD un PC che legge una traccia lossless da HD, e che esce con un dac da 80-100€ (ma va bene pure la Xonar...anzi!!!), è enorme...
Leggi pure qui, se hai voglia... http://www.cicsmemoryplayer.com/Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
13-12-2011, 17:28 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da marione61
Da parte mia, uso da oltre 3 anni una scheda rme 9632 + modulo 4ch aggiuntivi e ne sono estremamente soddisfatto.
Grazie al routing interno dei canali e l'uso di reclock ho la certezzadi avere le traccie hd in bit perfect e senza downsampling.
Ciao
Renato
-
14-12-2011, 14:13 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da baffonso
, anche se l'unico problema (almeno per quanto mi riguarda) è che il 95% delle soluzioni audio per PC sono rivolte ad un utilizzo a due canali stereo oppure per studi di registrazione... le proposte per un uso multichannel-htpc (output analogico) sono pochissime (e mi pare che non tutte "samplano" a 192 KHz e molte si fermano ai tradizionali 96 KHz
).
ecco perchè, secondo me, è molto difficile trovare un buon prodotto per un utilizzo in ambito htpc/bluray/analog out
piccola precisazione per otaner...
NON devi mettere simili link !
certe cose provocano dipendenzae quando si entra nel tunnel del tuning/modding è la fine
(ottimo link ma qui si va ben oltre i limiti dell'utente medio)
ciao a tutti
Mario.
-
15-12-2011, 12:42 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
stealth82 come ti trovi con la ST?
-
15-12-2011, 12:45 #36
Se l'avessi ne avrei già parlato. La sto ancora aspettando. Ho ordinato da due fornitori diversi la scheda e il modulo aggiuntivo. Al momento mi sto rimirando il modulo aggiuntivo senza poterci fare nulla...
-
16-12-2011, 15:22 #37
-
16-12-2011, 15:30 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
che meraviglia
Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
16-12-2011, 15:49 #39
-
16-12-2011, 16:00 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
ragazzi non potete immaginare quanto sia tentato anche io dall'upgrade fatto da stealth82, xonar st (e non stx
) + HDAV H6 per sostituire la mia attuale audigy2 platinum pro. Il mio timore è che poi le casse monitor collegate all'uscita jack (bx5a deluxe) non sono in grado di farmi apprezzare la differenza.... mumble mumble.....
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
16-12-2011, 16:59 #41
Per il momento non noto differenze apprezzabili, e si che il mio impianto non è scrauso
Vediamo come va avanti.
-
16-12-2011, 17:03 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Che scheda avevi prima? Parli di stereo o HT?
Ah ho visto, D2, che dovrebbe essere superiore o simile alla DX...mmmmUltima modifica di lamalta; 16-12-2011 alle 17:07
-
16-12-2011, 17:07 #43
Su ascolto tracce stereo HD.
DEVO però fare un'osservazione importante!
La scheda ha un connettore di alimentazione aggiuntivo ed in fase di installazione driver il software richiede che questo sia collegato prima di continuare.
In effetti ora sto tenendo il volume del mio PRE più basso nei termini dei 10db mi pare. Direi che quindi le uscite di loro sono abbastanza amplificate rispetto alla versione mini-jack. Bella cosa!
-
17-12-2011, 12:54 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Non hai per caso un microfono che richiede alimentazione phantom da provare? vorrei sapere se riesce ad alimentarlo senza pre!
-
17-12-2011, 18:01 #45