|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
27-01-2016, 16:30 #4366
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ma hai provato a vedere se nel log di sistema, c'è qualche errore di collegamento ?
Prova se anche manualmente con questo plugin ci sono problemi:
http://kodi.wiki/view/Add-on:Missing_Movie_Scanner
@lello
Se l'uscita audio asio non compare tra le varie possibilità di scelta, vuol dire che non è compatibile, per conferma comunque guarda sul forum di kodi.
La nuova versione 16 tra le novità ha "Audio DSP (Digital Signal Processing)" non so sè è una cosa che ti possa interessare.
-
27-01-2016, 19:29 #4367
Il DSP potrebbe essere interessante se permettesse di usare direttamente DRC senza dover ricorrere ad un player esterno, come ora.
Ho visto però che per ora il tutto dovrebbe limitarsi al classico equalizzatore grafico ad ottave stile anni '70, che è meglio lasciar stare.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-01-2016, 22:05 #4368
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 121
Il problema l'ho spiegato nel post 4346 a pag 290 di questo 3d
Uhmm... non sono riuscito ad installare questo add-on ... ma è sicuramente colpa mia che non so affatto usare xbmc .... come guardare il log degli errori non ne ho la minima idea .... Prendendo per buono che è sempre andato e ha smesso di colpo un paio di mesi fa credo cmq che il collegamento a internet da parte di xbmc funzioni ..... (non avendo toccato nulla)
-
28-01-2016, 07:45 #4369
Dipende.
Io ho un beebox ed ho scelto openelec perchè non ho necessità di avere un SO sotto, l'uso è esclusivo mediacenter.
Quindi dipende dalle tue esigenze se oltre a kodi hai bisogno di windows o linux perchè magari vuoi usare altri programmi.
Win o Linux, qualche mese fa lessi che i driver per win erano fatti a catZo e davano problemi con il passthrough
Kodibunto credo.. dico credo.. che sia solo ubuntu con kodi già preinstallato. (google è tuo amico)
ciaoTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
28-01-2016, 08:12 #4370
Grazie per la risposta Jamal
A suo tempo, scelsi openelec proprio perchè mi piaceva di più un installazione "pulita" e un apparecchio dedicato a questo uso multimendiale. Anche Kodibuntu però fa la stessa cosa ed è qui che non capisco le differenze e la convenienza di una scelta o l'altra.
Ho immaginato anche di "appoggiare" il mediacenter su un SO tipo windows ma questo non credo faccia al caso mio a meno che i vantaggi in termini di velocità, compatibilità, aggiornamenti ecc non facciano andare la scelta in quella direzione ma dalle tue parole pare non sia così.
-
28-01-2016, 09:06 #4371
da quel che credo di aver capito la differenza è che sotto kodibuntu c'è ubuntu, quindi hai un SO sotto se devi far girare altri programmi.
Avere windows o altro di certo non accelera il boot ... per il resto kodi è kodi, ossia hai skin/script ecc come in tutte le versioni.
Se il tuo inglese è meglio del mio http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=231955TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
28-01-2016, 09:19 #4372
eh no, purtroppo il mio inglese non è molto buono ma già così mi hai dato una dritta importante e cioè che kodibuntu installa anche ubuntu sotto e non una versione di lunux "alleggerita" infatti mi hai fatto venire in mente che il file di installazione pesa circa 100 MB in più. Ecco spiegato perchè ! Credo che in buona sostanza mi terrò Openelec, peccato che di tanto in tanto occorra pulire tutto per passare alle versioni più recenti e non basti fare un aggiornamento.
-
28-01-2016, 13:41 #4373
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
qui avevo scritto alcune informazioni a riguardo http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...24#post4492724
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
28-01-2016, 21:51 #4374
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
-
29-01-2016, 18:42 #4375
In primo luogo bisogna accertarsi che Kodi abbia libero accesso alla rete, ad esempio, la situazione meteo è visibile e aggiornata?
Se si, sempre con il beneficio del dubbio, possiamo scartare l'eventuale ipotesi che l'accesso ad internet non sia disponibile.
Secondo: vai in impostazioni, add-on, configura, e verifica che aggiornamenti automatici sia abilitato, e già che ci siamo, clicca sulla voce controlla aggiornamenti, tutto ciò in quanto, poco tempo fa, l'add-on preposto al reperimento delle informazioni dei film, è stato modificato, per cui se ancora disponi della vecchia versione, Kodi, questi non riuscirà a reperire alcun che.
A questo punto dovrebbero comparire delle diciture a schermo che ti informano degli eventuali aggiornamenti degli add-on, in corso, al termine chiudi Kodi e riaprilo, e verifichiamo se è possibile reperire le info, facendo Video Aggiorna Archivio.
-
30-01-2016, 08:19 #4376
Buongiorno,
che protocollo di rete bisogna usare per condividere i file da NAS (Synology)?
SMB, NFS o che altro??Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-01-2016, 08:28 #4377
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
se sei sotto windows ti conviene montare il nas come disco di rete e poi da dentro kodi usare quello come sorgente. credo sia la soluzione più affidabile
-
30-01-2016, 09:32 #4378
cosa intendi? parli di client o S/O del NAS?
Il nas monterè il S/O proprietario, mente i PC sono win7, win10, tablet Android, smartphone Android e Win.
Vorrei poter accedere al NAS un po da ogni dove (anche da fuori casa se possibile).
montare il nas come disco di rete e poi da dentro kodi usare quello come sorgenteCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-01-2016, 13:18 #4379
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
si intendevo assegnare al nas una lettera dentro windows, per il resto siccome siamo nel tread di kodi, parlavo di come interfacciare kodi con il nas e supponevo che kodi girasse in ambiente windows
se invece ti servono info sul nas in generale, questo non credo sia il tread giusto
-
30-01-2016, 13:31 #4380
Buon giorno a tutti. Espongo il mio problema :uso kodi su nvidia shield. Nelle impostazioni di sistema voglio settare uscita audio su hdmi, ma non me lo consente... L'unica uscita contemplata è Android audio... Ho provato in tutti i modi ma niente...