Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Microsoft comunque vincente nell'alta definizione?


    Riker ha scritto:
    ovviamente se si dimostra migliore VC9 rispetto a H.264 e' giusto che vinca la sfida dei formati
    Sarebbe giusto si, intellettualmente, moralmente ....

    ma quasi mai gli standard migliori si sono affermati come tali (ci sono esempi in audio e video che non necessitano di essere citati), e nel passato abbiamo visto prevalere marketing e "peso politico mondiale" e recentemente affermarsi macchine multistandard (per non "scontentare" nessuno).

    Questa volta cosa ci sarà da aspettarsi?

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Come si diceva prima, basta che alla fine anche l'utente finale ne "ricavi" qualcosa , e non solo un gran mal di testa ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Microsoft comunque vincente nell'alta definizione?

    Riker ha scritto:


    Stavo pensando che ora, sto utilizzando per lavoro un desktop Linux, non potrò visualizzare VC9 o perlomeno avrò parecchie difficolta.

    Non e' che anche con i lettori DVD, se non si affilieranno in modo particolare con MS, ci saranno gli stessi problemi?

    Comunque, IMHO, preferirei (ovviamente a parita' di qualità) qualche cosa super-partes; ovviamente se si dimostra migliore VC9 rispetto a H.264 e' giusto che vinca la sfida dei formati.
    Microsoft ha "aperto" le specifiche del VC-9 per poter essere ammessa nel DVD Forum, per cui magari anche in Linux si potrà fare qualcosa!

    Per i lettori DVD, se soddisferanno le specifiche WMVHD (pagando ovviamente royalties a MS), non penso ci saranno problemi, sarebbe IMHO controproducente sia per i produttori di HW, sia per quelli del software, oltre che per la stessa MS!

    Anche a me piacerebbe che si affermasse il miglior codec, ma se ricordiamo la disputa VHS-Betamax possiamo stare freschi Preciso che non sò minimamente quale sia il migliore, a parità di bitrate e come scalabilità, tra VC-9 e H.264

    IMHO il fatto che i tre media ad alta definizione adotteranno gli stessi codec è un bene per quanto riguarda i lettori multistandard, in quanto i chip di decodifica potrebbero essere gli stessi, dovendo variare "solo" i pickup laser

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Microsoft comunque vincente nell'alta definizione?

    erick81 ha scritto:

    Per i lettori DVD, se soddisferanno le specifiche WMVHD (pagando ovviamente royalties a MS), non penso ci saranno problemi, sarebbe IMHO controproducente sia per i produttori di HW, sia per quelli del software, oltre che per la stessa MS!
    Purtroppo con MS questo non e' tanto semplice, perche' spesso chiede affiliazioni molto "invasive".

    Speriamo bene
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Microsoft comunque vincente nell'alta definizione?

    AlbertoPN ha scritto:

    P.S. Come si diceva prima, basta che alla fine anche l'utente finale ne "ricavi" qualcosa , e non solo un gran mal di testa ....
    Concordo in pieno
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Microsoft comunque vincente nell'alta definizione?

    Riker ha scritto:
    Purtroppo con MS questo non e' tanto semplice, perche' spesso chiede affiliazioni molto "invasive".

    Speriamo bene
    Speriamo...

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    A parita' di codec e' bene non dimenticare che e' la qualita' del telecinato a fare la differenza , a tal punto che potrebbe vedersi molto male anche un super blu ray che riproduce un telecinato non completamente a fuoco
    Dico questo poiche' ho osservato il demo del film "The Bourne Supremacy" , il contesto parlava di confronto con il demo che e' stato generato in wmv di microsoft , ed un suo clone in divx sempre in hd 1280 per 720
    Nel confronto ovviamente il divx perde qualcosa , ma la cosa grave e' che la qualita' del telecinato e' di qualita' pessima , e qui i codecs centrano come i " cavoli a merenda "
    A dimostrarlo sono le piccole scritte che appaiono classicamente al termine di ogni trailer , sono molto sfocate pur essendo in 1280 per 720 , negli altri trailer di pari qualita' di campinamento 1280 per 720 , sono perfettamente a fuoco
    Ragazzi miei l'operatore del telecinema non ha messo bene a fuoco l'obbiettivo e con il proiettore si vede e parecchio
    Speriamo che si sia trattato solo di una svista da trailer e che il film conpleto sia a posto
    C'e' anche da dire che i trailer di film girati in formato 235 ( scope ), vengono riquadrati in panoramico 16/9 e quindi no scope , questo processo di ristampa , potrebbe essere il responsabile di quella sfocatura del trailer in wmv
    Ultima modifica di lus; 03-09-2004 alle 18:37

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lus ha scritto:
    A parita' di codec e' bene non dimenticare che e' la qualita' del telecinato a fare la differenza , a tal punto che potrebbe vedersi molto male anche un super blu ray che riproduce un telecinato non completamente a fuoco
    Dico questo poiche' ho osservato il demo del film "The Bourne Supremacy" , il contesto parlava di confronto con il demo che e' stato generato in wmv di microsoft , ed un suo clone in divx sempre in hd 1280 per 720
    Nel confronto ovviamente il divx perde qualcosa , ma la cosa grave e' che la qualita' del telecinato e' di qualita' pessima , e qui i codecs centrano come i " cavoli a merenda "
    A dimostrarlo sono le piccole scritte che appaiono classicamente al termine di ogni trailer , sono molto sfocate pur essendo in 1280 per 720
    Ragazzi miei l'operatore del telecinema non ha messo bene a fuoco l'obbiettivo e con il proiettore si vede e parecchio
    Questo penso fosse ovvio per tutti quelli che sono intervenuti

    IMHO quando prenderanno piede i nuovi formati in HD anche i telecinati verranno adeguati allo scopo, qualunque sia il codec con il quale verranno poi compressi

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Non so se si e' capito , ma quelle scrittine piccoline e sfocatine quasi come un normale dvd , mi hanno scottato ....
    Io vado con la testa dentro lo schermo quasi fosse la fodera del mio amato cuscino .. Incrociamo le dita

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lus ha scritto:
    Incrociamo le dita


  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Lus, anche io ho provato a fare un confronto diretto a 720 tra i due formati video e concordo nella migliore impressione ottenuta da WMV.
    Devo dire però che le differenze che mi sono balzate di più agli occhi non sono state quelle di messa a fuoco, quanto la saturazione e brillantezza dei colori decisamente migliore nel WMV.
    Non dimentichiamo però che il DivX è anche 34 Mb contro i 64 di media video!

    Per il discorso più generale invece, se entrambi i formati adotteranno gli stessi codec, a questo punto il confronto potrebbe spostarsi puramente sul piano "meccanico" del supporto, e qui la dimensione di un blue-ray penso elimini ogni dubbio.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •