|
|
Risultati da 556 a 570 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
24-12-2012, 16:11 #556
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 44
Buongiorno, è parecchio che non scrivo, causa lavoro...
...ora però pensavo a nuovi aggiornamenti:
qualcuno di voi ha provato a installare Windows 8?
Sul sito SONY non mi dà la compatibilità per il mio PC (XL202),
ma ovvio perchè loro fanno l'upgrade dal Windows 7 e il nostro PC non era uscito con il 7.
Se qualcuno avesse provato, mi faccia sapere
-
18-02-2013, 15:31 #557
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
Io ho aggiornato il mio xl-202 a w8 il 31 gennaio per sfruttare la promozione; all'inizio avevo optato per il 32 bit per il problema del tasto eject, ma a differenza di w7 non sono riuscito ad installare i driver "shared library", proprio quelli necessari a far funzionare il tasto, quindi ho optato per la versione a 64 bit, facendo 2 partizioni sull'ssd, una dedicata a w8 ed una a Xp per non perdere i programmi installati di base sul vaio che uso ancora.
Per il momento tutto bene, tutto viene riconosciuto perfettamente.
Ora però avrei una domanda, come faccio a dire alla scheda audio di mandare di volta in volta il segnale pcm giusto senza fare quel fastidioso up/downsampling? Mi spiego meglio, ho file alac o wma lossless di diversi formati, alcuni 96khz 24 bit (dvd audio rippati), altri 44khz 24 bit (gli hdcd rippati), ma quando seleziono i singoli pezzi escono tutti allo steso modo che imposto da windows, ad esempio 96 khz 24 bit. Aprendo il programma "sound Reality" da "pannello di controllo" sotto la sezione audio posso cambiare alcuni paramentri, ma non riesco ad ottenere quello che voglio, cioè che ogni volta esca dall'uscita ottica il segnale così com'è, sapete dirmi come fare?
Ah poi un'altra cosa, la questione cpu, si discuteva tempo fa di quale fosse la migliore per sostituire quella di base, visto che vorrei cambiarla ci sono aggiornamenti?Ultima modifica di Guerrilla; 18-02-2013 alle 15:35
-
21-02-2013, 10:58 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Io ho semplicemente fatto l'upgrade. NON serve fare nulla! Funziona come se nulla fosse accaduto, tasto eject e driver proprietari sony compresi.
Parlo della versione a 32 bit.
L'unico upgrade hw di rilievo nel mio caso è la cpu (ormai tra l'altro datata): e6700 a 2.66. Scheda video manco mi ricordo l'ultima nvidia che ho messo. Ram 4 gb.
Non capisco di che problema parliamo
P.S. Funziona alla perfezione, tipo win 7 per intenderci. Forse un pelino più scattante. Ma parliamo di inerzie. Mille volte meglio di vista...
-
22-02-2013, 19:24 #559
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
I driver funzionano? Mmmh strano, vabbè vorrà dire che farò l'immagine del disco e riproverò ad installare la versione 32 bit; ma i vari Sony Utils DLL e Sony Shared Library sono quelli scaricati dal sito sony? da qui per intenderci:
http://www.sony.it/support/it/product/VGX-XL202/updates
sotto utilità e driver preinstallate, giusto?
-
26-02-2013, 12:10 #560
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
Boh ho rimesso w8 32 bit ma non riesco a far funzionare il tasto eject, ho installato tutti i vari driver sony seguendo quell che ariandax ha scritto molte pagine indietro ma niente, il sony shared library sembra non installarlo (non lo vedo in programmi e funzionalità tra i programmi installati, gli altri come le utilities dll invece li vedo); ariandax potresti spiegarmi come e in che ordine hai installato i driver? Hai fatto qualche operazione particolare in w8? Forse sbaglio qualcosa.
Edit: oh cavolo scusate ho sbagliato, volevo editare il precedente messaggio ma ne ho creato uno nuovo...unitelo al precedente please.
-
11-03-2013, 20:58 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ascolta, è piu semplice di quello che sembra.
Io NON ho installato da zero win 8, ma ho semplicemente usato la funzione upgrade da seven a 8. Stop
Mantieni tutti i driver, programmi, configurazioni, documenti. Pure lo sfondo! NON DEVI REINSTALLARE NULLA. Mantieni quelli che hai già.
Non ti crucciare inutilmente. Se parti da seven fai semplicemente l'aggiornamento a 8. Piu semplice di cosi
se hai bisogno sono qui...a tal riguardo vorrei che qualcuno ci parlasse di possibili upgrade ad hd ssd...leggevo pagine fa che lo avete fatto...mi vorrei cimentare nell'impresa. Nella fattispecie vorrei capire come avete risolto per i dischi messi in raid.
saluti
P.S. rianimiamo la discussione!!
-
24-04-2013, 18:17 #562
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
compatibilita hard disk ssd con sony vaio vgx-xl201
salve a tutti
Ho comprato un ssd transcend 128g720 e l'ho installato sul mio Sony Vaio VGX_XL201 con scheda madre asus niacin bios originale 2006/7, intel core duo 2 6300 frequenza 1.867 + 3 giga di ram + Windows 7 ultimate 32bit +scheda video asus n210silent 512mb.
domande:
1) è compatibile un ssd con questo hardware??
2)nel bios non trovo il settaggio per impostare modalità haci, è un problema??
3)in regedit la modifica in mhaci l'ho fatta.
un saluto e grazie
-
24-04-2013, 19:52 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Si l'hanno già fatto e vorrei metterne uno pure io. Non vedo il problema. Piuttosto vorrei capire come funzionerebbe il discorso raid dei due hd di serie...
-
24-04-2013, 20:35 #564
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
ciao ariandax
premetto , non l'ho fatto prima, che possiedo il vaio dal 2007, ma vi ho scoperto solo la settimana scorsa quindi vi ho letto in due giorni ed ho un mare di dati in memoria. bel lavoro a tutti i n questi anni....
partiamo dal principio tempo fa ho aggiunto un altro hard disk e sicuramente mi hanno tolto il sistema Raid, che non so come funziona, non ho mai aggiornato il bios , e son passato dal mce2006 ad xp e ora al seven ultimate 32bit,.
ho installato scheda satellitare hd e funziona sia il sat che il ddt il tutto senza problemi di visione in hd.
anche a me il reboot non parte ed il tasto eject non funziona....
comunque pensando di fare buon upgrade ho comprato ssd 720 128 giga della transcend con sistema clone hhd to ssd ma non mi trova l'ssd.
nel bios non ho trovato la gestione haci(è un problema??) in regedit ho fatto la variazione in mhaci.
comunque in gestione disco ssd viene visto
al momento non sono riuscito a fare la copia dell'hhd e nemmeno l'istallazione ex novo sitema operativo da disco a ssd.
avete consigli in merito e mi spieghi il sistema raid se conviene o no.
grazie a presto
-
25-04-2013, 20:26 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Andiamo per ordine. Se hai letto i vecchi post saprai come risolvere sia per il tasto eject (installando tutti i driver necessari originali del vaio) che il discorso reboot ( basta disabilitare le uscite firewire dal bios mi pare)
discorso hd ssd, dici che in gestione disco viene visto, ovviamente hai fatto una inizializzazione del disco proprio dal quel menu giusto?
Io l'ho insallato sul mac dell'ufficio e l'ha visto anche su win senza problemi, non vedo perchè non dovrebbe funzionare a te.
fammi sapere.
Discorso raid poi lo riprendiamo ma vorrei capire bene cosa hai fatto con i vecchi hd. spiega bene
-
26-04-2013, 14:01 #566
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 3
ho letto tutto ma in fretta e quindi non ricordo tutto. rileggerò
1)Il disco originale è sempre lo stesso , ma l'avrò formattato più volte... nel bios ho notato che i due dischi che ho hdd non sono impostati come raid??? e sinceramente non mi sono documentato e non sò la utilità se conviene o meno .Mi fai sapere?
2)sempre nel bios non trovo la gestione di passaggio da ide a haci(??) è un problema per la gestione/efficienza del disco ssd?
3) è vero che il disco ssd adesso lo vedo e l'ho inizializzato, ma se utilizzo il software della transcend in dotazione non me lo gestisce.
4) ho tolto tutti gli hdd ed inserito ssd ed avviato il pc con il disco Windows 7 per l'installazione diretta del SO su ssd , ma mi chiede il boot disk quindi non lo vede??
5)se faccio partire il pc con hdd sistema + ssd vuoto e rifaccio la installazione del SO , poi mi chiede dove installarlo? e quindi protro scegliere lo ssd?
scusa la raffica di quesiti.
un saluto a te e tutti voi.
-
26-04-2013, 19:06 #567
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
1) non ricordo. C'e' cmq scritto qualcosa su questo 3d. Spulcia
2) non so a che serva. Mai sentito dire. Ho visto che l'hai scritto piú volte, ma non so dirti.
3)quindi semplicemente non avevi inizializzato il disco. Giá un passo avanti l'abbiamo fatto
4) strano....dovrebbe andare. Prova a creare un disco di ripristino accedendo al sistema con l'hd originale, oppure fai come dici al prossimo punto. Parti con hd originale e poi metto il cd e a quel punto prova, ma secondo me qualcosina non va. La procedura sarebbe la stessa, intendo ti dirá di riavviare e quindi lavorerá fuori dall'ambiente del sistema operativo.
Curiositá in che formato hai formattato il disco ssd?
-
02-05-2013, 21:28 #568
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3
Scusate se sto violando qualche regola... ho un VGX XL-302 che vorrei vendere.
tutto originale senza cd ne manuali... win7
Grazie
-
02-05-2013, 22:02 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Mettilo sul mercatino
richiesta?
-
04-09-2013, 14:09 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Un saluto a tutti, ed in particolare ad Ariandax, che tanto mi aiutò all' inizio di questa discussione (sono quello che l'ha creata).
Sono ancora un affezionato utente del VGX XL302, di cui non ho trovato ancora degno sostituto; ho però problemi di fluidità nella riproduzione, con PowerDVD 13, delle mie riprese a 50p (progressivo) e, molto di più, con i BluRay 3D.
Ho visto, misurando con GPU-Z, che PowerDVD praticamente quasi ignora la mia GPU (ATI HD 6450); stesse misurazioni della stessa versione di PowerDVD su un PC con nVidia, hanno dato invece risultati molto soddisfacenti.
Quindi vi chiedo: c'è qualcuno che riesce, col nostro Vaio, a riprodurre in modo impeccabile i BR 3D con scheda ATi ?
E con scheda nVidia ?
Ovviamente sono interessato a sapere con quali strumenti ci riesce.
Grazie anticipate per ogni contributo.