Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 124
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855

    @mrwinch, ma figurati!. come dicevo poc'anzi io partivo anche dalla scelta del sistema operativo ed analizzavo tutto l'insieme, infatti continuando il mio discorso tvheadend per la gestione dell'epg utilizza xmltv che puo' essere configurato sia per ricevere le informazioni via http che direttamente dalla scheda satellitare.

    Citazione Originariamente scritto da madman
    il mio limite è che non ho molto tempo a disposizione
    Diamine! un domani sappi che sono a tua disposizione per eventuali aiuti nella configurazione di linux. Sulla qualità hardware delle schede AMD/ATI mi trovi d'accordo, purtroppo pero' al momento ciò che è limitato sono i driver fglrx di amd nel mondo linux, risultando essere non essere all'altezza, al momento, dei driver nvidia. Con ciò non escludo però che la tua eventuale scheda ati sia ben supportata, bisogna documentarsi e per fare ciò ci vuole giustamente tempo .
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Ho cercato parecchie soluzioni per il mio ht ma sono sempre tornato su WMC.
    Le applicazioni che ho usato per modificare e ampliare il suo funzionamento sono:
    Media Browser
    MyMovies (solo la tray per la gestione del db online)
    Media Control (per la gestione di sub/lingue con supporto telecomando)
    Media Center Studio (modifica della grafica/Menù ecc..)

    I codec li gestisco tramite gli shark comunque sono ffdshow audio(bitstream)/video, haali splitter, dvobsub.

    Ad oggi non ho trovato alternative migliori in grado di darmi completa gestione di film/musica/TV

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    @gioo: ottimo Anche mediaportal lavora con l'EPG settimanale via XMLTV (scaricato da internet o da etere) ed ovviamente può grabbare l'EIT dal canale visualizzato. Chiaro che la scelta del SO ed hardware deve essere fatta in base alle esigenze: io ad esempio ho puntato su windows perchè aveva una migliore gestione dei bluray e perchè lo vedo più pronto agli aggiornamenti rispetto a linux (ma quest'ultima può essere una mia sensazione).
    Si, in effetti c'è pure WMC: io una volta ho provato a fare una lista canali personalizzata (da pc)... Ho disinstallato WMC dopo 5 minuti... Ed inoltre, con WMC per usare lo smart_topo c'è qualche passaggio di troppo (per i miei gusti)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    gioo: Grazie! Lo terrò presente

    zanza: WMC è Windows Media Center?

    mrwinch: per chiarire, io uso dvbviewer per il sat ma non uso né smart_topo, ne altre cam in "locale" ....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da madman

    zanza: WMC è Windows Media Center?
    esatto

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da zanza
    Ho cercato parecchie soluzioni per il mio ht ma sono sempre tornato su WMC.

    ....

    Media Browser
    MyMovies (solo la tray per la gestione del db online)
    Media Control (per la gestione di sub/lingue con supporto telecomando)
    Media Center Studio (modifica della grafica/Menù ecc..)

    I codec li gestisco tramite gli shark comunque sono ffdshow audio(bitstream)/video, haali splitter, dvobsub.
    esattamente stessa configurazione. Arrivavo da Meedio.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Dunque, ho fatto delle rapide prove con xbmc e mediaportal. Devo dire che il primo sembra essere più facile da confiugrare, il secondo però sembra più completo.

    Sarei tentato di approfondire mediaportal, soprattutto sul discorso client/server.

    mrwinch posso disturbarti?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91
    Altro soddisfatto utente di WMC Di Win7.
    Per uno che non ha (più, come in passato ) molto tempo da dedicare al tuning dell'HTPC, è una soluzione ottimale.
    Non ti permette n-mila personalizzazioni, ma puoi gestire tutto (musica, dvd/bluray, viedo MKV, TV, raccolta foto...) in maniera soddisfacente e senza richiedere eccessivi "sbattimenti"!!!

    Invecchiando (diventando adulti!!!), si apprezzano anche certi aspetti
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    hai perfettamente ragione, è anche il mio caso. c'è da dire che, però, quando si è abituati ad una certa qualità è difficile tornare indietro. ho provato xbmc, immediato nell'installazione e configurazione, ma non mi permette l'uso di reclock, che credo sia il motivo principale per cui ha ancora senso l'uso del pc. mediaportal me lo consente, oltre a prevedere la configurazione client/server per chi, come me, ha una lan e più di un htpc. per chi non ha mai usato reclock, e non ha una lan, forse xbmc è l'ideale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da madman
    mrwinch posso disturbarti?
    Chiedi e ti sarà dato...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    ma non mi permette l'uso di reclock
    MA che te ne fai di reclock???

    Il player di xbmc switcha automaticamente il refresh rate in base al frame rate.

    prevedere la configurazione client/server
    Anche su XBMC si può fare!

    Si può addirittura non installare nulla (nemmeno sistema operativo e xbmc) sui client e fare boot da server!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Se è per questo, anche mediaportal ha l'automatic refresh rate: basta settarlo ....
    La differenza fra xbmc e mediaportal sta essenzialmente in due punti:
    - xbmc è più leggero, più semplice da configurare ma non supporta la tv
    - mediaportal, più pesante, altamente configurabile e supporta la tv-live

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da schubaffo
    Altro soddisfatto utente di WMC Di Win7.
    Per uno che non ha (più, come in passato ) molto tempo da dedicare al tuning dell'HTPC, è una soluzione ottimale.
    Non ti permette n-mila personalizzazioni, ma puoi gestire tutto (musica, dvd/bluray, viedo MKV, TV, raccolta foto...) in maniera soddisfacente e senza richiedere eccessivi "sbattimenti"!!!
    Con WMC di Win7 si possono usare scrapers dei film per avere i dati in italiano?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    @mrwinch

    Concordo su tutto, ma volevo fare una precisazione:

    Piu semplice da configurare, non significa che non sia altamente configurabile.

    A parte la tv, non c'è niente che xbmc non possa fare in meno rispetto a mediaportal.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496

    @giskard:
    concordo pienamente con te. Se escludiamo la TV, i XBMC e Mediaportal in pratica si equivalgono


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •