|
|
Risultati da 271 a 285 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
22-05-2010, 00:35 #271
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
non puo'essere il raid? ciao Daniele
-
22-05-2010, 14:16 #272
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
mi dice perfavore che vuol dire "funless" per la carta grafica ?
non lo trovo scrittto su nessuna descrizione in internet..non voglio comprare una sbagliata.
ciao
-
22-05-2010, 17:59 #273
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da ariandax
9500GT 1GB è molto piu nuova..va bene lo stesso o cerco la 8400 ?
poi hai dimenticato di dirmi, ma è facile toglierla la carta che c'è dentro ?
come in un pc normale, non devo usare saldatori o cose del genere, non vorrei combinare casini
grazie ciao thx2000
-
24-05-2010, 11:16 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 14
per le schede grafiche attenzione solamente alla dimensione che deve essere Half Size altrimendi sbatte sul case.
Io sto proseguendo sul progetto di renderlo completamente FAN-LESS perchè voglio un PC home teather completamente silezioso.
Al momento queste le modifiche apportate al mio VGX 301
-Win 7
-Disco stato solido 64Gbyte con rimozione dei dischi originali
-Sostituzione scheda grafica con ASUS COMPONENTS - SV ASUS NVIDIA GF8400GS PCI-E 512MB
Attenzione che occorre modificare la staffa di sostegno connettori, In pratica la scheda viene venduta con la staffa FULL-SIZE e quindi è necessario reperirne una HALF-SIZE ed adattarla magari con una lima ed un trapano.
-Sostituzione Alimentatore.
Il Sony Vaio utilizza un alimentatore standard da 290W, un pochino rimoroso. Io ho optato per un fanless da 150W.
Attenzione la scheda madre del VAIO viene alimentata con un connettore P1 da 18 poli NON standard! I connettori standard sono da 20 poli. Per chi volesse sostituire l'alimentatore è necessario agire sul connettore del nuovo alimentatore, scambiando uno per uno i vari poli rispettando i colori. I due poli extra possono essere tagliati via senza problemi.
Per sfilare i poli agire con uno spillone per far rientrare le linguette infilando lo spillo ai due lati di ogni fastom del connettore.
Ora nel mio sistema ho solo le ventole di raffreddamento CPU (rimossa anche la ventolina del case presente sotto il lettore blu-ray)
-
25-05-2010, 20:20 #275
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
mi dite per favore o mi date un link con la carta giusta da acquistare,
ce ne un casino di tipi, poi dopo che Alxj ha scritto che deve essere Half Size mi ha messo ancora di piu insicurezza..
cosa devo guardare e che tipi di carte vanno bene
grazie
ciao giorgio
-
28-05-2010, 11:25 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da thx2000
Originariamente scritto da thx2000
Leggi ciò che ho scritto riguardo le caratteristiche che devono (o dovrebbero avere): low peofile/hdmi/fanless.
Al momento solo (almeno credo) la serie 8 di nvidia ha tutte le caratteristiche di cui sopra. Salvo non ci siano stati upgrade della 9400...sennò devi scegliere ati.
ciaoUltima modifica di ariandax; 28-05-2010 alle 11:54
-
28-05-2010, 11:32 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da DanDan
Il tuo pioneer come è collegato al vaio? hdmi o dvi o vga?
insomma si un pò iu preciso...e metti qualche virgola in più(scherzo ovviamente)
ciaoUltima modifica di ariandax; 28-05-2010 alle 11:47
-
28-05-2010, 11:45 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da thx2000
Ragazzi NON QUOTATE INTEGRALMENTE i messaggi. NOn è permesso.
Allora, la scheda deve essere:
- low profile (di taglio piccolo per entrare nei ns case) in commercio ne trovi a tonnellate - CONDIZIONE OBBLIGATORIA
- Uscita hdmi (se vuoi collegarla da un plasma/lcd ed utilizzare l'audio insito in tale uscita). Cmq non obbligatoria come condizione
- Fanless: Ovvero senza ventola,passiva. Non essenziale come condizione ma fortemente consigliata. Il ns vaio nasce come sistema mediacenter, sistema da salotto...ergo silenzioso per antonomasia.
La 9500 è una scheda sicuramente superiore, anche se normalmente la serie che finisce con 300/400 (8300/8400/9300/9400) solo più adatte all'utilizzo media center per via dello sgravio cpu con film hd, mentre le versioni 9500/9600 andrebbero meglio per i giochi. Ormai di fatto tutta la serie 9000 è dotata di protocolli adatti allo scopo. Quindi, se la scheda che ti ha proposto assolve ai requisiti di cui sopra va più che bene. Ti anticipo però che difficilmente sarà fanless...
esempio questa scheda...eccellente ma NON fan less
http://cgi.ebay.it/ASUS-NVIDIA-GEFOR...item3a5a5b4011
Questa è fan less ma non ha l'uscita hdmi come la scheda originale del ns vaio, quindi perderemmo l'audio in hdmi...
http://cgi.ebay.it/Low-Profile-512MB...item5ad41cb227
Questa invece ha tutte le caratteristiche che ci interessano
http://cgi.ebay.it/Scheda-Video-SAPP...item58878ea050
Mai provato una scheda ati, ma ne parlano bene. Io personalmente conosco bene sono nvidia.
Il montaggio è a dir poco elementare. E se il dissipatore della scheda (nel caso sia appunto fanless) non sia enorme (vedi appunto 8400 gs) non servirà rimuovere la staffa di cui parlava Alxj. Quindi togli la vecchia e metti la nuova. Stop
In caso contrario, la "motifica" è molto semplice e prescindere...
La ratio del discorso è questa, mettete una scheda adatta allo scopo hd, nulla di esagerato, e questo perchè il ns sistema nasce per l'utilizzo mediacenter: video hd/film/foto etc....per i giochi di ultimissa generazione serve ben altro, primo tra tutti una scheda video seria. La stessa necessita di un'alimentazione di tutto rispetto, spazio nel case e last but not least un'areazione del case di tutto rilievo. E tutto ciò porta ad un aumento della rumorosità...
Spero di aver chiarito e felice che ci siano nuovi adepti alla discussione. Cercherò di essere più presenteUltima modifica di ariandax; 28-05-2010 alle 12:01
-
28-05-2010, 11:46 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da thx2000
Ragazzi NON QUOTATE INTEGRALMENTE i messaggi. NOn è permesso.
Allora, la scheda deve essere:
- low profile (di taglio piccolo per entrare nei ns case) in commercio ne trovi a tonnellate - CONDIZIONE OBBLIGATORIA
- Uscita hdmi (se vuoi collegarla da un plasma/lcd ed utilizzare l'audio insito in tale uscita). Cmq non obbligatoria come condizione
- Fanless: Ovvero senza ventola,passiva. Non essenziale come condizione ma fortemente consigliata. Il ns vaio nasce come sistema mediacenter, sistema da salotto...ergo silenzioso per antonomasia.
La 9500 è una scheda sicuramente superiore, anche se normalmente la serie che finisce con 300/400 (8300/8400/9300/9400) solo più adatte all'utilizzo media center per via dello sgravio cpu con film hd, mentre le versioni 9500/9600 andrebbero meglio per i giochi. Ormai di fatto tutta la serie 9000 è dotata di protocolli adatti allo scopo. Quindi, se la scheda che ti ha proposto assolve ai requisiti di cui sopra va più che bene. Ti anticipo però che difficilmente sarà fanless...
Il montaggio è a dir poco elementare. E se il dissipatore della scheda (nel caso sia appunto fanless) non sia enorme (vedi appunto 8400 gs) non servirà rimuovere la staffa di cui parlava Alxj. Quindi togli la vecchia e metti la nuova. Stop
In caso contrario, la "motifica" è molto semplice e prescindere...
La ratio del discorso è questa, mettete una scheda adatta allo scopo hd, nulla di esagerato, e questo perchè il ns sistema nasce per l'utilizzo mediacenter: video hd/film/foto etc....per i giochi di ultimissa generazione serve ben altro, primo tra tutti una scheda video seria. La stessa necessita di un'alimentazione di tutto rispetto, spazio nel case e last but not least un'areazione del case di tutto rilievo. E tutto ciò porta ad un aumento della rumorosità...
Spero di aver chiarito e felice che ci siano nuovi adepti alla discussione. Cercherò di essere più presente
-
28-05-2010, 14:27 #280
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
se riesco reinstallo da 0 disattivando il raid.Ti spiego perche voglio lavorare in dual boot un s.o. lo usa la famiglia foto,filmini ecc.L'altro lo uso io per la musica ottimizzandolo,massime prestazioni,nessun suono di sistema,no screen saver ecc.Utilizzo esclusivamente( per quello che riguarda la musica),uscita coax>dsp2ch>conv.d/a>pre>finale>diffusori
ogni s.o. avra' il suo disco esterno con i dati.Visto che ci siamo se installo 2 s.o. uguali sui 2 dischi senza raid naturalmente combino qualche pasticcio? Grazie per la pazienza. P.S. se non sono di corsa la punteggiatura esce. Ciao!
-
28-05-2010, 14:47 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ciao, si credo che se modifichi il raid (se spulci questa discussione qualche pagina su ci sono info al riguardo cmq) combini qualche casino.
Ti consiglio di fare una cosa molto più semplice, simile a quella che ho fatto io ma per un altro scopo. Compri un altro hd di capienza che preferisci e lo metti nel vaio, il ns case (alimentazione compresa) può ospitare fino a 3 dischi. QUindi metti li da zero l'os che vuoi.
cosi avrai lasciato inalterato il sistema di base in raid 0(poco condivisibile a livello di sicurezza, in quanto se bruci uno dei due hd perdi i dati pure del secondo) ed avrai un hd tutto tuo dove mettere ciò che vuoi.
Soluzione b: compri un altro hd, formatti gli altri due , cambi il raid da 0 a 1 . Su C/ metti un os , su D/ metti win7 e su quello nuovo il back up di ambedue i sistemi operativi. (soluzione migliore a mio avvviso)
Soluzione c: tutto come la soluzione b ma senza terzo hd aggiuntivo
ciao
-
28-05-2010, 15:31 #282
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
-
28-05-2010, 16:24 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
come ti ho detto, leggi qualche pagine indietro, si parla abbondantemente del problema raid...
ciao
-
28-05-2010, 21:40 #284
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
-
29-05-2010, 08:11 #285
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Ciao,non ho toccato il raid,ho inserito il dvd(originale) di Win7ultimate,riavviato,installato in C previa formattazione.Appena attivato non riconosce interamente la tastiera(vrificato impostazioni da pannello)
tutti gli aggiornamenti suggeriti da W7 sono stati fatti.Installato programmi come da Te suggerito rispettando la sequenza.Nessun cambiamento tastiera parzialmente ko,no audio da hdmi(verificato impostazioni) risoluzione bloccata a 800x600 n.b.i programmi che ho scaricato da sony(vedi sequenza)sono di Vista per prova ho ripristinato MCE tutto ok! Idee? grazie in anticipo.