Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 288 di 462 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima
Risultati da 4.306 a 4.320 di 6924
  1. #4306
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Citazione Originariamente scritto da Pekke75 Visualizza messaggio
    Credo :

    Video, Libreria, File, tasto destro sul nome della libreria, scansione nuovo contenuto
    Avevo già provato ma non mi aveva aggiornato un titolo che avevo modificato.
    Rimuovendo la sorgente e ricaricandola l' ha modificato però così è veramente scomodo.....

  2. #4307
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho deciso di provare a tornare alla stabile 15.2 in attesa della 16 stabile per via di questa problematica con la DXVA.
    Ma quelli di voi che hanno provato la beta, non hanno avuto problemi col mancato funzionamento del deinterlacciamento DXVA?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #4308
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ho deciso di provare a tornare alla stabile 15.2 in attesa della 16 stabile per via di questa problematica con la DXVA.
    Ma quelli di voi che hanno provato la beta, non hanno avuto problemi col mancato funzionamento del deinterlacciamento DXVA?



    io ho fatto come te,e a parte lo stesso problema che la voce DXVA HD non funziona avevo anche altre anomalie del tipo che se premevo troppo velocemente la sequenza dei tasti poi mi si chiudeva improvvisamente.
    aspetto per lo meno una candiate release.

  4. #4309
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Adesso noto che sto avendo problemi con le configurazioni che avevo con la MQ6 su Kodi 16, che non me le ritrovo sulla 15.2.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #4310
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Adesso noto che sto avendo problemi con le configurazioni che avevo con la MQ6 su Kodi 16, che non me le ritrovo sulla 15.2.
    aeon mq 6 non è compatibile con jarvis
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  6. #4311
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A me funziona perfettamente su entrambi le versioni. Però dopo aver copiato l'intera cartella userdata di backup creata con Kodi 16, sull'installazione della 15.2, mi ritrovo la MQ6 di default, senza tutte le impostazioni personali che avevo.
    Ultima modifica di Cappella; 12-01-2016 alle 14:22
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #4312
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    dovevi prima fare una disinstallazione pulita, poi installare la 15.2, poi installare MQ6 e poi andare a sovrascrivere con la copia della cartella, perchè senò il backup purtroppo non funziona...

  8. #4313
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Cosa intendi per installazione pulita? Io di solito disinstallo prima, ma non spunto la voce che elimina i setting. Di solito in questo modo automaticamente mi ritrovo tutto apposto, come accaduto dalla prima beta di Kodi 16 fino alla quinta, ma questa volta tornando indietro ho avuto problemi. Quando uscirà una nuova stabile, proverò a togliere proprio tutto e poi sovrascrivere la cartella userdata. Comunque colgo l'occasione per confermare che adesso il deinterlacciamento DXVA funziona di nuovo, ma che per attivare la DXVA-HD ed usare il Lanczos3, occorre sempre creare il file advancedsettings, ecc, ecc...
    Ultima modifica di Cappella; 12-01-2016 alle 18:30
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #4314
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Uno dei mille problemi con Kodi che ho già segnalato qui ho scoperto che probabilmente è relativo alla rete. Durante la riproduzione di film o musica via rete (files su un PC fisso in altra stanza collegato via rete cablata Gigabit con il NUC con su Openelec), dopo qualche minuto la riproduzione si blocca. Riavviando il NUC o lo switch di rete, tutto torna a funzionare, per qualche altro minuto, poi si ri blocca. Ho problemi anche durante la riproduzione di video su Youtube tramite l'add on. Va fluido per qualche minuto, poi esce una finestrella che mostra il buffering in progress e comincia ad andare a scatti. Se lo fermo e riparto con altro filmato, parte fluido, poi dopo qualche minuto il problema si ripete. Ho provato con molti files diversi sul mio PC remoto e con molti video su youtube. Il problema si ripete regolarmente. Un mio collega più esperto di informatica dice che sembra un problema di buffering, appunto. Ho provato anche a cambiare lo switch di rete con un altro sempre gigabit, ma il problema rimane. Sono entrambi swutch economici da 30/40 euro. Come dicevo è cominciato qualche giorno fa, prima non dava problemi. Non mi sembra di aver modificato nulla sulla rete. C'è qualche configurazione sul Kodi da modificare? Cos'altro devo controllare? Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  10. #4315
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Cosa intendi per installazione pulita? Io di solito disinstallo prima, ma non spunto la voce che elimina i setting
    io quando voglio tornare ad una versione precedente i passaggi che seguo sono questi, e ovvio che bisogna fare una copia completa prima di andare a fare "casini nuovi" con le beta release senò poi non si torna più indietro e ci tocca resettare e rifare tutto compresi gli "advancedsettings".

    backup completo della cartella "userdata"
    disinstallazione pulita della versione installata compresi i setting al completo
    reinstallazione della "vecchia versione"
    poi la apro e vado subito a scaricare la skin che nel nostro caso e la MQ6, giusto?
    la applico e mi esce il buon Kodi con la MQ6, ovviamente con tutto da settare...
    chiudo Kodi vado a prendermi la cartella "userdata" salvata in precedenza e la vado a sovrascrivere con quella che Kodi ha appena creato senza nessuna personalizzazione.
    sovrascrivo tutto e naturalmente vengono copiati plugin e personalizzazioni precedentemente creati compreso il "advancedsettings"...
    Una volta riavviato Kodi torna tutto come prima, eccetto il comparto audio dove non ho ancora capito perchè ma bisogna darci un occhiata e fare delle aggiustatine sulle impostazioni.
    finito
    Questo e quanto.
    Ultima modifica di molotino; 12-01-2016 alle 23:56

  11. #4316
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti! consigliate questo Kodi? non riesco a capire di che cosa si tratta esattamente.. premetto che non sono un esperto ma cmq qualcosa ci capisco..pero non mi entra in testa che cosa sia kodi.
    Mi sapete dire in breve perchè lo consigliate e cosa posso fare con kodi? grazie mille

  12. #4317
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @molotino
    Grazie, molto chiaro! Diciamo che il reparto audio (almeno per me) è una kavolata a rimetterlo apposto! Vedremo cosa combineranno con la prossima stabile, perchè a me (anche se loro dichiarono di avere risolto nell'ultima beta) il deinterlaccimento DXVA non funziona!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #4318
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    Ragazzi scusate, ho installato Kodiubuntu così, per provare, ma una volta installato tutto non riesco a trovare il percorso dell'Hd da 3 tera che ho. Purtroppo non è come Windows e sto trovando qualche difficoltà. Qualcuno pratico di linux può darmi una mano?
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  14. #4319
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Una domanda per chi usa tinyMediaManager.
    Una volta che io ho modificato una voce esistente in un film, come faccio a fargli vedere la modifica a Kodi.
    Kodi continua a farmi vedere quello che gli ho dato in pasto la prima volta....

    Grazie
    Ciauz®


    UP
    L' unico modo per far vedere la modifica è stata quella di cancellare la sorgente e rimetterla così ha aggiornato un film che avevo modificato.
    Ha modificato però solo le copertine ma non il titolo che avevo cambiato.
    Per i nuovi contenuti invece l' aggiornamento della libreria funziona correttamente.

    C'è qualche altro passaggio da fare ?

    Grazie
    Ciauz®

  15. #4320
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1

    Salve a tutti,

    ho appena acquistato un android box ed è preinstallato Kodi.
    Volevo provare ad abilitare l'add-on pvr iptv simple, ma se provo mi esce il messaggio l'add on non può essere caricato leggi il log.
    Ho provato a disinstallare l' add-on ho reinstallato una versione meno recente di “isengard”, ma continua ad uscire lo stesso messaggio e mi dice di vedere il log.
    Ora io questo log dove lo trovo?
    Qualcuno con buona esperienza può aiutarmi?


Pagina 288 di 462 PrimaPrima ... 188238278284285286287288289290291292298338388 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •