|
|
Risultati da 5.836 a 5.850 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
09-11-2017, 19:19 #5836
Non è che la versione di Kodi 17.5 per android che hai installato sull'himedia q5 sia limitata a fare il Pass-Through Audio solo sulle tracce audio DD/DDPlus ? Non conoscendo himedia q5 e nemmeno sono sicuro che la versione di Kodi 17.5 per android sia la stessa replicata per windows.
Comunque , lungi da me il pensiero di smanettare nuovamente su sistema android "SMPC déjà-vu".....e comunque sia ci provo...
Da screenshot Decoder Audio in Dispositivi d'uscita Audio è selezionato android-audiotrack, qui dovresti selezionare il tuo ampli collegato alla sorgente himedia q5 via hdmi oppure Wasapi:default.
Sta di fatto che , con quella impostazione , si evidenzia che Pass-Through Audio>Dispositivo d'uscita Pass-Through è impostato su android-audiotrack e il contenuto (Ricevitore compatibile DTS) da attivare è mancante.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
09-11-2017, 22:28 #5837
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ma il problema è che non mi fa impostare l'uscita ma è in grigio non cliccabile....la cosa assurda poi è che il dolby (ac3) me lo riconosce appena parte un film in dolby ma appena metto la traccia in dts invece di fare lo switch resta dolby. non capisco sta cosa.
poi per assurdo nel player manager del q5 (quindi non il programma kodi) il dts lo riconosce e funziona perfettamente ma li dal setting riesco ad impostare in audio output RAW mentre in kodi non ho modo di impostare e selezionare l'uscita audio, sembra lo debba fare in automatico cliccando su passtrought
sto impazzendo giuroUltima modifica di vicius80; 09-11-2017 alle 22:33
-
10-11-2017, 07:42 #5838
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 75
Si è li che faccio tutto, su windows lo uso solo per fare le prove che è piu comodo.
Ieri ho eliminato la sorgente serie tv e rifatto da zero.... non mi trova nulla
Disperato cambio scrapper e metto themoviedb.org, che mi trova quasi tutto, pero alcuni in inglese.
La cosa che mi secca è anche che su thetvdb.com avevo creato io i dati per una serie tv, dato che c'ero invece di farlo in locale lo fatto direttamente sullo scrapper.
-
10-11-2017, 13:32 #5839
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per togliere un'opzione che trovo parecchio fastidiosa. Quando sono in riproduzione mi piacerebbe poter tornar indietro nel menu, usando appunto il tasto "back", e al contempo fermare la riproduzione del media. Ora, invece, se durante la riproduzione provo a tornar indietro, il media continua ad andare in background e per fermarlo deve per forza fare click su stop, e solo allora tornar indietro e scegliere qualcos'altro.
Ho cercato, ma non riesco a trovare un'opzione che mi permetta di togliere tale comando.
Uso la versione di Kodi 17.5
Grazie mille
-
10-11-2017, 15:53 #5840
Non mi pare sia possibile se non modificando la parte di codice interessata.
Se conosci un qualsiasi altro player che si comporta nel modo desiderato da te puoi usarlo al posto del player interno, anche se non capisco l'utilità.
Se a un certo punto voglio cambiare film premo il tasto di stop e ritorno al menu del database per scegliere un nuovo film, se voglio solo tornare indietro per rivedere un parte del film uso il tasto apposito, torno indietro e la riproduzione riparte da quel nuovo punto.
A cosa ti serve tornare indietro e fermare la riproduzione?
Se usi il player interno quando dovessi tornare al film precedente film ti verrà chiesto se ripartire da dove ti eri fermato oppure dall'inizio."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2017, 19:11 #5841
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Verbania
- Messaggi
- 88
Il tornar indietro era riferito a tornar indietro nel menù e non nel film.
Purtroppo ho omesso di scrivere il media player su cui vorrei togliere questa funzione: Mi box. Il telecomando del Mi box non ha il tasto stop, quindi, in visione, dovrei prima schiacciare l'ok per entrar nel menù, poi cercare il tasto stop, dopodiché clickare un'altra volta per poter uscire e stoppare la visione contemporaneamente. L'unico tasto esistente per tornar indietro (attraverso i menù) è proprio il tasto back, il quale però non coincide con il tasto stop purtroppo. Quindi volevo aggirare il problema disabilitando la riproduzione in background, cosa che per ora succede se dal film schiaccio il pulsate back. Tutto questo per rendere l'esperienza più use-frendly, poiché tale device è utilizzato soprattutto da parenti che non sono affini a questi programmi, e parecchie volte da un media in riproduzione, schiacciano direttamente il tasto "back" per uscire dalla visione. Ma purtroppo il media continua in background e bisogna smanettare un pochino prima di tornar alla visione del media e stopparlo in maniera corretta.
Da quello che hai scritto però vedo che non esista tale funzione, quindi mi sa che mi devo rassegnare e dire a chi di dovere di abituarsi nella maniera attuale.
-
11-11-2017, 12:49 #5842
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ragazzi ho provato a mettere kodi 16 e il problema dts si risolve perfettamente. appena metto dalla 17 in poi si presenta il dts e non me lo riconosce
help please
-
11-11-2017, 16:29 #5843
Devi entrare nelle impostazioni dello scrapper e selezionare la lingua italiana.
http://www.biteyourapple.net/wp-cont...eenshot005.jpg
Solo così ti troverà i titoli in italiano.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
11-11-2017, 16:56 #5844
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ok grazie ma qualcuno sa che versione recente installare che supporti il dts??? io fin ora ci sono riuscito solo con la versione 16
-
11-11-2017, 18:47 #5845TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
12-11-2017, 00:32 #5846
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
leggendo nei forum di kodi sembra sia proprio cosi
-
15-11-2017, 14:20 #5847
Ciao a tutti, ho messo kodi 17.5 su windows 10,prima avevo w7, ho anche messo da poco una scheda video nuova la AMD rx 560,non mi torna una cosa che avevo notato con w7 dopo la sostituzione della scheda video,prima dell AMD avevo un invidia gtx 750
ho seguito le impostazioni come suggerisce la guida in questo forum:
-impostazioni lettore-metodo di render
ho 4 modi automatico-DXVA-pixel shaders-software
io ho impostato DXVA come suggerisce la guida, ma gli altri 2 metodi in cosa differiscono?pixerl shaders e software?
abilita HQ per ridimensionamento sopra 20%
usa accelerazione hardware DXVA2
passiamo ad -impostazione video-
-metodo di deinterlacciamento - OFF o DXVA - ho messo dxva
-metodo di ridimensionamento c'è AUTO o DXVA mi è sparito "Lanczos3 - Ottimizzato" e non mi spiego il perchè, ho sbagliato qualche impostazione? dovrei mettere AUTO o DXVA? a qualcuno è successa la stessa cosa che non si trova più come scelta "Lanczos3 - Ottimizzato"?
-
15-11-2017, 20:53 #5848
La qualità del rendering è la stessa, la differenza è che DXVA e Pixel Shaders usano la GPU per la conversione dello spazio colore, il software lo fa sulla CPU.
Tratto e tradotto da un post del Team-XBMC Developer (Place them in any order you want, the render quality is the same, the difference is that Dxva and Pixel Shaders use the gpu for color space conversion, software does it on the cpu. )
Metodo di render lascia su Auto e/o DXVA , abilita HQ per ridimensionamento sopra 20% lascia su 0% e usa accelerazione hardware DXVA2. Nel disattivare l'accelerazione hardware il carico del ridimensionamento dei pixel passa dalla GPU alla CPU con conseguente appesantimento e perdita di fluidità.
Per il resto vedi screenschot Con Lanczos3 - Ottimizzato impostato , di default è impostato su Bicubico.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
15-11-2017, 21:14 #5849
Salve retni, hai idea per caso del perchè quando il pc mi deve uscire da kodi ci impiega spesso anche fino ad un lungo minuto?!?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-11-2017, 21:50 #5850
Skin troppo pesanti e tutto quello che ci abbiamo messo sopra ?!...questa è l'idea che mi son fatto... prova ad uscire da kodi appena installato e leggero senza niente di installato , in cinque secondi sei nel desktop del PC. è una rottura lo sò... Comunque fai ALT+F4,
Succede anche a me e come Hardware non sono messo male , Anzi...Ultima modifica di retni; 15-11-2017 alle 22:03 Motivo: testo aggiunto
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH