Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Differenze spdif

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Differenze spdif


    Ciao a tutti,

    Vorrei una vostra opinione perchè non ho trovato un granchè in rete.

    Il mio dubbio è se esistono differenze in termini qualitativi tra le varie uscite spdif delle varie schede audio.
    Il dubbio mi nasce dal fatto che sto facendomi un nuovo htpc con TT e una sceda madre asus con spdif onboard (soundmax con coax).

    Nei vari test ho paragonato l'uscita coax del mio philips 963sa con l'uscita della scheda madre. Il 963 se mi è sembrato moto più dettagliato rispetto al pc.

    Sono perplesso perchè mi aspettavo una uscita pressochè identica dato che uso l'ampli per decodificare.

    Sono in attesa di fare ulteriori prove per capire meglio e nel frattempo ho dato la colpa di questa differenza ad un cavo pc-ampli di mediocre qualità.

    Voi cosa ne pensate?

    Può essere che cambiando scheda audio cambi anche la qualità dell'uscita spdif. Trattandosi di uno stream digitale da decodificare non penso, anche perchè la scheda audio non dovrebbe introdure nessuna elaborazione ma non vorrei che mi sfuggisse qualcosa..

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Secondo me' non hai cercato granche' bene , se ne e' parlato anche qui' piu' volte .

    L'eterno dilemma :
    credere alle tue orecchie oppure che i bit sono bit ?

    Questo solo uno degli ultimi che mi e' capitato :
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ighlight=spdif

    Ciao
    Antonio

    mi ricordavo di questo post :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ealtek+onboard
    Ultima modifica di ciuchino; 13-09-2004 alle 15:35

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Grazie per le info

    Grazie per i link, evidentemente non ho cercato con la dovuta cura.

    Adesso ho molte più idee ben confuse

    Insomma mi sa che la cosa è troppo soggettiva. proverò e riproverò con diversi setup fino a decidermi.


    Ciao
    Lorenzo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Grazie per le info

    dukefleed29 ha scritto:
    Adesso ho molte più idee ben confuse

    Secondo me' e' un ottimo inizio ... non dare mai niente per scontato .
    Non mi maledire

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Confermo

    Confermo,

    L'uscita digitale del 963sa è più definita rispetto all'spdif out della scheda madre asus (soundmax) che uso. Non parlo di differenze abissali ma di sfumature...ma se mi da ragione mia moglie ....

    Proverò a cambiare scheda audio più avanti con il proggredire dei miei esperimenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Confermo

    dukefleed29 ha scritto:
    Confermo,

    L'uscita digitale del 963sa è più definita rispetto all'spdif out della scheda madre asus (soundmax) che uso. Non parlo di differenze abissali ma di sfumature...ma se mi da ragione mia moglie ....

    Proverò a cambiare scheda audio più avanti con il proggredire dei miei esperimenti.
    Hai ragione, sono sfumature, ma almeno per me , NON sempre a favore del mio Denon (contro la Soundmax Asus "onboard" della mia P4PE)....

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    per avere un audio out di qualita' io proverei la RME Digi 96/8 PAD, lo so costa un po' ma se si vuole la qualita', si paga...

    http://www.rme-audio.com/english/digi96/digi96pa.htm

    esce sia in ottico sia in coassiale, cosi' si possono anche provare diverse soluzioni/cavi etc.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Ottima segnalazione

    Grazie per la segnalazione, ma ad occhio e croce mi sa che sfora il mio budget.... che al momento è di solo 100 Euro. Infatti pensavo di prendere una sb audigy 2 zs. Questa mattina devo cercare sui forum feedback su questa scheda.

    Nelle mie prove ho installato una vecchia live con uscita digitale coassiale e effettivamente l'audio è migliorato in maniera determinante, ma ogni tanto durante la visione di DVD l'audio ha delle microinterruzioni (ipotesi: scheda con driver non ottimizzati per xp, ci sono messaggi disperati su tutti i forum oppure devo settare meglio il relock), quindi in realtà penso mi basti una scheda con una buona uscita e forse la audigy 2 zs è fin troppo esagerata. solo che vorrei una scheda con uscita sia ottica che coassiale....vediamo cosa trovo questa mattina.

    Che dilemma.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    se la trovi con entrambe ottica e coassiale fammi sapere.
    Da quanto ho capito l'ideale sarebbe anche una scheda del tutto priva di uscite analogiche... (ma ovviamente non esiste).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Niente da fare la mia vecchia SB live continua a generare microinterruzioni audio.

    La cambierò a brevissimo.

    Volevo sapere se qualcuno mi può confermare la compatibilità di Reclock con la SB audigy 2 ZS (base). Non vorrei trovarmi nelle medesima situazione doper aver speso soldi...

    Per Flex:

    Schede audio sia coax che opt ne ho trovate: sb audigy 2 nx però ho paura a passare su USB (reclock funziona???) e una trust con doppio bracket.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Esclusioni

    Ovvimente di schede con ottica e coassiale ce ne sono anche altre ma si sale di budget.... le stesse audigy 2 zs platinum.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Questa Come vi sembra?

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    in generale garanzia di qualita' e' la presenza di chip Envy24. Vedo che sulla 1010 c'e' (in pratica l'equivalente alla M-Audio Delta 1010).
    Anche la 192 sembra fatta bene ma non si capisce che chip usa.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    La Prodigy 192 ha il chipset EnvyHT.Su AVS ne parlano molto bene.Ci sto facendo un pensierino pure io.....

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    scheda audio RME 320€
    + 190 € per l'espansione con 8 uscite analogiche.

    Professional!

    Ne vale davvero la pena?

    Qualcuno l'ha provata con ZP o TT o altro?
    [3mentina]


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •