|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: DVBViewer per Sky
-
11-04-2011, 10:15 #61
Forse alle 4 di notte sarebbe un orario più appropriato per fare questa cosa perché a quell'ora siamo quasi tutti a dormire. E poi sto backup non è che dura proprio un minuto
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
17-07-2012, 09:35 #62
Ciao a tutti.
Sono passato a windows 7 64bit. E sono ricominciati i maledetti freeze. Ne sto provando di tutti i colori. Se avete qualche dritta sarebbe molto gradita. Grazie
Dvbviewer 4.9.6.20;
Acamd 6.2.0;
Hauppauge 4400;
Scheda video Geforce Nvidia gts 450;
Windows 7 64bit;
Collegamento adsl cavo Lan.
L'Htpc è il seguente:
Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6
Cpu Intel i7 3770K Ivy Bridge
Dissipatore cpu Noctua NH-C12P SE14
Ram G.Skill TridentX PC3-19200 2400MHz 2x8GB
SSD Samsung 830 128GB
HDD Western Digital WD20EARX SATA-III 2TB
Alimentatore ENERMAX Modu87+Gold 500W
Case Silverstone LC16B-M
Scheda video Nvidia Geforce MSI N450GTS 2GB
Ventola aggiuntiva vga Noctua CM 8X8 NF-R8
Bluray LG BH10LS30 Scheda
DVB-S2/DVB-T2 Hauppauge WinTV-HVR-4400 HD.
Il sistema non è cloccato, né per quanto riguarda cpu, nè vga e né ram.
Il pc è collegato ad un condizioatore di rete abbastanza costoso, il Belkin PF50. Quindi la tensione di corrente è sempre stabile.
La ram è molto potente, sono 16 GB. Pure la cpu lo è. Non so cosa causi questo problema dunque.
Tutto il resto del mio impianto cinema è in fima.
Ho pure una Hauppauge 4000 che usavo co Windows 7 a 32 bit senza alcun freeze. Magari è solo un problema di modello di freeze. Non mi resta che provare.
Altra prova che posso fare è quella di collegarci una seconda discesa di cavo satellitare che mi parte dall'illuminatore LNB Humax LNB-141 a 4 uscite. Due uscite infatti mi arrivano nella stanza del pc.
Non so più a cosa pensare. Sono demoralizzato.
Ciao a tutti.
Ho già effettuato quasi tutte queste prove, con dei piccoli miglioramenti, ma il problema persiste:
I get this often as well.
What I've done so far:
-firewall turned off
-"realtime" in task manager
-other iks providers
-removed unused services in acamd, read pmt etc
-dwk tweak in acamd
-limit packet size to 184kb (something like that) in acamd
-dvb dream on different computer
-other versions of acamd(6.20 currently).
ciao a tutti e grazieVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-07-2012, 11:11 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
ma perché i 64 bit? provato con acamd 0.6.1.8?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
18-07-2012, 14:51 #64
Il 64 bit perchè mi serve per altre cose. Si, ho provato pure con la 0.6.1.8. cioa
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-07-2012, 00:07 #65
La novità è che installando l'Hauppauge 4000 non rilevo alcun freeze. Pazzesco, stiamo parlando di una scheda più vecchia ed in teoria più scarsa.
Ho scaricato il driver dal sito hauppauge italiano, ma l'ho dovuto installare manualmente indicando la cartella dove erano presenti i .inf perché dall'eseguibile non mi trovava il driver giusto per la scheda. Boh? Comunque da Gestione dispositivi ho dovuto fare aggiorna driver in ogni triangolino giallo per indicargli la strada della cartella dei driver. Avevo circa 5 triangolini gialli.
Volevo chiedervi una cosa: ho una scheda madre Asrock Extreme 6, la scheda 4400 ha un attacco mini pci express con attacco. Volevo chiedervi se la posso collegare esclusivamente nello slot mini pcie oppure se posso infilarla pure elle pcie normali (quindi non mini)? Perchè la vorrei collegare il più lontano possbile dalla vga perché temo che l'uno o l'altra possano scambiarsi interferenze. Infatti ho letto che cambiando slot alcuni hanno risolto la storia dei freeze, squadrettamenti, pixlamenti, etc. E quindi vorrei metterla nello slot pcie se ci sta che abbastanza distante dalla vga, ma che è una pcie normale (non MINI pcie).
Quindi se si può mettere in quest'altro slot pcie più distante dalla vga rimetteò in prova la 4400.
Successivamente farò la prova di installare la 4400 in un pc con Windows 7 a 32bit per vedere l'effetto che fa.
Vi terrò informati.
CiaoVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
20-07-2012, 15:20 #66
Niente da fare, pure nella pcie5 quella cacca di scheda freeza. Vuol dire che userò l'Hauppauge 4000 e me ne frego della 4400. Pazienza, l'unica cosa è che con la 4400 passavo da satellitare a dtt semplicemente cambiando canale, mentre con la 4000 funziona solo un sintonizzatore alla volta. Quindi per passare al dtt dal satellitare devo impostare come sintonizzatore preferito quello dtt. E non mi ricordo nemmeno se devo pure chiudere e riaprire il programma dvbviewer. E' una cosa che devo fare manuale nelle impostazioni di questo software. Che palle...ma sempre meglio di quei freeze del cavolo ogni 5 minuti.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
22-07-2012, 22:21 #67
aggiornamento.
niente da fare: ho installato la 4400 pure in u pc con windows 7 32bit ed il riultato è sempre il medesimo dei soliti freeze. Mi chiedevo una cosa: ma ce l'ho solo io questa scheda installata su Windows 7? Fatemi sapere eventualmente come si comporta nei vs pc. Saluti.Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
01-08-2012, 01:43 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ciao Felix!
Ho Seven 64 Bit ed uso DVBViewer con la Hauppauge 4400 e non ho alcun problema: non li avevo nè con i driver della confezione, nè con quelli scaricati dal sito ufficiale; non vorrei che il problema fosse proprio nella tua scheda...
Comunque, in questi casi, prima di dare per spacciata la scheda io ripartirei da un sistema appena installato ed aggioranto dopo formattone di pulizia.Un saluto. Leo!
-
01-08-2012, 16:17 #69
Grazie per la segnalazione. Io vengo da formattazione fresca. Non credo sia questo il problema per quanto mi riguarda. e poi tieni conto, come ho già scritto, che mettendo la scheda pure in un altro pc che ha Windows 7 a 32bit il problema me lo fa uguale. In questi giorni sono riuscito nell'incredibile impresa di contattare il (pessimo) supporto tecnico Hauppauge Italia tramite email. Un'odissea. Mi hanno risposto dopo una settimana, sempre per email. Mi hanno detto che fino al 6 agosto non rispondono al telefono. Il tecnico comunque non mi ha saputo fornire alcuna soluzione. L'ho informato di tutte le mie prove naturalmente.
Mi è stato proposto quindi la sostituzione del prodotto con uno nuovo perché l'unica cosa che ipotizza è un possibile guasto dell ascheda. Hanno voluto la fattura di acquisto per procedere ad un RMA. Fattura inviata da due giorni, ma nessuno mi ha più risposto.
Mah!Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL