|
|
Risultati da 6.016 a 6.030 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
31-01-2018, 18:08 #6016
Non ho fatto cenno a questo particolare in quanto credo sia ovvio, se si parla di calibrazione non esistono altri modi per farla, qualsiasi programma, gratuito e manuale, come HCFR, gratuito e automatico, come Argyll più DisplayCAL (sua interfaccia grafica), oppure a pagamento manuale o automatico con certi TV/VPR e videoprocessore, come Calman o Lightspace, ha necessariamente bisogno di una sonda, credo che questo sia sottinteso, non c'è bisogno di specificarlo, sarebbe come parlare di correzione acustica di un ambiente senza usare il microfono.
Non si può fare nulla ad occhio (od a orecchio), come si ricaverebbero i dati correzione?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-01-2018, 20:20 #6017
Capisco. Oggi ho "scoperto" alcune impostazioni su Windows. Su pannello di controllo/Gestione colori, compare una finestra dove è indicato il dispositivo monitor e nome della scheda grafica in uso. Poi si può spuntare Usa impostazioni personali per il dispotivo, dopodiché si può aggiungere volendo uno dei profili ICC già esistenti. Al momento ho provato a mettere il Rec709, ma non ho notato ancora differenze. Sarebbe interessante capire se queste impostazioni influiscono e come andrebbero impostate per avere una migliore resa cromatica con Kodi. Cmq su Avanzate di default si trova in questo modo:
- Profilo dispositivo: Predefinito (sRGB IEC61966-2.1)
- Profilo condizioni di visualizzazione: Predefinito (Profilo Sistema Colori Windows per condizioni visualiz. sRGB)Ultima modifica di Cappella; 31-01-2018 alle 20:25
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
31-01-2018, 23:19 #6018
Inutile stare a pasticciare, anche perchè Windows non è che brilli per affidabilità in queste cose.
Elimina tutti gli interventi e/o filtri vari del soft della scheda, regola Luminosità e Contrasto con le apposite schermate e poi goditi un film, è inutile stare a smanettarci sopra se non si ha la strumentazione necessaria, si rischia solo di impostare dei setting sballati, che magari piacciono, perchè con colori saturi, che colpiscono, ma che molto probabilmente non avranno nulla a che vedere con quelli reali contenuti nel materiale originale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-02-2018, 01:14 #6019
concordo, purtroppo la sonda sarebbe la cosa migliore, poi si con la sonda si possono arrivare a degli ottimi risultati ma anche li per tarare con la sonda ci vogliono capacità e competenze altrimenti poi si finiscono col fare più danni che tarature perfette.
-
01-02-2018, 12:17 #6020
Per fare qualsiasi cosa ci vuole competenza, poca o tanta che sia, dipende dall'argomento.
Se si decide di fare una calibrazione colorimetrica non esistono altre vie o scorciatoie se non quella dell'uso della apposita strumentazione con relativo software.
Non serve neanche copiare i dati di qualcun altro.
-
04-02-2018, 07:42 #6021
Buongiono, devo consigliare ad un amico un telecomando economico e funzionale per gestire Kodi comodamente dal divano. Potreste darmi qualche dritta? Immagino che si tratti di telecomandi con trasmettitore wireless da mettere su una porta usb del pc.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-02-2018, 09:25 #6022
Ma anche no, può benissimo essere anche ad infrarossi.
Io sto utilizzando il classico telecomando per Win MCE, che è a IR, con il ricevitore che si collega alla porta USB:
https://www.amazon.it/Telecomando-Wi...elecomando+mce
ma ne esistono tantissimi altri, di tutte le forme e prezzi.
Via soft poi si possono assegnare i tasti ai vari comandi, comunque quello di MCE è già previsto, nelle Wiki ci sono gli esempi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2018, 09:33 #6023
-
04-02-2018, 09:54 #6024
In pratica cosa vorrebbe dire?
Ad esempio, io ho assegnato il tasto "9" alla funzione di Kodi "I", che attiva la seconda schermata di info relative ad un titolo ed il tasto "7" alla funzione "C" (menù contestuale), se vai a leggerti le Wiki relative ai telecomandi e dai anche una occhiata al file "keyboard" e relative info vedi tutto quello che si può fare e come.
L'uso di questo telecomando non inibisce l'uso contemporaneo di una eventuale tastiera Wi-Fi, infatti io uso entrambi, il primo per l'uso normale veloce, tanto i tasti da usare sono pochissimi e sempre i soliti (tasti Freccia, OK, ESC, Back, I, C, X) e la tastiera se devo fare interventi nel PC a livello S.O. o modificare uno script."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2018, 10:02 #6025
Con l'add-on ufficiale "Keymap Editor" puoi personalizzare i tasti del telecomando.
Ad esempio io ho creato scorciatoie per assegnare ad un tasto: l'abilitazione o la disabilitazione dei sottotitoli, uno per aprire il menu dello scraper, uno per le impostazioni video etc,. Ci vuole un pochino di pazienza perché le combinazioni disponibili sono veramente moltissime.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
04-02-2018, 12:09 #6026
State calmi, ho chiesto se si potema rimappare il telecomando proprio appunto per assegnare funzione secondarie di KODI, io uso il telecomando della PS3 quindi tutte le scorciatoie del keymap ufficiale le conosco benissimo.
Siccome il telecomando della PS3 e bluetooth consuma parecchio e cercavo qualcosa di alternativo rimappabile come se usassi la tastiera, poi, usare la tastiera che è un catafalco e sopratutto scomada al buio anche se ci sono quelle retroilluminate il telecomando rimappabile come tastiera virtuale è il migliore.
Comunque grazie ho capito che anche quello e mappabile come una tastiera.
-
04-02-2018, 15:50 #6027
@Nordata
Grazie per il consiglio!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-02-2018, 18:04 #6028
Qualcuno usa il Logitech Harmony per i vari device?
Io vorrei eliminare qualche telecomando.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
06-02-2018, 12:49 #6029
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Io ho l'harmony ONE. VA alla grande, anche se non ho finito di configurarlo come si deve.
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
07-02-2018, 11:52 #6030
Qualcuno sa se kodi riproduce l'hdr ? Perché con android tv sul sony mentre si riproduce un file non c'è modo di poter entrare nel menu immagine per poter costatare se l'immagine passa in hdr.
TV: Sony KD65A1 Console: Xbox one X, Ps4 pro, Nintendo Switch