|
|
Risultati da 5.056 a 5.070 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
11-11-2016, 20:52 #5056
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Aprire il file con sqlite (fare prima una copia), la tabella interessata è "files" il comando sql da lanciare è:
"UPDATE FILES SET playCount=1;"
con questo comando, vengono contrassegnati come visto, tutti i file.
Primi di chiudere sqlite, effettuare il salvataggio, altrimenti le modifiche non verranno apportate al file.
-
11-11-2016, 20:59 #5057
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Ciao a tutti, come faccio a creare nella schermata una voce personalizzata?
Esempio:
- cartelle divise: FILM, DOCUMENTARI, CONCERTI
- voci del menù home: FILM, DOCUMENTARI, CONCERTI
All'interno di ogni voce la libreria corrispondente
PS: skin Aeon NOX se è di aiuto.Ultima modifica di Bagigio; 11-11-2016 alle 22:00 Motivo: Cambio domanda.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
12-11-2016, 09:02 #5058
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Salve,
Volevo chiedere a qualcuno più esperto di me: quando premo sul telecomando MCE il bottone che spegne il computer, come posso fare per mandarlo in "arresta sistema" e non in "sospensione" o "ibernazione"?
Ho provato nelle opzioni di Windows 10 risparmio energetico, sull'opetarazione da eseguire quando si preme il bottone di arresto, ma mi da solo sospensione o ibernazione.
Vorrei arrestarlo, poiché ogni volta che lo riaccendo da sospensione o ibernazione, Kodi non risponde bene ai comandi e mi tocca puntualmente riavviare il pc.
I problemi che mi da in ripristino da sospensione o ibernazione sono soprattutto di video, per esempio schermo blu o assente, risoluzione modificata da non vedere i bordi ecc. se invece riavvio Il PC tutto ok.
Ovviamente se tolgo la partenza in automatico di Kodi il pc non da nessun problema neanche in sospensione o ibernazione.
Grazie
-
12-11-2016, 11:58 #5059
Puoi provare a vedere nel menu di Setup, mi sembra "Sistema", esiste una opzione in cui scegliere quale azione far eseguire quando si preme il tasto "Uscita" della schermata Home (spegni, esci, riavvia, iberna.....), mi sembra che di default sia su "spegni", prova a verificare. (I termini posso essere diversi, vado a memoria)
A parte questo non saprei che altro consigliarti; io per un po' ho usato il TC iMon e non ricordo alcun problema.Ultima modifica di Nordata; 15-11-2016 alle 23:47
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2016, 18:40 #5060
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 50
Ciao Bagigio, io questa funzionalità l'ho trovata usando la skin TITAN.
..poi però a tale collegamento ci avrei trovato anche un bug: purtroppo se la sorgente è composta da più percorsi poi nel collegamento personalizzato nella schermata home mi compare il contenuto di un solo percorso, spero di esser stato chiaro.
Avrei piacere ricevere riscontro di questo problema anche da altri "Titan user".
Grazie in anticipo!
-
15-11-2016, 19:30 #5061
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io sono riuscito a crearla alla fine con la Aeon Nox. Io invece ho il problema contrario se ho capito quello che mi dici.
Esempio:
- Cartella FILM
- Cartella DOCUMENTARI
Schermate HOME distinte ma se aggiungo un file in documentari me lo aggiunge anche su film. Forse perchè lo scraper è lo stesso?
Io preferirei tenere separate le due gestione. Se aggiungo un video alla libreria documentari vorrei che rimanesse solo li e non andasse anche su film.
Se da film cancello il documentario allora sparisce anche da documentari, segnale che la libreria è comunque sempre una...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
19-11-2016, 11:51 #5062
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 50
Purtroppo non utilizzando la Aeon Nox, non so dove sia l'inghippo, però tengo a ribadire che con la Titan riusciresti ad ottenere quel risultato, che è sempre stata anche la mia esigenza, tenendo conto di quel bug da me riscontrato, cioè se il tuo materiale fosse distribuito su cartelle/percorsi diversi, avresti dei problemi.
-
19-11-2016, 18:29 #5063
Chiedo aiuto
kodi su himedia q5: dopo avere eliminato una sorgente sono rimasti tutti i file con rispettive locandine e se anche cerco di eliminarle una una una volta che aggiorno la lista ricompaionioooo.help pleaseTv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s
-
21-11-2016, 14:57 #5064
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio:
vorrei iniziare la mia avventura con Kodi, per iniziare che versione stabile e quale skin consigliate ?
Non mi interessano add-on vari.
Solo un modo carino per presentare le locandine.
Per tutto il resto consulto la guida su questo forum.
Grazie
SandrpTv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
21-11-2016, 15:34 #5065
Versione, ovviamente, l'ultima ufficiale, la 16.1, come skin va a gusti, comunque la MQ7, derivata da Aeon, è una di quelle che va per la maggiore e che offre moltissime opzioni grafiche e di presentazione.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2016, 17:16 #5066
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Verona provincia
- Messaggi
- 413
Molto bene Grazie
Per MQ7 intendi Aeon MQ7 ?
L'importante è che sia compatibile senza necessità di versioni mod.
Mecoledi farò le prime prove.Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490
-
21-11-2016, 19:03 #5067"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2016, 19:58 #5068
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Consiglio anche la Aeon Nox... Per la visualizzazione libreria film a me piace il "triple panel"...
Forse meno versatile e programmabile della MQ7 ma ho ottenuto un risultato (tendente al minimal ma non proprio) che mi piace più facilmente che con la MQ7.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
22-11-2016, 18:58 #5069
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Problema risolto.
Ultima modifica di angelo1968; 23-11-2016 alle 18:35
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
22-11-2016, 20:31 #5070
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Quando apro Kodi sulla tv il menù è correttamente visualizzato a 60hz ed è fluido, apro un film e si il tv si aggancia ai 24hz, stoppo e quindi ritorno al menù e il tv ritorna su 60hz ma il menù non è fluido come all'apertura... E' come se in realtà rimanesse sui 24hz (ma il tv mi dice che sono 60hz).
Qualcuno ha riscontrato e magari risolto questo bug?
PS: Kodi Jarvis 16.0 con DSPlayer e MadVRTV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1