Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 40 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 592
  1. #466
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    88

    Ciao a tutti,
    sono un felice possessore di un xl201 così aggiornato:
    3MB RAM - 2x1TB WD Green

    Credo di aver aggiornato pure il bios, perciò vorrei installare windows 7.
    Ho letto (mi sono spulciato (quasi)tutto il thread ) che i drivers vengono rilevati tutti tranne 1 (?) ma che, a meno di prendere il saldatore in mano, il tasto eject non funziona.
    Questo discorso vale soltanto per i lettori blueray o anche per i dvd?

    Altro quesito:
    visto che lasciare acceso un plasma da 42" per ascoltare della musica
    mi sembra uno spreco di energia elettrica, vorrei collegare anche un monitor al vaio.
    Esiste una scheda video per i nostri pc che supporti il dual monitor?
    Il massimo sarebbe riuscire a switchare gli schermi da telecomando.
    Nessuno ha esperienze in merito?
    Se non sbaglio i nostri pc hanno una component dietro? Se si, è possibile sfruttarla per collegare un monitor dvi?
    Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One

  2. #467
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    [QUOTE=hawks]
    . . .

    1) qualcuno è riuscito a vedre BD 3D sul "nostro" ?
    . . .
    [QUOTE]

    Mi auto rispondo: si, è possibile con CPU e lettore standard e scheda video ATI 6450; tutta la cronistoria è sulla discussione relativa al "3D".

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175

    Telecomando sotto WIN7

    Sono finalmente migrato, sotto la spinta (anche) delle esigenze "3D", a Win7.

    Al momento, salvo i noti problemi sulle firewire ed il tasto eject, l' unico problema che ho è sul telecomando, che semplicemente non funziona.

    Qualcuno che è già migrato, sa cosa dovrei fare ?

    Mitico Ariandax, ci sei ?

    Grazie per ogni contributo.

  4. #469
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da hawks
    Sono finalmente migrato, sotto la spinta (anche) delle esigenze "3D", a Win7.

    Al momento, salvo i noti problemi sulle firewire ed il tasto eject, l' unico problema che ho è sul telecomando, che semplicemente non funziona.

    Qualcuno che è già migrato, sa cosa dovrei fare ?

    Mitico Ariandax, ci sei ?

    Grazie per ogni contributo.
    Eccomi di ritorno, non sapevo che si fosse ripopolato il 3D .











    Leggendo qualche pagina indietro mi sono imbattuto nel discorso tasto ejact. Ovviamente disabilitando le firewire fu zia tranquillamente. Secondo, se andate sul fori omonimo ma usa o uk non ricordo, immagino che il problema lo abbiamo risolto a livello firmware...dico immagino.
    Io sinceramente non uso le firewire interne, quindi non mi importa...
    Immagino cmq che inserendo una semplice porta pci posteriore (io ne ho messa una con 4 USB in quanto ne uso parecchie) si risolve il problema firewire. Si bypassa così il problema, tra l'altro aggiungendo le porte che occorrono. Ci sono pci con 2 USB + 2 firewire. Io ne ho messe 4 USB ma il concetto è quello. Salvo che la scheda madre non rilevi la differenza za si risolve.
    Discorso cpu Mi sembra ancora irrisolto, non leggo da parecchio tempo il 3D uk, ma immagino che anche li avranno messo un 4core o simili. Anche qui però mi sembra un falso problema, non tanto perchè le prestazioni non ne gioverebbero, quanto per rammentarvi che il ns vaio non è un pc da ufficio. Temperatura, consumi e rumori sono fattori
    determinanti.
    Discorso GPU invece mi pare il più costruttivo. E' qui che chiederei ad hawk maggiori info. Prima tra tutte il discorso spidf che non ho capito bene. Nulla da parte di nvidia ? Preferisco...
    Ps nel frattempo la mia 8400gs si è bruciata e sono tornato alla mitica 7600 gtl .

  5. #470
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Non ho provato il telecomando. Dopo testo per te...batterie permettendo
    Per il resto win7 va perfettamente?

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    . . .
    Discorso GPU invece mi pare il più costruttivo. E' qui che chiederei ad hawk maggiori info. Prima tra tutte il discorso spidf che non ho capito bene.
    . . . .
    Bentornato Ariandax,

    ATI ha un proprio driver audio che veicola, solo tramite software (niente cavetti), l' audio sulla HDMI (ora HDMI 1.4, quindi audio 7.1).

    L' audio sulla SPDIF rimane invece gestito dai soliti driver Realtek.

    Poiché Windows può fare andare un solo driver audio alla volta, occorre scegliere, switchando da altoparlantino > dispositivi audio output, quello che si vuole.

    Quindi o l' uno o l' altro, e mai contemporaneamente, come si otteneva dal driver audio HDMI+SPDIF funzionante con la scheda Nvidia originale.

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Non ho provato il telecomando. Dopo testo per te...batterie permettendo
    Per il resto win7 va perfettamente?
    Beh, la sola presenza di Win7 ha già fatto funzionare a dovere PowerDVD 10 con i Bluray 3D, il che non è poco, e generalmente il funzionamento mi sembra migliorato parecchio.

    Ho installato Win 7 da soli 2 giorni, e, dato il mio poco tempo, sto ancora installando i programmi che mi servono (l' aggiornamento a Win 7 da Vista l' ho fatto da zero), per cui non posso ancora dare un parere completo.

    Certo il telecomando non posso perderlo, per cui mi sto un po' informando sul forum; ho alcuni device "incogniti" (tipica situazione di quando non c'è il driver giusto), ma mi pareva che il telecomando infrarosso fosse a posto . . .

    Boh, ci devo studiare un po'.

  8. #473
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    La cosa della vga devo capirla...ma funziona l'audio in hdmi con un plasma 1.3 ? I driver funzionano con win 7. Immagino di si, ma vorrei capire bene...

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    La cosa della vga devo capirla...ma funziona l'audio in hdmi con un plasma 1.3 ? I driver funzionano con win 7. Immagino di si, ma vorrei capire bene...
    L' audio sulle HDMI 1.3 ha sempre funzionato, e infatti l'ho sempre usato così.

    Le HDMI 1.4 trasportano l' audio 7.1 lossless, che è il max che si può avere oggi, tant'è che orami gli ampli audio hanno ingressi HDMI 1.4: dal PC vai all' ampli, e da lì dove vuoi.

    Io non ho ampli, per cui oggi esco in HDMI 1.4 dalla HD 6450 ed entro in HDMI 1.4 sul televisore; ovviamente la Tv deve essere dotato di HDMI, e, nel mio caso, poiché fa anche decodifica DTS, l' uscita audio di PowerDVD la mando "a dispositivo esterno DTS", quindi senza farlo decodificare a PowerDVD, migliorando la qualità e scaricando la CPU da questo carico.

  10. #475
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da hawks
    Sono finalmente migrato, sotto la spinta (anche) delle esigenze "3D", a Win7.

    Al momento, salvo i noti problemi sulle firewire ed il tasto eject, l' unico problema che ho è sul telecomando, che semplicemente non funziona.

    Qualcuno che è già migrato, sa cosa dovrei fare ?

    Mitico Ariandax, ci sei ?

    Grazie per ogni contributo.
    Mi correggo:
    il telecomando funziona con i driver che ha messo in automatico Win7: è il tasto "close" (quello tutto in basso a destra) che non funziona più (per me era comodissimo, perché chiudeva in un attimo l' applicazione selezionata).
    Evidentemente Win7 usa un altro metodo per chiudere le applicazioni: qualcuno sa come rimappare i comandi imposti dal nostro telcomando ?

    Ma ora ho un problema più grosso; era già da prima di Win7, ma non ricordo da quando ha cominciato a manifestarsi, o se è sempre stato così: se devo bootare da CD (indispensabile quando voglio ripristinare l' immagine del disco "C" dopo qualche pasticcio), il prompt dice di "spingere un tasto per bootare da CD": io lo spingo ma non fa nessun effetto, poiché si interrompe la comunicazione della tastiera (sparisce l' antennina dal display della tastiera), ed il boot avvien inesorabilmente da disco fisso, cosicché non riesco a ripristinare un' immagine precedente.

    A nulla è valso riconfigurare la sequenza di boot dal BIOS, inibendo tutto salvo il CD, rimanendo tutto come prima.

    Succede anche a voi ? E come fate ?

    Grazie per ogni riscontro.

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    ...
    Per il resto win7 va perfettamente?
    Ciao Ariandax,
    mi sapresti dirmi se con la nvidia 7600 avrò problemi ad installare win7?

    Ho capito che devo disattivare il firewire da bios e che forse avrò problemi anche con l'eject (vale anche per il dvd o solo per il bray, io ho il 201).

    Grazie,
    david

    p.s.
    come monitor uso un plasma hdready quindi esco a 720p
    Panasonic TH-42PX8E - Sony VAIO VGX-XL201 - Microsoft XBOX 360 - Pace DS831NS - Logitech HARMONY One

  12. #477
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da hawks
    Mi correggo:
    il telecomando funziona con i driver che ha messo in automatico Win7: è il tasto "close" (quello tutto in basso a destra) che non funziona più (per me era comodissimo, perché chiudeva in un attimo l' applicazione selezionata).
    Evidentemente Win7 usa un altro metodo per chiudere le applicazioni: qualcuno sa come rimappare i comandi imposti dal nostro telcomando ?

    Ma ora ho un problema più grosso; era già da prima di Win7, ma non ricordo da quando ha cominciato a manifestarsi, o se è sempre stato così: se devo bootare da CD (indispensabile quando voglio ripristinare l' immagine del disco "C" dopo qualche pasticcio), il prompt dice di "spingere un tasto per bootare da CD": io lo spingo ma non fa nessun effetto, poiché si interrompe la comunicazione della tastiera (sparisce l' antennina dal display della tastiera), ed il boot avvien inesorabilmente da disco fisso, cosicché non riesco a ripristinare un' immagine precedente.

    A nulla è valso riconfigurare la sequenza di boot dal BIOS, inibendo tutto salvo il CD, rimanendo tutto come prima.

    Succede anche a voi ? E come fate ?

    Grazie per ogni riscontro.
    veramente molto strano hai provato a spegnere ed accendere la tastiera oppure a premere il tasto connect dietro la tastiera? è molto piccolo pare un tasto di reset ed è vicino al selettore che abilita/disabilita il track pad

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Alxj
    veramente molto strano hai provato a spegnere ed accendere la tastiera oppure a premere il tasto connect dietro la tastiera? è molto piccolo pare un tasto di reset ed è vicino al selettore che abilita/disabilita il track pad
    Grazie per l' attenzione.

    Strano sicuramente, ma penso non c'entri nulla la tastiera wireless, che peraltro nel BIOS riesce ad entrare senza problemi, quindi è attiva anche fuori Windows.

    Per togliermi il dubbio ho anche provato con una tastiera USB a filo, ma con lo stesso risultato: quando il prompt chiede di schiacciare un tasto per bootare da CD, io lo spingo (a volte anche forsennatamente), ma inesorabilmente il boot avviene da hard disk.

    Ma per individuare la natura del problema, vi rinnovo il quesito: voi riuscite a bootare da CD ?

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da david8
    Ciao Ariandax,
    mi sapresti dirmi se con la nvidia 7600 avrò problemi ad installare win7?

    Ho capito che devo disattivare il firewire da bios e che forse avrò problemi anche con l'eject (vale anche per il dvd o solo per il bray, io ho il 201).

    Grazie,
    david

    p.s.
    come monitor uso un plasma hdready quindi esco a 720p
    Nessunissimo problema...comandano i driver non la scheda .
    Esatto, uscirai a 720.

  15. #480
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487

    @hawks

    Ma il tentativo di boot da cd io mi pare lo facessi con f8....ai tempi mi cimentavo con Leopard sul ns vaio
    Strana la cosa del telecomando, non so come rimapparlo...tempo fa scovai un programmino, ma non ricordo dove andasse....credo su una tastiera di novo mini, ma li vi sono drivers. Sul telecomando non vedo come tu possa fare....prova a fare qualche ricerca su google usando i termini giusti, magari becchi qualcuno con il tuo problema che ha risolto.
    Sinceramente non uso mai il telecomando, ma solo la magnifica tastiera aurora wireless ....

    Discorso vga, ma quindi avendo un decoder audio potrei usare in simultanea spidf e hdmi come audio? Non ho capito questo in sostanza adesso accendo il decoder per i film e uso l'audio hdmi l'uso prettamente pc, ma senza switchare dal menu di win....


Pagina 32 di 40 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •