Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 261
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    stavo per mandarti il link di approfondimento ma tu giustamente mi hai preceduto
    supponendo quindi che questo modulino con le uscite rca analogiche miltichannel sia sempre lo stesso, quale potrebbe essere la migliore accoppiata ?? (inteso come migliore performance globale... sempre riferito al multicanale analogico, ovviamente)
    siamo sicuri al 100% che poi questa riesca a decodificare a dovere i formati audio HD dei bluray ??
    rimanendo in casa asus, tu cosa compreresti come scheda "base" da abbinare al modulino "universale" ???

    ciao
    Mario

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Beh, non hai molta scelta... il modulino funziona solo con la ST e la HDAV.
    Una è stereo audiofila, l'altra HDMIistica

    Prendere la HDAV per poi usare le analogiche mi sembra un controsenso, per cui, se fossi io, prendere la ST.

    Per quanto riguarda il decodificare i flussi HD è il player che si occupa dello "spacchettamento", quindi non dipende dalla scheda audio in sé.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    http://www.guru3d.com/article/asus-x...deluxe-review/

    ho messo il link di una riview
    quindi come mi hai appena scritto, conviene prendere una ASUS XONAR ESSENCE ST (non ho ancora capito se deluxe o no...nel titolo c'è scritto deluxe ma sulla scatola no ) e aggiungerci il modulino H6 per le uscite audio rca analogiche multicanale
    il flusso video uscirà dalla hdmi della scheda video normalmente, mentre l'audio uscirà già decodificato pronto per l'ampli dal modulino H6, OK ??
    ti avevo chiesto conferma del fatto che potesse decodificare correttamente i flussi audio HD perchè (a parte il discorso che è il player ad occuparsene) mi sembrava di aver capito che la scheda deve essere in grado di reggere i 192 Hz... (ma forse mi sto confondendo... )
    grazie delle info
    ciao

    Mario

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Quelle schede lì "samplano" a "minimo" 192KHz

    Credo cmq che la parola deluxe subentri con il modulino associato. Ecco perché facevo fatica a trovarla
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, sei stato chiarissimo e utilissimo come sempre
    adesso cerco se in giro c'è qualche bella offerta...se vedi qualcosa avvisa...
    grazie
    ciao
    mario

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Io ho appena comprato sulla baia. Non avevo voglia di sbattermi a cercare. Ci si risente per i tests
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    molto molto volentieri per i tests
    ...anche se prima avrò sicuramente bisogno, per favore, di un tuo aiutino per il setup iniziale...
    per adesso grazie per i suggerimenti.
    ciao
    Mario

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...la butto lì...
    non vorrei sembrare "ingordo", nel senso che non ho ancora comprato la scheda e già penso a modificarla...
    http://www.guru3d.com/article/auzen-...card-review/10
    questo è il link della prova della xmeridian (che dovrebbe essere l'antagonista diretta della essence st) dove si parla anche di sostituzione degli OPAMP (senza andare a finire sui discreti della burson )
    sembrerebbe che sostituendo gli opamp con modelli più performanti si possa realmente migliorare la performance audio, personalizzando addirittura gli opamp stessi a seconda dell'uso (canale centrale , sub....)
    potrebbe essere una buona idea o si tratta solo di alchimie con tanto fumo e poca sostanza ??

    ciao
    Mario

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    E' qualcosa che sono deciso a verificare, senza dubbio. Il mio acquisto compulsivo, dietro tua segnalazione, è largamente dovuto alla possibilità di sostituire gli opamp sul modulo aggiuntivo Xonar H6. Per cui non appena avrò il tempo di farmi una cultura sugli opamp di certo ne comprerò qualcuno.

    Ciascuno di quelli definiti ad "alte prestazioni" - se mi passi l'espressione - "suona" in modo diverso e non si può tirare una linea per dividere il vincitore dai vinti, solo decidere quale "suona" meglio per te.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    sono perfettamente daccordo... è l'orecchio di ognuno di noi che alla fine decide... (tenendo anche presente la sorgente e tutto il resto della catena audio/video)
    c'è da dire però che alcuni OPAMP sono riconusciuti dalla maggioranza degli "esperti" come meglio suonanti di altri... bisognerebbe capire bene quali e partire da essi per eventuali acquisti/modifiche.
    io intanto leggo qualcosa...
    ci sentiamo
    ciao

    Mario

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    c'è da dire però che alcuni OPAMP sono riconusciuti dalla maggioranza degli "esperti" come meglio suonanti di altri... bisognerebbe capire bene quali e partire da essi per eventuali acquisti/modifiche.
    E io a quelli miro

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    io intanto leggo qualcosa...
    Bravo

    Già questa mattina dovrebbe arrivarmi il modulo H6. Niente ST però
    Intanto mi studio i chip
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    nel mercatino c'è anche una bella m-audio, un brand che insieme a lynx fa ottime schede anche superiori per certi aspetti alle pur ottime asus e auzen
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sì, ma non multi-channel però
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    c'è da dire però che alcuni OPAMP sono riconusciuti dalla maggioranza degli "esperti" come meglio suonanti di altri... bisognerebbe capire bene quali e partire da essi per eventuali acquisti/modifiche.
    io intanto leggo qualcosa...
    Prova a leggere qui
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292

    Ecco, mi avete messo la pulce...dite che avrei GROSSI miglioramenti rispetto alla Xonar DX se passassi alla ST+ modulo uscite analogiche per HT?
    E dite che la ST riesce ad alimentare un microfono a condensatore behringer? La DX non ce la fa mi sa che devo comprare un ampli...ma se la ST riuscisse, avrei la un motivo in più


Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •