Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Home Theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    3

    Home Theatre


    Buongiorno!!

    Sono nuovo del forum, mi chiamo Gaetano, 27 anni e abito in provincia di Milano.

    Mi sto cercando di documentare un attimo nel mondo dell'audio perché sto comprando casa e avrei intenzione di mettere un piccolo impiantino in soggiorno.
    Non ho chissà quali pretese, ci capisco poco e niente, quindi non ho pretese assurde, anche perché non vorrei spendere tantissimo.

    Avrei bisogno di una mano, perché il costruttore sarebbe disponibile a passarmi una canalina (interna al muro) per poi (un domani, quando rifiaterò un po' economicamente) passare due cavi e mettere qualche cassa in giro per la stanza.

    Non saprei dire quanto è il budget perché, appunto, per ora mi farei solo passare le canaline, ma, nonostante questo, non so veramente che pesci prendere, quante casse mettere, ecc ecc

    Ho provato a documentarmi un po' su internet, anche su altri forum, ma ci capisco poco o niente, anche perché parto da zero e ho abbastanza urgenza di comunicare al costruttore il lavoro da fare.
    Una cosa che mi è stata chiesta, è se è possibile passare i cavi delle casse nelle stesse canaline dell'antifurto o della corrente o se si rischiano interferenze o cose simili.

    Comunque, il soggiorno è di 5 metri per 5 e il divano con il posto principale verrebbe proprio in mezzo alla stanza. Purtroppo non riesco a caricare una foto della stanza da questo computer, proverò nei prossimi giorni da un altro computer, sperando vi possa essere di aiuto.

    L'unica pretesa che avrei (lo dico, ma magari è una cosa ovvia) è che vorrei poter collegare l'impianto al televisore, PC, magari dock per iphone e credo basta.
    Grazie mille a tutti per i consigli (sicuramente preziosi) e vi chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia, ma vorrei evitare di andare da qualcuno e farmi rubare i soldi (che, come potete immaginare, in questo periodo più di altri sono veramente pochi!)



    Gae

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Stabilito il punto in cui sarà posizionato il televisore, ti consiglio di far installare oltre che alle prese TV e SAT, anche qualche presa elettrica e una presa telefonica.
    In questo modo potrai piazzare in "zona TV" anche il router adsl al quale collegare poi il televisore/lettore BR/server musicale/sintoampli/ecc..ecc con cablaggi di rete.
    Salvo particolari esisgenze estetiche non prevederei canaline sotto traccia per collegare i diffusori frontali e il centrale, a meno che le elettroniche siano da sistemarsi in un punto decentrato.
    Sarebbero invece da posare in opera due canaline per gestire i canali posteriori simmetriche ai frontali nonchè una terza per un eventuale futuro proiettore.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao e benvenuto!
    Quoto ric236, con una piccola precisazione sul posizionamento dei surround
    Credo che puoi tranquillamente progettare un impianto 5.1, ovvero 5 casse più un subwoofer attivo
    Ti serviranno quindi due canaline che arrivano ad un'altezza di circa 2 mt sulle pareti AI LATI del divano (al massimo poco dietro la posizione di ascolto), se vuoi appendere i canali surround (consigliato) che consiglio DIPOLARI per una migliore dispersione del suono
    Sotto la TV, ad un'altezza che non sia proprio rasoterra, (più è vicina all'altezza della tua testa da seduto e meglio è, senza ovviamente alzare troppo il TV) metterai il diffusore centrale e il Sintoamplificatore, ai lati due diffusori a torre o da scaffale (anche appesi al muro, sempre altezza orecchie o quanto più allineati al centrale possibile)
    Sempre sotto il TV o lateralmente puoi mettere il Subwoofer, che essendo attivo necessita solo di un cavo RCA per il collegamento al Sintoamplificatore

    Ciao per ora

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    3
    Ok intanto grazie a tutti e due..
    per una soluzione come quella che mi consigliate, 5.1, quanto si ha di spesa? mi rendo conto che la domanda è molto generica, nel senso che si potrà spendere 100 euro come 10.000, ma diciamo che stando intorno ai 3-400 euro si riescono a prendere le 5 casse + sub + sintoamplificatore? Forse sono un po' bassino....

    Qualche consiglio su marche/modelli che possono fare a caso mio??

    Qualche dritta su eventuale interferenze se utilizzo canaline murate dove già ci sono fili corrente e/o antifurto?

    Grazie ancora
    Gae

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Ilbravuomo Visualizza messaggio
    Qualche dritta su eventuale interferenze se utilizzo canaline murate dove già ci sono fili corrente e/o antifurto?
    [CUT]
    Assolutamente evitare di far passare cavi segnale audio-video insieme ai fili corrente! fatti fare delle tracce dedicate (sono solo due...)

    Per quanto riuguarda la spesa dovresti alzare un tantino il budget... non prendere uno di quei kit con le microcasse tuttocompreso..il risultato è quasi sempre molto deludente...

    Sintoampli: Yamaha, Denon, Onkyo, Marantz con 3-400 euro (se vai nell'usato trovi dei buoni affari) ce la fai
    Un Kit completo di diffusori compreso subwoofer dal buon rapporto qualità prezzo tipo Indiana Line o Klipsch 6-700

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    3
    Ok grazie... qualche dritta sui cavi da utilizzare?
    Faccio una domanda, probabilmente stupida che fara sorridere (o proprio ridere di gusto) qualcuno, ma il fatto che il cavo per le casse posteriori sia lungo (il doppio?) rispetto a quello delle casse messe anteriormente o del frontale, non ci fa niente vero?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Puoi usare il cavo Rosso e Nero da elettricista, di spessore adeguato (non la piattina sottile sottile)
    Avendo dei cavi lunghi il doppio di altri vuol dire che devi aumentare la corrente necessaria a "smuovere" i coni dell'altoparlante, ovvero i canali dell'amplificatore devono lavorare un pò di più a parità di carico
    In pratica non si hanno grandi problemi, fai una taratura dei volumi dei vari speaker per avere un suono ben bilanciato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •