Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 342 di 462 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352392442 ... UltimaUltima
Risultati da 5.116 a 5.130 di 6924
  1. #5116
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Rimini
    Messaggi
    50

    Sarebbe anche una bell'idea poter riprodurre una musica di sottofondo che inizi con l'avvio di kodi e termini con l'inizio della riproduzione del file scelto da visionare.

  2. #5117
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questa mattina ho fatto un pò di ricerche ed approfondimenti ed alla fine ho trovato una soluzione molto semplice e sbrigativa :
    Ho capito che sarebbe stato più carino e coinvolgente far partire una intro A/V all'avvio di kodi, anzichè un semplice file audio.
    Perciò passo in rassegna programmi come cinema 4D ed altro, ma capisco ben presto che non di facile utilizzo e che c'è da perderci parecchio tempo; stessa cosa con l'addon cinemavision. Quindi, avendo già lo sfondo dell'home page personalizzato con photoshop, mi viene in mente di cercare qualche intro pronta (e non personalizzata) su youtube che potesse piacermi, e scopro che ce ne sono anche dedicate specificatamente a kodi. Così è bastato scaricarne una e dopo impostarla dalla skin in modo da farla partire all'avvio, prima di entrare nella home page. Ovviamente è meglio scegliere una intro che dura pochi secondi. Unico incoveniente risolvibile, è che se il desktop non è impostato di default alla stessa frequenza del video intro (in questo caso 60 Hz), il tempo impiegato dalla catena video per il cambio di frequenza, fa perdere una parte iniziale del contenuto A/V.
    Ultima modifica di Cappella; 20-12-2016 alle 13:25
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #5118
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    io lo usavo quando si chiamava cinema experince, cinema vision lo usato pochissimo

    in pratica scegli cosa visualizzare prima dopo durante ecc la visione di un film

    io avevo impostato
    2 trailers
    1 video di benvenuto trovato online
    1 video relativo in base all'audio del film scelto, dts/dolby/hd ecc

    tutto molto carino, ma si usa giusto per far cadere la mascella agli amici
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  4. #5119
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ok, ma alla fine se uno vuole solo una intro all'avvio di kodi, non è molto più facile come ho fatto io?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5120
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    cinema vision è tutt'altra cosa rispetto a quello che volevi fare tu
    la riproduzione dei file è legata alla visione del film

    ad ogni modo non ho capito cosa avresti fatto
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  6. #5121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ma come non l'hai capito, ma se me lo hai suggerito tu come fare?
    Mi è venuta un'altra idea, ma non so se si può fare:
    Si può avviare Kodi premendo un tasto del Joypad?
    Ultima modifica di Cappella; 22-12-2016 alle 13:30
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #5122
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    ahhh ok
    non avevo capito che avevi utilizzato quella funzione
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  8. #5123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    .... Si può avviare Kodi premendo un tasto del Joypad?
    Avete qualche suggerimento? Grazie!

    p.s.: Risolto con Xpadder! Però riscontro un inconveniente che non so come risolvere:
    In pratica se voglio personalizzare altri tasti corrispondenti ai comandi previsti per Kodi da tastiera, se questi sono già impostati di default per Joypad con altre funzioni, quelle che imposto io su Xpadder non riescono a bypassare quelli di default. Io vorrei tanto sapere perchè non lasciavano semplicemente i comandi di default che c'erano in Jarvis per joypad, anche su Krypton!

    Alla fine ho appena risolto radicalmente, disabilitando in Kodi il supporto a Joystick e configurando in maniera totalmente personalizzata tutti i tasti del Joypad con Xpadder, facendo riferimento ai comandi più utili http://kodi.wiki/view/keyboard_controls, tra cui T (Toggle subtitles on and off) e Z (Zoom/aspect ratio) che mi avevano tolto da quelli di default impostati fino a Jarvis sui tasti anteriori RB ed LB; poi sui grilletti sotto ho messo F (Fast forward) ed R (Rewind ), comodissimi quando si deve ricercare una scena.
    Ultima modifica di Cappella; 23-12-2016 alle 10:36 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #5124
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verbania
    Messaggi
    88
    Buondì, volevo chiedervi lumi sulla visione in lista dei contenuti che lo scraper non è stato in grado di riconoscere.
    Mi spiego meglio. Ho rinominato per bene tutti i file secondo il titoli ufficiali e l'anno, ma nonostante ciò ci sono alcuni file che non riconosce (presumo causa scraper). Provato anche manualmente, ma non trova nulla (diciamo che sono file di video non comuni come masterpiece 3d, dorama, etc).
    Sta di fatto che questi file ovviamente non vengono messi in libreria, e questa cosa ovviamente non è che mi piaccia più di tanto.
    Volevo chiedervi se ci fosse qualche opzione che permetta di far vedere i titoli che lo scraper non è stato in grado di riconosce nella libreria insieme a tutti gli altri titoli. Ok, non avranno tutte le info, copertine e roba varia, ma almeno sarà possibile visionarli facilmente in ogni caso.

  10. #5125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Sto provando a settarmi per bene Kodi per il mio Minix H8 plus, il tutto su un discreto impianto stereo.
    Ma ho scoperto che l'audio pre in entrata è più bassa dell'audio che uso dal programma "Av control" del sinto Yamaha.

    Sapete se c'e' modo di alzare l'uscita da Kodi?

    Fabio

  11. #5126
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' uscita la prima Release Candidate della v.17:

    http://mirrors.kodi.tv/releases/win3...rypton_rc1.exe

    Ricordo a chi non fosse pratico della terminologia informatica in materia che questa non è la definitiva, ma solo un passo avanti rispetto alle varie beta, ci potrebbe essere ancora un'altra RC e poi, finalmente, quella definitiva.

    Loro stessi dicono che mancano ancora alcune cose, ad esempio nel player video, che verranno implementate in futuro, ad esempio il pieno supporto ai profili ICC e 3DLUT di madVR.

    Se permettessero anche al player di accedere completamente a filtri esterni, madVR appunto, sarebbe veramente un grande passo avanti (per non parlare di DRC nell'audio).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #5127
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    481
    Scusate ho 2 serie anime che scansiono con lo scraper TVDB non c'è verso di fargliele trovare anche con i nomi originali voi in questi casi cosa fate?

  13. #5128
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E' uscita la prima Release Candidate della v.17:

    http://mirrors.kodi.tv/releases/win3...rypton_rc1.exe

    Ricordo a chi non fosse pratico della terminologia informatica in materia che questa non è la definitiva, ma solo un passo avanti rispetto alle varie beta, ci potrebbe essere ancora un'altra RC e poi, finalmente, quella defi..........[CUT]
    Dall'altra sponda MP ci è già arrivato e funziona alla grande, grazie all'impegno del mitico Seb e di molti tester al seguito ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #5129
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    235
    Buongiorno a tutti, ho installato sul mio Imac Kodi 16.1 per poter vedere i film e la musica che ho sull Imac tramite dlna direttamente sul mio lettore bluray (oppo uhd 203). Sui film nessun problema nel senso che mi trova in automatico i film della cartella che ho selezionato sul mac (unica pecca è che delle volte su alcuni film quando cerco di mandare avanti velocemente o di mettere in pausa, l audio va fuori sincronizzazione col video e inizia a sentirsi malissimo, sapete se si può risolvere? e come?)
    Stessa procedura invece per la musica non funziona, nel senso che se condivido la cartella della musica, poi tramite l oppo 203 non riesco a trovare la cartella che ho condiviso, cosa posso fare? sbaglio qualcosa?
    Lettore Blu Ray: Oppo UDP-203 TV:Panasonic TXL39E6EK Sintoamplificatore:Anthem mrx 510 Set-Top Box:MySkyHD HTPC:Imac 21,5 + Plex Media Server
    Diffusori Anteriori:Monitor Audio Silver RS 6 Canale Centrale:Monitor Audio Silver RS LCR
    Diffusori Surround:Monitor Audio Silver RS FX Subwoofer:Martin Logan Dynamo TM 700
    Cavi:ViaBlue SC4, ViaBlue NF-S1 Quattro Silver RCA, ViaBlue NF-B

  15. #5130
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413

    Scusa, ma se il tuo scopo è quello di avere un server Dlna, Kodi lo fa ma non è nato per questo.
    E' molto più semplice usare Serviio cje funziona alla grande.
    http://serviio.org/download
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490


Pagina 342 di 462 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352392442 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •