|
|
Risultati da 4.921 a 4.935 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
24-09-2016, 15:12 #4921
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Grazie turulli
Alla fine ho scaricato un programma da pochi kb, una specie di tweaker molto intuitivo dove puoi fare un sacco di cose, anche impostare un player esterno, avviare in automatico con Windows e tanto altro, appena installato senza far nulla ho visto che funziona alla perfezione
Eccolo
http://lifehacker.com/kodilauncher-s...ore-1685185962
Il mio problema comunque era che quando avviavo kodi appariva ma dopo una frazione di secondo si riduceva ad icona2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
25-09-2016, 19:30 #4922
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Niente come non detto, chissà come si era arrivata la funzione usa finestra invece di una vera modalità fullscreen, kodi si avviava bene ma vedevo il bordo della barra di Windows (che ho in alto in modalità nascondi automaticamente)
Se rimetto vero fullscreen si avvia e subito si riduce a icona
Il fatto è che non trovo più la versione kodi già col fix al problema e anche se la trovassi non vorrei che mi sovrascriva togliendomi dsplayer
Ad ogni modo con dsplayer ci sto smanettando parecchio e si vede che è una bellezza con setting credo parecchio spinti2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-09-2016, 07:57 #4923
Ho un piccolo problema su Kodi (16.1) con i video HEVC/h265 1080p/.
Se riprendo la visione da dove avevo interrotto (classica domanda: ricomincia dall'inizio o riprendi da 55:20:22) Kodi crasha.
Se invece riprendo dall' inizio e poi vado avanti sino a dove voglio nessun problema.
Succede anche a voi?
Intel i3-4330 HD4600
Win7 64bit
Kodi 16.1Ultima modifica di mamach; 26-09-2016 alle 08:03
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
26-09-2016, 12:50 #4924
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
mai successo...riprende senza problemi...
già provato a disinstallare e reinstallare?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-09-2016, 12:56 #4925
Io ho da poco kodi, non ho avuto mai problemi per adesso, pero non ho fatto mai la prova con HEVC adesso provo e ti faro sapere,ciao.
-
26-09-2016, 13:00 #4926
Prova eseguita, nessun problema, riprende da dove mi ero fermato.
-
26-09-2016, 15:03 #4927
Vi ringrazio.
Usate integrate Intel anche voi?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
27-09-2016, 13:38 #4928
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-09-2016, 14:27 #4929
io scheda video Nvidia GeForce.
-
27-09-2016, 18:37 #4930
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Ciao vi sottopongo il mio problema nella speranza che qualcuno ci abbia già sbattuto la testa uscendone vincitore.
In base al setup del mio impianto mi risulterebbe abbastanza comodo poter usare netflix tramite kodi.
Ne ho provate varie in questi giorni:
NetfliXMBC: ottengo sempre messaggio di errore in fase di connessione - cmq sembra sia dismesso -
Flix2Kodi: ottengo sempre messaggio di errore in fase di connessione come in NetfliXMBC
Movieflix: mi sa di app poco lecita
Netflix: su "elmerohueso's Add-on Repository" si millanta una app chiamata Netflix che però non trovo
L'unica soluzione che sono riuscito a mettere in piedi è quella di usare ChromeLauncher e accedere in navigazione web al portale netflix.
Questa strada ha però 2 principali problemi:
1. Nella pagina bisogna navigare con il mouse, che non è il massimo della comodità avendo un telecomando harmony e volendo usare solo le freccie su/giu/sx/dx. (ma comunque ci penserò in una seconda fase)
2. L'audio in 2.0 ---- e qui non riesco proprio a pensarci più in la...va trovata una soluzione!!!
Ho provato definendo uno script per chrome cha aggiunge alla chiamata dell'eseguibile l'opzione: "--disable-audio-output-resampler" ma nulla.
ho provato l'opzione: "--force-wave-audio" idem con patate
Qualcuno ha idea di come poter risolvere?
Ovvio che un'app apposita per poter vedere netflix in kodi sarebbe molto più comoda...
grazieVPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
28-09-2016, 15:34 #4931
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
prova con questa versione di dsplayer http://www.megafileupload.com/opdD/K...ayer_focus.exe
system - system - video output - Always on top -> Attivato
poi io ti consiglio di usare Kodi in fullscreen modalità finestra e non in esclusive mode, se stai usando dsplayer non hai nessun motivo di mettere kodi in modalità esclusiva, aumenti a dismisura tempi e i cambi di risoluzione per ogni file avviato e stoppato,
system - system - video output - Use fullscreen window -> Attivato
poi seleziona la modalità esclusiva per madvr in dsplayer
system - video - dsplayer - Use in fullscreen (exclusive mode) -> AttivatoTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
28-09-2016, 16:02 #4932
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Riporto qui la mia risposta, per non andare OT nella discussione dell'oled, magari può interessare qualcun'altro
@Winstar
se vuoi puoi provare con Kodi DSPlayer (spero tu conosca già Kodi), ti spiego velocemente i passaggi e cosa scaricare
- Kodi DSPlayer - http://www.megafileupload.com/opdD/K...ayer_focus.exe
- madVR - http://madshi.net/madVR.zip
- Reclock - http://www.videohelp.com/download/SetupReClock1885.exe
installa il tutto e partiamo con la semplice configurazione prima di reclock e poi di dsplayer
- Reclock
imposta tutto come nella foto, queste opzioni andranno bene sia che tu voglia mandare l'audio in pcm gia decodificato dal tuo pc o in bitstream per farlo decodificare al tuo amplificatore
se mandi l'audio in pcm Reclock effettuerà un resample dell'audio per "aggiustare" il clock audio
se invece preferisci mandare tutto in bitstream all'amplificatore e sfruttare giustamente il DAC di quest'ultimo Reclock taglierà alcuni pacchetti audio per effettuare il reclock
quindi da un lato hai il vantaggio di sfruttare il DAC del tuo amplificatore dall'altro se il clock video e il clock audio sono molto differenti è possibile che tu possa notare l'audio che viene mangiato dai troppi pacchetti audio tagliati da reclock, il che si potrebbe tradurre in parole mozzate durante un discorso etc etc, questi sono casi estremi che possono verificarsi con la configurazione in bitstream quando i due clock sono molto differenti, nel mio caso con configurazione in bitstream non ho mai notato alcun taglio e credo che reclock intervenga una volta ogni 30/40 min per scongiurare anche il più piccolo scattino
- DSPlayer
come prima cosa devi impostare il settings level su expert e poi attivi il cambio di refresh automatico in kodi per matchare il refresh rate con gli fps dei filmati che vuoi riprodurre
system - video - playback - Adjust display refresh rate -> On Start / Stop
[/url]
poi facciamo una veloce configurata anche a dsplayer
system - video - dsplayer - Use in fullscreen (exclusive mode) -> Attivato
system - video - dsplayer - Audio Renderer -> Reclock Audio Renderer
seleziona in video decoder l'accelerazione grafica per la decodifica dei video
system - video - dsplayer - Video Decoder
e poi hai due possibilità per la configurazione audio
system - video - dsplayer - Audio Decoder
- pcm (decofica affidata al tuo pc di ac3/dts etc etc)
- bitstream (decodifica affidata al tuo amplificatore)
fammi sapere se ti sono passati tutti gli scattiUltima modifica di turulli; 29-09-2016 alle 11:30
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
28-09-2016, 16:16 #4933
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
grazie mille..
se uso la modalità fullscreen window non ho alcun problema, tutto funziona bene, MA vedo il bordo della barra di Windows che tengo in modalità "nascondi automaticamente"
se non fosse per quel bordo neanche mi accorgevo di essere in modalità fulscreen window
tutti gli altri passi sono come già li ho impostati...
PS: se installo quella versione mi andrà a sovrascrivere tutte le impostazioni dsplayer/kodi resettandomele?
grazie ancora2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-09-2016, 16:24 #4934
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
28-09-2016, 16:48 #4935
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ciao,
al momento non uso Kodi, ma uso media player "liscio" con madvr. Questo perche' non ho voluto per pigrizia mettermi a capire come usare appunto il madvr con kodi (magari in futuro ti sfruttero' per capire come fare se posso :P ) Posso usare il reclock con semplice mpc+madvr?
grazieVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro