|
|
Risultati da 4.966 a 4.980 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
05-10-2016, 09:17 #4966
Ok grazie. Cmq a me non ha mai dato questo problema; solo ho notato quando ho provato Krypton, che se imposto volontariamente in formato finestra, rispetto a Jarvis ho una finestra piccola.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-10-2016, 10:06 #4967
Amici del forum, ma veramente sono l'unico quì ad avere provato tutte le beta (adesso siamo alla 3) di Krypton ed avere un impianto audio HT?
L'audio non funziona correttamente!
All'inizio pensavo che fosse per via delle impostazioni di Jarvis che lo facevano andre diciamo in conflitto, ma anche con una installazione ex novo, mi da lo stesso problema. Tutte le codifiche 5.1 (DTS, DTS HD, Dolby True HD) funzionano semplicemente e soltanto come dolby digital. MAH!
Ultima modifica di Cappella; 05-10-2016 alle 10:07
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-10-2016, 11:04 #4968"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
05-10-2016, 11:13 #4969
Sii, proprio questa mattina, incentivato dal fatto che è uscita una nuova beta, ho provato anche DIRECTSOUND nel dubbio che fosse un bug sul WASAPI, ma niente!
p.s.: Leggendo i commenti quì in fondo https://translate.google.it/translat...2/&prev=search, pare che non sono l'unico ad avere problemi con l'audio. Va bene che sono delle beta, ma questo è inconcepibile e continua fino alla beta 3, provata personalmente oggi!Ultima modifica di Cappella; 05-10-2016 alle 12:29
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-10-2016, 13:05 #4970
In sostanza tutto l'audio che gli mandi lui non lo riconosce e quindi lo "casta" in dolby digital. E' corretto?
Questo vuol dire che ci deve qualche impostazione su kodi che fa un'elaborazione dell'audio prima d'inviarlo al sinto. Il problema è lì quindi. Purtroppo non ho ancora installato krypton per poter fare delle prove anche io e sopratutto lungi da me installare le beta!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
05-10-2016, 13:08 #4971
Si, tutto l'audio 5.1 che gli mando, il ricevitore A/V lo vede solo come dolby digital, anche se non lo è.
Cmq, speriamo che nella prima versione stabile risolvano e che nel frattempo esca la skin Aeon MQ7 compatibile.Ultima modifica di Cappella; 05-10-2016 alle 13:10
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-10-2016, 13:57 #4972
A questo non ci credo molto, sicuramente uscirà, probabilmente in occasione della uscita della versione 18 di Kodi.
Visto che lo usi, a parte le novità riguardanti il pvr, la rete, la versione Android, tutte cose di cui non mi interessa, nell'uso normale ovvero come gestione di filmati e musica residenti localmente, le novità meritano?
Mi sembra che ancora il player interno non possa appoggiarsi a programmi esterni tipo appunto MadVR o quelli basati su DRC."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-10-2016, 14:21 #4973
con kodi 17 è stato riscritto il player
Video Player
Since the beginning of XBMC back in the days while it was running on the XBOX there was something like DVDPlayer. As the name probably implies it was used to playback DVD discs/files. During the years this DVDPlayer was improved and patched up to stay within modern day standards of video playback expectancy. However it became clear that for the future a major overhaul and rewrite was needed to keep up and be future proof. As such the developers who did the AudioEngine in v12 picked up this job and have now transformed it into VideoPlayer. Together with some platform developers they ripped out the old DVDPlayer code, chopped it in pieces, put it in the blender, picked the needed pieces and put it back in without breaking the rest of Kodi (hopefully). This certainly wasn’t an easy job as DVDPlayer was like the bottom block of Jenga tower that needed to be replaced while still being entangled throughout the whole tower. It had it’s tentacles in parts of the code where it shouldn’t have been in the first place. Probably over a year ago work started on getting this untangled and made ready to be replaced by the new implementation.
Well now you might wonder what does this all mean? Well a whole lot and it will probably not be as clear when using Kodi as a normal user. From a developers side it means a lot as the code is now more contained in it’s own section which makes maintenance a whole lot easier. As for the users here are some things they will notice already or in the future.
In pratica la 17 non è solo un aggiornamento ma un programma nuovo . Hanno cambiato il motore sotto il cofano.... anche il cofano in verità visto il nuovo skin :-)
questo inevitabilmente porta problemi e 6 mesi di blocco negli sviluppi di nuove funzioni questo era inevitabile.Ultima modifica di ovimax; 05-10-2016 alle 14:22
-
05-10-2016, 15:01 #4974
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-10-2016, 17:02 #4975
-
05-10-2016, 17:47 #4976
Questo lo so, ho letto tutte le descrizioni, volevo infatti sapere COME funziona il nuovo player, odem se ci sono novità significative nelle possibilità offerte dalla skin.
Un esempio: è stato finalmente risolto il bug relativo ai sottotitoli che non possono essere posizionanti dove si vuole in quanto funzionano solo le possibilità relative ai bordi superiore ed inferiore, la possibilità di impostare liberamente il punto, anche se presente, non ha mai funzionato; opzione importante per chi ha schermi non 16:9.
Inserire magari la possibilità di imporre qualsiasi tipo di case con relativa indicazione, come si può fare ora solo per i bluray (e DVD mi pare)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-10-2016, 07:12 #4977
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
nel frattempo a me completamente random appare lo screensaver...avevo provato a disattivarlo e ovviamente ok, ma capita che durante installazioni e lavori "statici" quello mi faccia comodo...l'avevo riattivato, guardato un film senza problemi, ieri ne guardo un altro e TAC, screensaver....MISTERI
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-10-2016, 07:46 #4978
In conclusione, dovendo installare un mediacenter da usare saltuariamente... consigliate il 16 o di tentare il 17 direttamente?
-
06-10-2016, 08:59 #4979
Ma 16.1 jarvis è la penultima versione? Io ho installato kodi da un mesetto e quando avvio il programma mi visualizza questa versione. Comunque non la cambierei perché va benissimo e in un mese di utilizzo. ne sono più che soddisfatto
-
06-10-2016, 10:34 #4980
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Località
- Bellizzi (SA)
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e ormai non so più dove chiedere questa cosa sperando che sia solo la mia "ignoranza" a non farmela riuscire a fare...semplicemente non riesco a creare una libreria su kodi ma non sul PC (in quanto semplicissima) ma sul box collegato alla TV....seguendo la procedura e prendendo i file sul percorso di rete non mi visualizza lo scraper per la creazione dellla libreria...e non so come fare...ho provato qualsiasi cosa ma niente...qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie a tutti