|
|
Risultati da 6.181 a 6.195 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
01-06-2018, 14:47 #6181
Qualcuno ha avuto modo di provare Kodi HDR Project?
https://forum.redfox.bz/threads/kodi...y-movie.72647/
che, in unione a MPC, usato come player esterno (che credo sia ormai quasi la norma se si vuole la qualità, permettendo di usare madVR+LAVfilter), dovrebbe permettere di fruire dell'HDR in ambito Kodi.
Sembra interessante, ma in questo periodo sono molto impegnato con alcune ristrutturazioni per cui non ho il tempo di fare test approfonditi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2018, 15:35 #6182
Questa volta ne stanno facendo passare di tempo per lasciare una nuova versione! Da un lato non mi dispiace, perchè vuol dire che ci stanno lavorando seriamente e vogliono essere sicuri prima dell prossimo rilascio o che stanno implementando qualcosa di grosso. Intanto io con la alpha1 mi trovo benissimo. Che dire, se così, buon lavoro a loro!
Ultima modifica di Cappella; 20-06-2018 alle 15:36
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-06-2018, 17:49 #6183
Dipende da quello che uno si aspetta.
Ho dato una occhiata alle nuove possibilità ed ho visto che mancano completamente quelle veramente interessanti per un impiego di qualità, ovvero rendere possibile di default l'utilizzo di un player esterno o, meglio ancora, la possibilità di usare quello interno con filtri esterni, tipo i LAV e madVR, magari aggiungendo anche Argyll e relativa creazione di una 3D LUT.
Controllabili da menù interni, magari custom, ma che eviterebbero di scrivere script o un front end grafico apposito, soluzione che ha, ad esempio, seguita Runner con il suo player in cui praticamente di Kodi si utilizza solo la gestione del database.
Un po' quello che era stato fatto con la versione DSplayer, limitata e con pecche varie ed anche non più seguita, ho letto.
Stesso discorso per la parte audio, con la possibilità di usare i VST; vero che esistono programmini che permettono il loro uso al posto del programma predefinito da Win, ma se ci fosse una voce apposita sarebbe molto più comodo.
Se le migliorie si limitano alla ppssibilità di gestire meglio le IPTV o cose simili, o le aggiunte per Android a questo o quel programma per vedere i contenuti in streaming francamente non ne ho alcuna utilità.
Il motivo per l'avanzamento lento dei lavori può essere quello indicato: molte novità e grande lavoro o, anche, poche persone che ci lavorano per poco tempo, disperdendosi anche tra le varie versioni.
Ho letto recentemente che chi si occupa della versione Win è lo stesso (singolare, ergo una persona sola) che lavora attorno alla versione per Android."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2018, 19:41 #6184
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Per non parlare del comparto foto, dove non è nemmeno previsto il supporto ai 4k e al CMS. Si può uscire solo in fullHd e tutte le foto vengono trattate come sRGB.
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
20-06-2018, 23:22 #6185
E' da un po di tempo che mi lambicco il cervello ma non riesco a configurare "Concerti" e "Radio" in Aeon Mq7.
Mi piacerebbe poter visualizzare i concerti musicali separati dai film e includere una lista di radio on line da poter visualizzare sotto "Radio".
Ho provato a cercare nel thread ma purtroppo è gigantesco e al di la di un'ottima guida basata però su aeon normale non sono riuscito a trovare niente altro.
Chiedo eventualmente scusa se l'argomento è già stato trattato.
-
21-06-2018, 08:01 #6186
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
-
21-06-2018, 08:07 #6187
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Io uso Emby Server che è free e permette di creare più librerie in base, ad esempio, alla cartella in cui si trovano i files.
In questo modo io ho una libreria con i film, una con i cartoni e una con i concerti, nonostante, per kodi, siano tutti films.
Sul client Kodi poi utilizzi il plugin Emby o, ancora meglio, EmbyCon.
Questa soluzione è utilissima anche se utilizzi più client per avere una libreria centralizzata. Ad esempio, sul mio Tv LG, ho installato l'app di Emby e posso vedere tutti i miei contenuti direttamente dalla tv. L'unico problema con l'app per la TV è che a volte bisogna aspettare 10 sencondi perchè cercano di venderti Emby premier. Con Kodi però non succede.
Non ricordo se gestisce le radio, ma mi pare di sì. Sicuramente gestisce i canali TV.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
22-06-2018, 07:47 #6188
Ciao a tutti, per chi fosse interessato è stata rilasciata la Alpha 2
-
22-06-2018, 07:56 #6189
molotino, sempre un passo avanti! Avevo controllato fino ad ieri...................grazie!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-06-2018, 08:58 #6190
Kodi 18. Se viene installata l'ultima Nightly builds su base giornaliera si è a Alpha 3
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
22-06-2018, 09:34 #6191
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Su Android vi funziona l'audio passtrough 5.1? Io non riesco a farlo funzionare... O esce in stereo o non esce niente...
Ne con la versione 17 ne con la 18...
C'è qualcosa da poter fare oltre abilitare il passtrough?
-
22-06-2018, 11:15 #6192Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
22-06-2018, 11:19 #6193
che dispositivo? prova la versione 'shitty' usa le altre API RAW.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-06-2018, 11:50 #6194
Per il menù concerti devi fare riferimento al wiki di kodi, e andare alla voce: smart playlist.
La creazione di una Smart Playlist dedicata al percorso specifico, si rende necessaria in quanto sia i concerti che i film, vengono gestiti dallo stesso scraper, che è quello di Tmdb, e per tal motivo ti ritrovi un minestrone ingestibile.
Bastano un paio di minuti per selezionare i percorsi delle cartelle all'interno delle nuove smart playlist, e la questione è risolta.
Per il menù Radio, devi impostare dalla Mq7, i percorsi relativi alla voce Nodi Audio e selezionare i rispettivi Add-On dedicati tipo: Radio Tunes, Radio, Virgin Radio etc. chiaramente il tutto previa installazione degli add-on ai quali sei interessato.Ultima modifica di tira&molla; 22-06-2018 alle 11:55
Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
22-06-2018, 14:53 #6195