|
|
Risultati da 46 a 51 di 51
-
31-08-2010, 16:24 #46
@Stigmata
Se fai una ricerca trovi un po di materiale , per esempio :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...one+ambientale
Non sono cose di immediato utilizzo , comunque si puo' fareCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-08-2010, 16:26 #47
molto interessante!
potrei usare le uscite analogiche della onkyo facendo passare un segnale già corretto, nei limiti della correzione non dinamica...
-
31-08-2010, 19:33 #48
mi sa che la mia onkyo non supporta i driver ASIO...
Q3. Il SE-150PCI è compatibile con ASIO?
A3. SE-150PCI è ASIO non è supportato.
Il supporto per questo modello non è attualmente programmato.
si può fare lo stesso?
-
31-08-2010, 20:55 #49
Te l'ho detto che non sono cose semplici.
Altri modi ce ne sarebbero , per quello anche Vista e 7 prevede qualcosa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=116845
Ma siamo sempre li' con i driver della scheda audio.
Oppure Ffdshow ... e ci sara' altro.
Ma e' meglio che chiedi in post gia' aperti oppure prova con un post nuovo se qualcuno ti aiuta.
Stiamo andando fuori tema rispetto a questo post.
Chi ha aperto il post ha l'Onkyo con Audissey ed in 20 minuti ha fatto il room correction
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-08-2010, 21:43 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da pinodive
l'unica in grado di dare qualche soddisfazione Hi-Fi
e il relativo modulo d'espansione multicanale ovviamente
-
01-09-2010, 13:02 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 26
E si penso sia proprio una scelta obbligata.
ciaoUltima modifica di pinodive; 01-09-2010 alle 13:07