|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: FFDshow: quali filtri ritenete i migliori ?
-
03-09-2004, 09:43 #1
FFDshow: quali filtri ritenete i migliori ?
Ciao a tutti ho da poco iniziato ad usare ffdshow con grande soddisfazione; volevo sapere quali filtri ritenete i migliori.
-
03-09-2004, 10:19 #2
Re: FFDshow: quali filtri ritenete i migliori ?
felpaccio ha scritto:
Ciao a tutti ho da poco iniziato ad usare ffdshow con grande soddisfazione; volevo sapere quali filtri ritenete i migliori.
Unsharp Mask
Gradual Denoise (perche' non ho abbastanza cpu per il 3D che dicono ottimo)
Resize Lancsoz
Posprocessing non ho ancora capitro se serveTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
03-09-2004, 10:48 #3
ti ringrazio per la risposta: utilizzando zoomplayer e ffdshow non riesco a visualizzare il carico di lavoro della cpu in riproduzione dvd nel senso che non appena usop la combinazione ctrl-alt-canc zoomplayer si chiude. Tu utilizzi qualche software particolare?
-
06-09-2004, 05:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Con ffdshow puoi mettere il carico della cpu in sovrainpressione senza bisongno di altro.
Trovi la cosa nella prima voce di menu a destra alla voce osd.
Ciao
-
06-09-2004, 07:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Cely ha scritto:
Con ffdshow puoi mettere il carico della cpu in sovrainpressione senza bisongno di altro.
Trovi la cosa nella prima voce di menu a destra alla voce osd.
Ciao
-
06-09-2004, 08:24 #6
I miei settaggi sono:
Unsharp mask variabile dipende dal film in certi casi fa più danno,ma in genere non supero il valore di 30
denoise graduale sempre 30
Il postprocessing con le impostazioni di base fa più danno che altro.
Ancora sono in fase sperimentale e non ho provato il Denoise 3d.
Ciao.
Franco
-
06-09-2004, 08:42 #7franco64 ha scritto:
I miei settaggi sono:
Ciao.
Franco
Dai un occhiatina qui' :
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=ffdshow
Versioni ottimizzate SSE2 :
http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/
Release stabile , consigliata :
ffdshow-20040709_SSE2.exe
Ciao
Antonio
-
06-09-2004, 11:39 #8ciuchino ha scritto:
Franco se non sbaglio hai un P4.
Dai un occhiatina qui' :
http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=ffdshow
Versioni ottimizzate SSE2 :
http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/
Release stabile , consigliata :
ffdshow-20040709_SSE2.exe
Ciao
Antonio
Ciao.
Franco
P.S.Scusa ma per disinstallare ffdshow devo seguire qualche procedura particolare,ad es. lo devo deregistrare da Zoomplayer?
-
06-09-2004, 11:45 #9franco64 ha scritto:
Franco.
Alla fine fai come ti pare che non sbagli mai
Ciao
aggiunta:
usa il suo disinstalla , start programmi.
E' uno dei pochi programmi che si installa disinstalla senza grossi problemi ... almeno
-
06-09-2004, 19:49 #10Michele Spinolo ha scritto:
occhio che però mettere il consumo della CPU in OSD consuma parecchia potenza di calcolo!
questa non la sapevo!!!
E allora Task manager quanto ciuccia ??
Ciao
Aldo
-
07-09-2004, 07:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ADUWIND ha scritto:
Ciao Michele,
questa non la sapevo!!!
E allora Task manager quanto ciuccia ??
Ciao
Aldo
Me ne sono accorto perchè con gli attuali settaggi se attivo l'OSD mi scatta tutto, in caso contrario liscio come l'olio