|
|
Risultati da 6.631 a 6.645 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
18-11-2019, 19:56 #6631
Grazie! No, non erano installati ma li ho incollati ugualmente dentro la cartella addon; spero di non avere fatto male.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-11-2019, 22:24 #6632
Un altro interessante Mod per Skin Aeon MQ8 , in fase Alpha/Beta , da quello che ho testato , direi più Beta che Alpha , è il Mod di Manfeed , Aeon MQ8 Tajo , con alcune nuove ed interessantissime Viste da selezionare , nuove nuove sono tre , + vista Self 3D v2 e List 3D v2 come nel Multi-Mod di Latts . Per il resto , la Skin è uguale alla versione originale MQ8. Ne vale la pena, da provare!
Ultima modifica di retni; 20-11-2019 alle 22:28
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-11-2019, 14:00 #6633
La sto provando. Molto interessante la vista Shelf 3D!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2019, 15:04 #6634
Self 3D v2 e List 3D v2 sono come quelle nel Multi Mod MQ8 di Latts , nella versione Tajo , Self 3D v2 e List 3D v2 è possibile visualizzare il cast degli Attori , per fare ciò , in (Collezioni/Cambia Visuali) si deve attivare (Show Cast)(Show Similar)e(Extraposter) NON ultimo , nei Miei Addon , attivare (Actress PNG'S Resource Addon) Questo per quanto riguarda Self 3D v2 e List 3D v2 aggiornate.Verranno visualizzate le Attrici facenti parte del cast per quel Film selezionato.
Le tre nuove viste nel Mod MQ8 Tajo , sono : Triple 3D "Ottima Vista per le serie TV" - Multiwall e Multisort , più tutte quelle viste di default in MQ8 Originale.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-11-2019, 15:21 #6635
Giusto per curiosità, volendo fare la prova su un muletto (dal video mi sembra un po' troppo affollata l'immagine e con un po' troppa di animazione): ho visto che c'è la possibilità di visualizzare il retro del case, che nome dare a questa immagine e dove andrebbero inserita? Insieme alle altre nella directory del film suppongo.
Tra l'altro io uso TinyMediaManager per inserire tutti i dati e le immagini e non credo che abbia questa possibilità e se decidessi di passare a questa skin pensare di scansionare manualmente oltre 1700 retro di custodie mi scoraggia leggermente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 15:25 #6636
@retni
Shelf 3D e List 3D suppongono siano automaticamente v2 anche se non c'è scritto.
@Nordata
A me sta visualizzando anche il retro delle cover con la vista Shelf 3D senza riscansionare e senza fare nulla manualmente, quindi coi dati che aveva già kodi nel database della libreria.Ultima modifica di Cappella; 21-11-2019 alle 15:28
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2019, 15:43 #6637
Presumo quindi che tu abbia usato Kodi direttamente per ottenere i vari dati (immagini, plot, ecc.), l'immagine del retro verrà sicuramente rinominata, così come viene fatto per le altre: cover.jpg, fanart.jpg, cdart.png, ecc., che nome viene appunto dato?
Se, ad esempio, non trovassi in rete i dati necessari, ad esempio per un evento musicale live e dovessi quindi scansionare per forza la tua copertina (o, per fare prima, cercare una immagine in rete), scrivere il plot, ecc, come ogni tanto capita, come faresti? Devi sicuramente seguire alcune regole ben precise: inserirla in un certo posto e rinominarla in modo appropriato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 16:00 #6638
@Cappella
Shelf 3D e List 3D sono v2.
@Nordata
La vista Shelf 3D v2 come si vede dal video è completa nella sua animazione (Cast Attori e Film Similari) se non si vuole questo tipo di animazione , basta giocare con le tre opzioni che ho accennato in precedenza , vale a dire (Show Cast)(Show Similar)e(Extraposter) nel menu a tendina (Collezioni/Cambia Visuali)
Per il retro case , non si deve fare assolutamente nulla ,viene inserita automaticamente dopo aggiorna libreria. Forse , nel tuo sistema necessita di qualche addons mancante ? script.artwork.beef e repository (repository.rector.stuff)(repository.marduk)(repos itory.marcelveldt) tra i più importanti che mi vengono in mente in questo momento , per il Multi Mod MQ8 di Latts e Mod MQ8 Tajo .
Quest'ultima la trovo molto più leggera e scremata di cose quasi inutili che ci sono nel Multi Mod MQ8 di Latts.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-11-2019, 16:19 #6639
Questo tipo di massacro manuale l'ho fatto alcuni giorni fa su tutta la mia libreria , ho eliminato tutto quello che Ember M.M aveva estratto nella/le cartella/le dei miei 2000 e passa Film e ho rifatto tutto con Tiny M.M. non avendo idea se creava conflitto con il file .nfo precedente . Da lasciarci li occhi e Santa pazienza , questo ho dovuto farlo per il Multi Mod MQ8 di Latts per rinominare il/i file Movies per i nuovi Media Flags aggiornati.
Ultima modifica di retni; 21-11-2019 alle 16:22
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-11-2019, 16:22 #6640
Forse non riesco a spiegarmi, sicuramente colpa mia.
Non ho dubbi che Kodi inserisca automaticamente tutto quanto serva, MA io non utilizzo Kodi se non allo scopo di avere una GUI carina con cui scegliere e lanciare il film.
I dati necessari li inserisco direttamente sull'hard disk in cui ho inserito i film (ognuno nella sua cartella), artworkbeef ovviamente lo utilizzo per aggiornare la libreria, ma prendo i dati dalla info che ho creato in precedenza tramite TinyMediaManager.
L'HTPC su cui gira Kodi (e solo lui) non è collegato in rete (se lo collego è solo per qualche lavoro di manutenzione e simili), in questo modo ho una installazione stabile, non ci gioco, non faccio test di nuove versioni, non faccio aggiornamenti se non provati prima su un muletto, non lascio che si aggiorni con cosa e quando i vari programmi vorrebbero (S.O., driver, update vari, ecc.), in questo modo sono sicuro (abbastanza, parliamo sempre di Windows) che quando lo accendo mi guardo un film e non devo cercare di capire perchè ieri sera funzionava ed oggi no
.
Anche gli HDD (17) sono collegati direttamente, tramite USB, nessun NAS o altra diavoleria, anche perchè i film li guardo in un ambiente ben preciso, non mi serve avere HDD che girano continuamente, accumulando ore di funzionamento inutili, ad esempio se sono in bagno o mentre mangio o altre attività non mi serve avere dei NAS sempre pronti ed accesi.
Fatta questa breve permessa, mi permetto di ripetere la domanda nella speranza che qualcuno conosca la risposta:
come viene rinominata questa immagine (do per scontato che sia archiviata nelle stessa directory del film come tutti gli altri dati)?Ultima modifica di Nordata; 21-11-2019 alle 16:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 16:42 #6641
No . l'immagine retro case della vista Shelf 3D v2 , non ha nulla a che fare con immagini .jpg , e .png che vengono estratte nella cartella del Film utilizzando un qualsiasi M.M. Credo che il tutto lo si trova nel file Textures.xbt. che l'autore del Mod ha compilato. Un' file specifico per automatizzare il tutto dopo scansione del Film.
Ultima modifica di retni; 21-11-2019 alle 16:53 Motivo: Aggiornato
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-11-2019, 17:45 #6642
Interessante.
Da qualche parte, da cui Kodi la recupera, questa immagine deve comunque ben esistere, ci sono alcuni grossi siti, che credo conosciate, in cui ci sono appunto tutte le immagini relative alla stragrande maggioranza dei film e da cui vengono recuperate dai vari programmi, ma non mi ricordo di avere mai visto la sezione dedicata alle retro.
Magari provo ad installare questa skin e vedere cosa ne ricavo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2019, 18:16 #6643
Non è Kodi che recupera questa immagine retro case , a parer mio e ci scommetterei...ma anche no...
che quella immagine retro case fa parte di un file .xml della vista Shelf 3D v2 . File .xml che si appropria delle informazioni , Testo e immagini etc...dopo avvenuta scansione del Film. Basterebbe chiedere al diretto interessato del Mod.
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
22-11-2019, 01:35 #6644
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 39
Salve a tutti ho un problema sono dovuto passare da Kodi Krypton 17,6 a Leia 18.5 xchè gli scraper nn funzionavano più e con mio rammarico mi sono accorto che nn esiste più la skin Titan
Ho installato una beta ma nn è molto funzionale,allora mi sto cimentando nella configurazione della Aeon Mq8 ma è abbastanza rognosa e mi pare incompleta nn esiste una qualche sorta di guida qui sul forum che mi piacerebbe organizzare il layout del pannello info film e serie TV è molto scarno e nn riesco a fare modifiche
Oppure che versione di Leia devo installare per avere la skin Aeon Mq 7?
Grazie
-
22-11-2019, 09:16 #6645