|
|
Risultati da 316 a 330 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
26-04-2011, 08:31 #316Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
26-04-2011, 11:05 #317
Manca installa da file zip.
Quello serve per instalalre ofline, ma da te non lo vedo!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
26-04-2011, 12:57 #318Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
26-04-2011, 14:58 #319
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
...scusa DMD ma non ho capito che cosa vuoi fare? Da quei pannelli puoi aggiungere add-on e powerdvd non è un add-on bensì un programma...
vuoi fare aprire un filmato selezionato su xbmc usando come player powerddvd? Se si devi andare manualmente come spiegato in questo thread su di un file xml ed aggiungere pdvd come player esterno.
Dal pannello che hai postato tu si aggiungono sorgenti ossia cartelle dove xbmc legge file audio o a/v.
Che cosa intendi per "aggiungere programmi esterni off-line"?
-
26-04-2011, 15:13 #320
Intendo tramite il Laubcher, o meglio il plugin Advanced Launcher, per lanciare gli eseguibili. Tipo un player esterno, (non come predefinito con lo script) oppure un gioco.
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
26-04-2011, 15:20 #321
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
...ok io non uso advanced launcher...quindi non posso esserti d'aiuto!!
-
27-04-2011, 08:01 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Il problema e' che Linux, per il fatto di essere opensource, non ha le chiavi per decryptare i bluray. Il trucco e' quello di usare un grabber (makemkv) che ti da la possibilità di estrarre il flusso dati eliminando la codifica hdcp. (Cosa che si fa anche sotto windows con anydvd hd ad esempio quando si vuole guardare un bluray su un monitor senza hdmi). La decodifica del flusso video/audio viene poi fatta dal codec xbmc che lo gestisce come fosse un mkv. Percio' non c'e' nessun degrado relativo all'estrazione del flusso dal bluray.
Originariamente scritto da odin
zLuke
-
27-04-2011, 08:10 #323Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
27-04-2011, 08:26 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Ok, ma questa estrazione è lossless al 100%?
Originariamente scritto da zluke
La creazione dell'mkv non comporta alcun tipo di compressione o alterazione del flusso originale?
-
27-04-2011, 08:53 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Mkv e' il nome del contenitore, un contenitore molto "democratico" perche' ti permette di inserire un po' di tutto (video, audio, testi,ecc), in vari formati. La qualità dipende dal contenuto. Puoi prendere il dvd o il bluray intero e copiarcelo dentro pari pari. L'unica cosa che cambia e' la decryptazione cioe' la decodica con cui i dati sono salvati. Il contenuto informativo e' lo stesso. il 100% loseless si riferisce alla decodifica.
Originariamente scritto da odin
Naturalmente la compressione h264 del bluray non e' loseless di per se'.
Aggiungo che in realtà, makemkv non crea veramente il file mkv. Apre una porta da cui viene letto in streaming il flusso dei dati decryptato.
zLuke
-
27-04-2011, 08:59 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Provato con skin Confluence e non presenta il problema che segnali.
Originariamente scritto da DMD
Domanda banale: L'eseguibile e' sul disco interno (non su dischi esterni o condivisi)?
-
27-04-2011, 09:02 #327
@odin
Se ti piace smanettare e soffrire
, a proposito di MKV lossless no recoding, poi vedere la fima in blu.
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
27-04-2011, 09:05 #328Confermo su dischi interni, sul portatile funziona vedi post sopra, e sul pc di casa niente.
Originariamente scritto da zluke
Chissà quale opzione risulta attivata, ho provato anche a copiarmi la cartella del profilo personale dal portatile al pc di casa, niente di nioente, boh!Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
27-04-2011, 11:02 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
@zluke.
Grazie.
Allora proverò sperando non ci siano troppe complicazioni...
Un'altra cosa: visto che dici che in realtà makemkv non crea veramente il file mkv, allora non è necessario avere molto spazio libero su hdd, o per lo meno si potrà scegliere se creare il file e salvarlo o meno, no?
@DMD
Grazie della segnalazione.
Per ora però mi interessa linux.
-
27-04-2011, 20:28 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 213
Ciao a tutti, siccome ho cambiato scheda video ho bisogno di qualche consiglio su come reimpostare la visione per i film, ossia se tenere DVXA attivo o se disattivarlo per far lavorare la GPU e scegliere le codifiche se ho ben capito. Il mio PC è questo adesso: Quad core 3.3 intel 5, 8GB RAM, Vga Geforce GTX 560 Twin Frozr II, Windows 7 64bit. Se qualcuno ha già provato con una configurazione simile mi illumini!
Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS






