|
|
Risultati da 466 a 480 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
06-06-2011, 16:09 #466
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Un paio di piccoli quesiti:
1- Il programma di tanto in tanto crasha, soprattutto quando cerco di uscire, costringendomi a riavviare il pc. Mi diceva un amico che c'è un modo per scaricare aggiornamenti automatici che correggono i bug, sapete dirmi come si fa?
2- Io uso la skin Aeon-mq2, mi chiedo se è possibile cambiare gli sfondi, la ragazza di Tron mi stanca facilmente...
3- C'è un modo di far sì che il programma parta con un tasto del telecomando? Altrimenti devo sempre armeggiare troppo coi tasti...
grazie
-
06-06-2011, 16:20 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da dark s.
1 non riesco a farlo partire in automatico all'avvio del pc. Come si fà?
apt-get install xbmc-live
2 quando entro in xbmc tutto ok, ho caricato gli archivi, scaricato le fan art e tutto quanto, ma quando faccio partire un film xbmc si chiude e mi ritrovo sul desktop di ubuntu.... che cavolo è successo????
Risolve gran parte dei problemi.Ultima modifica di zluke; 07-06-2011 alle 07:06
-
07-06-2011, 07:41 #468
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da zluke
Sistema:
Nox Live 2
Asrock 890GX Pro 3
AMD X2 phenom 555
2 Gb RAM DDR3 1600
poi annessi e connessi, come 3 ventole Nox silent e alimentatore da 550 w con ventola da 14 supersilent.
Per fare le usb ho provato unetbootin, Universal usb installer e non ricordo cos'altro.
Per l'avvio in automatico magari mi sono espresso male. Ho installato ubuntu, poi xbmc seguendo una qualche quida che ho trovato in rete, ma
è xbmc normale,non la live, e vorrei che una volta avviato ubuntu partisse poi in automatico xbmc.
Anche a me piacerebbe usare openlec, infatti era la prima soluzione, ma sabato preso dalla disperazione ho installato ubuntu, che non è poi male da avere sotto visto che ha anche i driver per la mia Ati integrata....
-
07-06-2011, 08:10 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da dark s.
-
07-06-2011, 10:21 #470
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da mrwinch
Per ora funziona, con Tron Legacy (mkv da 16 gb) domenica non ha fatto storie. Ovvio è ancora tutto da settare e vorrei mettere l'accellerazione hardware, attualmente spenta, ma prima voglio risolvere gli altri problemi!
-
07-06-2011, 11:14 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ho bisogno di una mano..
Avevo xbmc live e funzionava tutto in maniera eccelsa: video .mkv senza il minimo rallentamento e con una grande qualità. Ho cambiato la scheda audio, ho aggiunto 2 gb di memoria ram e son passato da xbmc live a W7+xbmc. COn lo stesso hardware ora i file .mkv scattano terribilmente e sono inguardabili. Avete qualche consiglio? Pensavo di farmi una live di linux da usare solo per vedere i film, ma sarebbe tutto terribilmente scomodo. La mia scheda madre(scheda video e processore:P) è una asus at3iont-i, ho 3 gb di ram, un hd interno della wd black qualcosa da 250 gb. Avete qualche idea? Come si attiva l'accelerazione hardware per vedere i film?HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
08-06-2011, 06:56 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da brcondor
Poi verifica di aver attivato l'accelerazione in xbmc (setting-video-playback: allow hardware acceleration (dxva2)).
Ciao
-
08-06-2011, 07:17 #473
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
grazie zluke poi provo e ti faccio sapere
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
08-06-2011, 10:32 #474
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
O ho risolto grazie zluke
HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-06-2011, 07:15 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da dark s.
è xbmc normale,non la live, e vorrei che una volta avviato ubuntu partisse poi in automatico xbmc.
Anche a me piacerebbe usare openlec, infatti era la prima soluzione, ma sabato preso dalla disperazione ho installato ubuntu, che non è poi male da avere sotto visto che ha anche i driver per la mia Ati integrata....
-
09-06-2011, 07:54 #476Openelec in realta' e' sempre ubuntu + xmbc. E' solo gia' configurata in modo da non installarti pacchetti aggiuntivi
OPENELEC non è ubuntu + XBMC!
Openelec è una distribuzione di linux minimale, senza troppi fromboli, con solo quello che serve per xbmc.
Se hai intenzione di usare openelec, non serve nessun tool per fare la chiavetta.
All'interno del zip che scarichi c'è già uno script per creare in automatico la chiavetta bootable.
Vi rimando il link:
http://www.openelec.tv/installation/install-1-windowsSintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
09-06-2011, 08:06 #477
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da giskard
Quindi se qualcuno può aiutarmi, a me va bene avere ubuntu sotto, ma mi piacerebbe che avviato ubuntu (ho il login automatico), partisse xbmc senza dover andare a cliccare sull'icona, così elimino mouse e tastiera e semplifico la vita.
Poi chiederò una mano per il settaggio...
-
09-06-2011, 09:06 #478
Ma non ti parte nessuna chiavetta o non ti parte questa chiavetta???
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
09-06-2011, 10:27 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da dark s.
Originariamente scritto da zluke
Codice:$ sudo apt-get install xbmc-live
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
09-06-2011, 17:10 #480
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Ricapitolando:
sudo apt-get install xbmc-live (senza il dollaro davanti?)
e installo xbmc live (come elimino l'altro??).
Poi quando avvio parte ubuntu e poi subito xbmc o parte direttamente xbmc??
Come disinstallo xbmc che ho già installato?
Per rispondere alla domanda di giskard ho provato 4 o 5 chiavette con xbmc live e openlec , niente.
Poi ho fatto una chievetta con ubuntu e senza problemi è partito subito......
No comment...