Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 462 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 6924
  1. #841
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da ansy73 Visualizza messaggio
    .. non aggiorna il database, che cavolo ci voleva a fare un tutt'uno? non è che nella 11 l'hanno implementato?
    ..per database intendi i file nel Hard Disk o l'archivio di xbmc?? Cmq la 11 aggiorna tutto.

  2. #842
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da ansy73 Visualizza messaggio
    L'ideale sarebbe fare una versione portable partendo dalla mia e metterla su chiavetta
    Ma se installi xbmc sulla chiavetta..Si riesce, no??

  3. #843
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    Grande ansy, c'è solo un altro problemino... Mi sa che non esiste una versione per mac...

  4. #844
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da falcetta Visualizza messaggio
    ..per database intendi i file nel Hard Disk o l'archivio di xbmc?? Cmq la 11 aggiorna tutto.
    L'archivio di xbmc. Quando faccio rinomina mi torna il file senza le informazioni che un secondo prima cerano...
    Comunque ora la 11 l'ho installata, stasera faccio una prova.

  5. #845
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    nel menú di xbmc alla voce render ci sobo 3 alternative: automatico-pixel shader-software
    cosa cambia e quale é meglio?
    ho sempre sentito parlare bene di coreavc...é possibile poterlo integrare oppure non c'entra una mazza??
    Sinceramente... non ne ho idea: XBMC lo usai molto tempo fa e lo accantonai perchè preferii Mediaportal. Prova a modificare voce e vedi se migliora qualcosa: considera che XBMC nasce come programma multipiattaforma, quindi non tutte le funzionalità valgono per tutte le versioni (ergo potrebbe non cambiare nulla).
    Vediamo di fare un discorso generico, così ci inseriamo anche coreavc... In generale, per visualizzare un filmato su un video (via pc) servono due componenti software: un codec ed un renderer. Il codec è la componente che si occupa di "tradurre" il file audio/video in qualcosa di riproducibile: legge un file, estrae la parte che interessa e ne "la rappresenta". Il renderer invece è la componente dove il flusso audio o video viene rappresentato.
    Ad esempio, CoreAVC è un codec così come lo sono i PowerDVD, ffdshow, arcsoft... MadVR, EVR,... invece sono renderer. Cosa usa XBMC? XBMC poichè multipiattaforma, usa codec e renderer interni che non credo possono essere modificati ne è previsto un successivo postprocessing del flusso A/V cosa che altri software analoghi fanno (vedi Mediaportal o JRiver).

  6. #846
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Attenzione!!!
    Sconsiglio vivamente la BETA 3, a me crea grossi problemi sulle radice sorgente del hard disk quindi sono tornato alla Beta 2
    .

  7. #847
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    108
    grazie la stavo per installare!!!! fiu'

  8. #848
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    56
    Un saluto a tutti quanti , mi sono appena iscritto .. quindi inizio subito a disturbarvi chiedendovi un aiuto
    Sto cercando di far partire un lettore esterno per i bluray , ho scaricato il file di Silk , ho cambiato le directory dei programmi .. ora sono riuscito a far partire Power dvd 11 , ma non riesco a far montare l’iso

    questi sono i file modificati :

    PlayBDMV
    Codice HTML:
    @echo off
    rem you can place your PlayBDMV file in \Roaming\XBMC\userdata\ 
    set pth=%1
    set pth=%pth:BDMV\index.bdmv=%
    "C:\Program Files (x86)\CyberLink\PowerDVD11\PDVDLaunchPolicy.exe" %pth% exit
    PlayDisc
    Codice HTML:
    @echo off
    rem you can place your PlayDisc file in \Roaming\XBMC\userdata\ 
    
    "C:\Program Files (x86)\CyberLink\PowerDVD11\PDVDLaunchPolicy.exe" E:
    Playercorefactory
    Codice HTML:
    <?xml version="1.0"?>
    -<playercorefactory>
     -<players> 
    -<player video="false" audio="false" type="ExternalPlayer" name="ISO_Player">
     <filename>C:\Users\Dr*****\AppData\Roaming\XBMC\userdata\PlayISO.bat</filename>
     <args>"{1}" /fullscreen</args>
     <forceontop>false</forceontop>
     <hidexbmc>false</hidexbmc>
     <hidecursor>false</hidecursor>
     </player>
     -<player video="false" audio="false" type="ExternalPlayer" name="BDMV_Player">
     <filename>C:\Users\Dr*****\AppData\Roaming\XBMC\userdata\PlayBDMV.bat</filename> 
     <args>"{1}" /fullscreen</args>
     <forceontop>false</forceontop>
     <hidexbmc>false</hidexbmc>
     <hidecursor>false</hidecursor>
     </player>
     -<player video="false" audio="false" type="ExternalPlayer" name="Disc_Player">
     <filename>C:\Users\Dr*****\AppData\Roaming\XBMC\userdata\PlayDisc.bat </filename>
     <args>"{1}" /fullscreen</args>
     <forceontop>false</forceontop>
     <hidexbmc>false</hidexbmc>
     <hidecursor>false</hidecursor>
     </player> </players>
     -<rules action="prepend"> 
    <!-- Bluray ISO -->
     <rule player="ISO_Player" filetypes="iso"/> 
    <!-- Bluray BDMV -->
     <rule player="BDMV_Player" filetypes="bdmv"/> 
    <!-- Bluray Disc -->
     <rule player="Disc_Player" protocols="bd"/> 
    </rules> 
    </playercorefactory>
    PlayISO
    Codice HTML:
    @echo off
    rem you can place your PlayISO file in \Roaming\XBMC\userdata\ 
    rem you need to put the correct VCDMount drive letter in the command below
    
    "C:\Program Files (x86)\Elaborate Bytes\VirtualCloneDrive\VCDMount.exe" /d=0 %1
    "C:\Program Files (x86)\CyberLink\PowerDVD11\PDVDLaunchPolicy.exe" K:
    "C:\Program Files (x86)\Elaborate Bytes\VirtualCloneDrive\VCDMount.exe" /d=0 /u
    Dove sto sbagliando ? la lettera “E:” in PlayDisc a cosa corrisponde ?

  9. #849
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    30
    Ciao ragazzi, dopo un primo utilizzo di xbmc per apple tv 2, potete consigliarmi i migliori scraper per estrapolare informazioni per la mia libreria ? mi interessavano degli scraper in italiano.. ho provato con quello di mymovies ma molti film mi davan errore...voi quali usate per film e serie tv ?
    Mi consigliate di rinominare i file in una determinata maniera ?

  10. #850
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Shendream Visualizza messaggio
    voi quali usate per film e serie tv ?
    Mi consigliate di rinominare i file in una determ..........[CUT]
    Io uso movieplayer.it per i film e thetvdv per le serie tv.
    Per impostare correttamente le serie devi mettere la lingua in italiano:
    dopo averlo installato, da Impostazioni -> Add-ons -> Abilita Add-ons -> scraper serie tv -> The TVDB -> Configura
    metti la voce Language a IT. Poi per i nomi dei file è consigliabile usare "Nome della serie S01E01 titolo file" dove S01 indica la stagione 1 e E01 indica l'episodio. Facendo così non ci sono problemi.

    I film normalmente uso i nomi delle cartelle che li contengono (anche questo configurabile nello scraper utilizzato)

  11. #851
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Ragazzi, sto impazzendo, chiedo a voi se esiste una soluzione. Gli mkv a 50 hz vanno perfettamente. Quelli a 23.9..fps ,nonostante la tv vada a 24 hz, soffrono di fastidiosissimi scatti ad intervalli di 10-15 secondi random. Ho provato MPC-HC al di fuori di XBMC e il video a 23.976 fps con tv settata a 24 hz va fluidissimo, con xbmc invece soffre di questi problemi. Esiste un modo per risolvere? Sarebbe una disdetta non riuscire a mettere a posto la cosa perchè trovo xbmc perfetto per tutti gli altri aspetti. Ho una 8800gts512, un core2 e6750 e 4gb di ram su W7x64. Grazie!

  12. #852
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    ho fatto un danno..
    x errore ho cancellato dei file in un hard disk esterno.
    ho installato un paio di software che ho trovato in rete ma non riesco a recuperare i file mkv, cioè mi ripristina dei file di 0kb.
    uguale con i dvd, riesco a recuperare solo i file avi, mp4, ecc....Forse sono file troppo grandi??
    qual è il miglior software gratuito o anche a pagamento per provare il recupero??
    garzie

  13. #853
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da mattet85 Visualizza messaggio
    Ragazzi, Gli mkv a 50 hz vanno perfettamente. Quelli a 23.9..fps ,nonostante la tv vada a 24 hz, soffrono di fastidiosissimi scatti ad intervalli di 10-15 secondi random......[CUT]
    Ciao,
    Hai già provato a modificare le opzioni di riproduzione di xbmc??
    cmq anche a me col portatile, che ha una configurazione simile al tuo pc, xbmc non ce la fa con file come i tuoi..mentre con Powerdvd si

  14. #854
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da mattet85 Visualizza messaggio
    Ragazzi, sto impazzendo, chiedo a voi se esiste una soluzione. Gli mkv a 50 hz vanno perfettamente. Quelli a 23.9..fps ,nonostante la tv vada a 24 hz, soffrono di fastidiosissimi scatti ad intervalli di 10-15 secondi random. Ho provato MPC-HC al di fuori di XBMC e il video a 23.976 fps con tv settata a 24 hz va fluidissimo, con xbmc invece soffre d..........[CUT]
    Devi andare nelle opzioni di XMBC e quindi su Video>Riproduzione e mettere la spunta su "regola frequenza autoaggiornamento"
    ora XMBC quando andrà a riprodurre materiale video con framerate 23.9hz il TV commuterà con questa frequenza e ti dovrebbero sparire completamente (o quasi) gli scatti, dico quasi perchè poi bisogna vedere se usi ATI o Nvidia...

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Info su OPENELEC, volevo capire se mettendolo su chiavetta e facendo poi il boot attivando il .exe permette a xbmc di divenire bootabile ossia non far partire windows 7.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650


Pagina 57 di 462 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •