Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382

    Qualcuno sa dirmi la differenza a livello pratico tra le due ram?


    Support DDR2 800MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 4GB*

    oppure

    2 x 2GB DDR3-1066MHz-- Support DDR3 1066MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 8GB
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Ragazzi un ottima e completa prova del "gioiellino"VISION 137.....
    Mi pare che ne esca fuori alla grandissima....
    Voi che ne dite???

    http://www.anandtech.com/show/3954/a...-htpc-reviewed
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Da entusiasta possessore del Vision 3D 146B non posso che confermare la validità del prodotto.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    ATOM+ION2 é un'accoppiata formidabile, se vogliamo anche poco pubblicizzata, con ottimo sviluppo driver finalizzato alla visione e il rippaggio di materiale A/V con pieno supporto ai vari SW.

    Prendere una macchiana equipaggiata solo con Atom o vga intel la vedo poco felice come cosa, consumi ancora minori (nell'ordine dei 5-10watt) ma senza supp alle vare codifice e accelerazioni...indispensabili in questo mabito IMHO. Atom+Ion 1 gererazione ottimo sopratutto per chi del 3D non ne fa una priorità, preferisce un sistema totalmente fanless, ma con tutti i supporti e accelerazioni varie escusa mvk (per il 3d).

    Atom D525 + Ion2 è l'acquisto da consigliare oggi con un buon quantitativo di ram e sostituiendo hdd con un ssd si ha una macchina di tutto rispetto che rimpiazza completamente il pc in tutti gli usi domestici anche nel campo game (con le dovute limitazioni ovviamente) con consumi massimi nell'ordine dei 35watt.

    Il tutto lo traduco in questi 3 modelli:

    Asrock 152B (pieno supporto al 3D)

    Asus 1215N (netbook 12" con supporto al 3D...altro che tablet)

    Shuttle XS35GT (Fanless no supp. 3D ma integrabile praticamente dietro tutti i tv piatti odierni, vesa, per una pulizia visiva non indifferente).

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    @Rimero
    grazie mille

    molto completo il post di gios, davvero.

    nessuno ha un wattometro per misurare quanto consuma un apparecchio come questo in stand by e da spento[*]?

    grazie
    [*] se qualcuno pensa che tutti gli apparecchi completamente spenti consumino 0 W si sbaglia di grosso

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pierrepi
    Ragazzi un ottima e completa prova del "gioiellino"VISION 137.....
    Mi pare che ne esca fuori alla grandissima....
    Voi che ne dite???

    http://www.anandtech.com/show/3954/a...-htpc-reviewed
    scusami ma alla fine cosa hai comprato?
    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Ciao,ancora nulla....devo decidermi ma ho il timore della compatibilità con il mio vpr...
    Cmq tutti mi dicono che lo ION basta e avanza per quello che ci devo fare io....
    Sto cercando un canale di vendita asrock non online in modo da potermi far spiegare bene le differenze tra le due macchine....ma nn è facile...
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da pierrepi

    Support DDR2 800MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 4GB*

    oppure

    2 x 2GB DDR3-1066MHz-- Support DDR3 1066MHz, 2 x SO-DIMM slots, Max. up to 8GB
    Ciao,
    a livello pratico sono due ram con standard differenti:

    il primo è il precedente standard DDR2 mentre il secondo è il nuovo standard DDR3.
    Il primo è associato ad un controller e chipset differenti, tant'è che la piastra madre supporta al massimo 4gb di ram, mentre il secondo fino a 8gb.
    Queste sono a grandi linee, e superficialmente, le differenze.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Sei stato gentlissimo....ma siccome non me ne intendo a livello pratico cosa cambia?

    La memoria ram è importante per la riproduzione dei BD...

    A me l'srock è a quello che mi serve e null'altro...

    Riproduzione bd in 3D,copia,creazione di un archivio di bd normali e 3D...stop.Niente processamento,editing,navigazione,niente di niente...

    Secondo te tra:

    http://www.asrock.com/nettop/overvie...%203D%20Series

    e

    http://www.asrock.com/nettop/overvie...%203D%20Series

    Quale potrebbe andare meglio?Considera che uno costa 720 euro e l'altro 400.....
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    17
    ciao,
    anche io ho intenzione di comprare un asrock 152d da utilizzare come muletto 24/7 e per vedere mkv e divx.
    secondo voi tenendo acceso emule e torrent , riesco a vedere tranquillamente mkv e divx? il sistema regge? o devo spegnere qualcosa?

    Grazie a tutti
    ice

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da ICEMAN77
    ciao,
    anche io ho intenzione di comprare un asrock 152d da utilizzare come muletto 24/7 e per vedere mkv e divx.
    secondo voi tenendo acceso emule e torrent , riesco a vedere tranquillamente mkv e divx? il sistema regge? o devo spegnere qualcosa?

    Grazie a tutti
    ice
    Secondo me dipende molto dalla memoria installata...io con 2gb avevo scatti , ma con 4gb non trovavo rallentamenti importanti avendo programmi aperti
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Su un blog in rete ho trovato che la media di utilizzo cpu (parliamo di solo utilizzo di XBMC) è del 20% per quanto riguarda i film in SD e 9% per gli HD.

    Inoltre la RAM utilizzata sta tra i 400/600 MB.

    A mio avviso se non si hanno tante connessioni fra torrent e mulo e non molti file condivisi il problema non dovrebbe esistere.
    certo che se si forza troppo allora i limiti hw potrebbero venire fuori.

    Leggo poi con molto piacere i dati dei consumi che mi interessavano particolarmente: sono 4W per lo standby e 33W in uso, direi ottimi.

    L'unica pecca è il costo, altrimenti sarei già convinto all'acquisto.
    Ultima modifica di buster; 16-03-2011 alle 20:15

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sarebbe interessante testare questi "cosetti" con blu-ray in 3D, molto pesanti e complicati da gestire su pc non ottimizzati...fateci sapere qualcosa al più presto dai
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da cappe70
    Secondo me dipende molto dalla memoria installata...io con 2gb avevo scatti , ma con 4gb non trovavo rallentamenti importanti avendo programmi aperti
    Ciao,
    mi arriva sabato l'ION 3D.
    Volevo sapere con quale so si hanno rallentamenti con 2GB.
    Mi consigliate assolutamente di aggiungere 2Gb di Ram?

    Se sì, potrei montare le DDR3?

    Grazie mille

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375

    assolutamente no...non 6 costretto ad aggiungere 2 giga-...prima fai delle prove con gli mkv, da soli e poi con altre applicazioni aperte che occupano memoria, dipende dal'uso che fai, io le ho aggiunte per non avere disguidi...ne' rallentamenti .
    Cmq prima fai delle prove se noti rallentamenti....poi decidi
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •