Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 249
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Non so realmente come vada dal punto di vista video ma non è che la cosa mi interessi molto. Il mio NAS è pensato per essere headless ed headless è.

    Per il resto non ho ancora una risposta per il media server software, a parte Air Video ovviamente.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    69
    allora come va? sei andato avanti nel progetto?
    sai che ti seguiamo con interesse

  3. #153
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Stealth non so a cosa mi servira' ma tra un po avro' anche l'Airplay sul C200

    http://www.networkedmediatank.com/sh...d=48480&page=1
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212


    Join the Dark Side ciuc!
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #155
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    HTPC dismissed , long live HTPC
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da tef
    allora come va? sei andato avanti nel progetto?
    sai che ti seguiamo con interesse
    Per ora - maledetta cronica mancanza di tempo - mi sono limitato - dovrei dire meglio ho incaricato mio padre - a scaricare i DVD as is, sul tower:

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #157
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Hai visto che hanno "presentato" la Nuova Apple Tv che va a 1080p?

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non è stata annunciata ufficialmente; solo, come al solito, i cosidetti insiders richiamano l'attenzione su ciò che pensano di sapere.

    Ma con Apple - e solo con Apple - ho imparato a non prestarvi attenzione. Ho scoperto di vivere meglio risparmiando un sacco di tempo da dedicare ad altri ambiti. Seppure l'informazione non sorprende ed è molto più che plausibile mi preoccuperò a tempo debito.

    Non sopporto i rumors, anche se sono veri.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Il mio home network project sta prendendo una svolta molto interessante.

    Premetto che a seguito di molte prove con la conversione mp4 posso dire che il gioco, anche sotto il punto di vista della qualità, varrebbe la candela.
    Purtroppo ho constatato una spiacevole limitazione che ha smorzato un po' i miei entusiasmi. Vi sono alcuni film che escono con informazioni sovraimpresse localizzate che non rientrano nella categoria sottotitolo. Credo si avvalgano degli angles. E siccome quando rippi puoi scegliere un solo angle mi perderei quelle informazioni. Purtroppo, mi pare di aver capito, non vi siano soluzioni pratiche al problema. Non vi nascondo che la cosa mi scoccia un po'...

    Tuttavia, siccome non avevo smesso di andare in cerca di assi da infilare nella manica, avevo ugualmente iniziato un'opera di riversamento 1:1 mezzo CloneDVD (1:1 proprio no visto che mi sono sbarazzato di noiosi menu, trailers stravecchi, minacce antipiraterie e tutte quelle tracce - audio e video - che non fossero italiano/inglese.
    Oramai ho quasi finito.

    L'asso invece l'ho trovato giusto oggi. Sempre come ho scritto, in previsione avevo acquistato Apple TV in quanto la ritengo il miglior aggeggio da salotto che si possa acquistare con 99$. La previsione era di poterci vedere i film, chiaramente non in ISO perché non supportati, ma con la segreta speranza che prima o poi qualcosa poteva cambiare.

    Ripeto oggi l'asso è scivolato fuori. Il team di XBMC ha annunciato il pieno supporto dello stesso per Apple TV2 (chiaramente jailbroken). Questo significa MOLTISSIMO: http://xbmc.org/theuni/2011/01/20/yo...-ipad-iphone4/. Non sono altrettanto interessato all'iPhone 4 (non succederà mai che gli faccia il JB) ma per il resto la notizia è splendida; XBMC supporta nativamente le ISO, almeno l'ultima versione, e ha un player molto bello. Chiaramente non mi aspetto scavalchi i players del mio cavallo vincente - l'HTPC - ma l'affare è più che conveniente se voglio pilotare gli altri televisori di casa al minimo della spesa mantenendo un'ottima qualità.

    Lasciatemi dire, però, che il cambiamento non si ferma qui...
    Ultima modifica di stealth82; 21-01-2011 alle 15:55
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Come alcuni sapranno già ultimamente ho messo le mani pure sulla 10ft UI del mio HTPC: laddove prima esisteva Meedio e poi nulla - per diverso tempo - da qualche giorno XBMC ha preso con pieno diritto pianta stabile nel mio enviroment.

    Ora, XBMC credo sia più di quanto vicino esista ad un Media Center software con del senno, che significa avere un step e ready to go di pochi click.

    Tuttavia ha delle doti nascoste davvero interessanti. E la novità citata nel post precedente mi darà la possibilità di verificarlo.
    Diciamo che un problema che può nascere una volta somatizzato il primo media center è quello di volerne un altro per la casa, in quanto gli schermi sono più di uno. Poi, quando i familiari ti fanno notare che inscatolare centinaia di DVD per liberare spazio in casa è poco profittevole perhe poi i films possono essere visti in un solo posto in quanto tutte le altre postazioni sono dumb-stations, la cossi trasforma in una spina fastidiosa.

    Chiaro però, che all'aumentare dei deployments aumenta anche il lavoro di manutenzione. Domanda: e se volessi centralizzare i databases di XBMC e farvi attingere i vari clients senza dati ridondanti e localizzati?
    Con XBMC si può in quanto supporta MySQL, che non è come SQLite.

    Ora tutti gli ingredienti per l'avventura sono pronti.
    Nei prossimi giorni installerò MySQL sul mio unRAID home media server 24/7 e configurerò XBMC (Apple TV e HTPC W7) per puntare in maniera centralizzata al MySQL di rete. Se tutto funziona basterà contare una semplice Apple TV per disporre di un eccezionale media center client ad un prezzo davvero regalato
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Pure io sto facendo questo!!!!!!

    quindi rinunci a non fare il jailbreak !!!

    Oggi mi sono letto più di metà discussione tutta di un fiato!!!

    http://forum.xbmc.org/showthread.php...&highlight=sql
    Ultima modifica di giskard; 21-01-2011 alle 16:31
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    L'esca questa volta era troppo allettante
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Hai letto quella discussione che ti ho postato?

    E' lunga nemmeno io l'ho letta tutta e non so come va a finire!

    Il problema che sorge è nelle fanart poster che vengono salvate localmente.

    Queste non vengono minimamente menzionate nel DB.

    Quindi ti troverai si tutte le info e i resume per la casa, ma dovresti fare un nuovo scraping per ogni client!

    La soluzione sembra essere arrivata da l'utente MRDVD che è riuscito (sotto linux, e questo mi fa ben sperare per la mia versione live) di far puntare la cartella anche nella rete.

    Ora, fin dove sono arrivato a leggere, alcuni utenti non trovavano differenze, altri si lamentavano di grossi ritardi.

    Stasera se trovo un minuto continuo a leggere!

    Tu cosa stai seguendo per farlo?

    Hai visto la domanda che ti ho fatto nell'altra discussione?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sto seguendo un articolo di lifehacker.us: http://m.lifehacker.com/5634515/how-...m-in-the-house

    In realtà l'ho solo salvato per prossima lettura

    La tua preoccupazione invece riguardante il salvataggio delle immagini collaterali sarebbe in realtà semplice. XBMC supporta automaticamente fanart e qualsivoglia altra informazione, compreso i dati che andrebbero in MySQL se li trova presenti nella stessa cartella del film aventi determinata naming convention. Questo da un lato risolve il problema, dall'altro ne crea un altro. Lo scraper automatico di XBMC, per quanto ne sappia - ed è veramente poco al momento - non salva quel tipo di informazioni nella cartella di origine del media.

    Non è cmq un grosso problema né tanto meno un'idea orrenda. Esistono programmi come Ember Media Manager che sono nati per fare coppia con XBMC sotto questo punto di vista (compresa la normalizzazione dei percorsi) e che, appoggiandosi agli stessi siti - e anche più - a cui si appoggia XBMC (themoviedb, thetvdb) svolge diciamo "offline" questo lavoro. Purtroppo EMM come progetto sembra essere morto, anche se qualcuno l'ha ripreso su Google Code. Tuttavia, un altro articolo di lifehacker - loro vanno pazzi per XBMC - sembra puntare i propri 2 cents su Media Companion: http://lifehacker.com/5505849/how-to...xbmc-and-boxee
    Gli darò presto un'occhiata.

    Purtroppo, cmq, la storia non finisce qui. Come media server possiedo unRAID che intelligentemente spegne quei dischi che non vengono usati. Se spostassi locandine e quant'altro su di lui, ogni qualvolta un XBMC parte accenderebbe tutti i dischi - o almeno quelli che ho deputato per la spalmatura dei films - solo per mostrare il mio wall
    Non un vero problema ma chiaramente spinnings che potrebbero essere evitati come anche, forse, mancata responsività iniziale.

    P.S. Ho una risposta per te dall'altra parte. Solo non mi è ancora venuta voglia di scriverla Porta pazienza
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    molto interessante


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •