Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 40 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 592
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487

    si ma falla sta provaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    tutto risolto, infine.
    Una incompatibilità con Comodo Firewall.

    Grazie comunque per lo spunto.
    saluti
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    ma nessun altro sta upgradando a seven?
    qui si batte la fiacca!

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    w7

    Ragazzi ieri ho installato windows7 64bit
    Che dire...fantastico!!Soliti problemi noti che non riesco a risolvere:
    1-tasto espulsione disco non funziona
    2-lettori memory card non funzionanti
    Ho provato ad andare sul sito sony ma per 7 non ci sono i driver!!
    Ho letto nelle varie discussioni dei file da installare con dei link che non esistono piu'
    Che faccio?
    Thanks
    P.s con la nuova scheda video asus engt220/di/1gbddr3 e'un missile devo solo renderla passiva e'troppo rumorosa
    Tv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da ceme10
    Ragazzi ieri ho installato windows7 64bit
    Che dire...fantastico!!Soliti problemi noti che non riesco a risolvere:
    1-tasto espulsione disco non funziona
    2-lettori memory card non funzionanti
    Ho provato ad andare sul sito sony ma per 7 non ci sono i driver!!
    Come avevo scritto su, per il 64bit ancora non avevano risolto il discorso tasto eject. Salvo non l'abbiano fatto in sto mese...dai uno sguardo all'omonimo forum, sempre linkato in ste pagine.
    Lettore memory card, non funziona o non appaiono in risorse del sistema.
    Credo sia il secondo, ed è semplicemente una funziona nuova di seven, che permette di nascondere i driver vuoti. Basta andare in configurazione visuale ed abilitare il tutto.
    fammi sapere

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da ceme10
    Ragazzi ieri ho installato windows7 64bit
    Che dire...fantastico!! . . .
    Ci puoi dire che miglioramenti hai rilevato ?

    Io ho fatto un tentativo (poco preparato, devo confessare), da cui ho poi dovuto precipitosamente rientrare, causa errori RAID credo generati da Ghost (per W7 occorrerebbe passare all' ultima versione di Ghost, sborsando ulteriori 50€), ma nel breve test non ho rilevato niente di meglio (ho un XL302 con Vista 32 nativo).

    PowerDVd, in particolare, come si comporta ?

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    In effetti pure io prima di installare w7 mi ero documentato sulle differenze...nei forum stranieri parlano di miglioramente, a favore della 64 bit, davvero impercettibili. Ovvio che sia cosi, nel senso che al momento sono pochissime le applicazioni che lo sfruttano in pieno. Altrettanto ovvio che, pure a parità di prestazioni, sarebbe cmq da preferire quest'ultimo in quanto proiettato al futuro. Quello che mi ha frenato è stato il discorso driver tasto eject...ancora un mese fa non erano riusciti. Se al contrario si fosse trovata una soluzione io metterei quello...proprio per le motivazione su esposte. Ci si dovrebbe documentare un attimo

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da ndrgrt
    ciao, la scheda l'ho acquistata in un negozio a 80€.
    Che altro suggerirti ... ti servirà una piccola morsa da tavolo, della pasta conduttiva da spalmare nel punto di contatto tra chip e dissipatore, le giuste viti con i rispettivi dadi (per assemblare scheda e dissipatore), delle rondelle isolanti per evitare il contatto diretto tra la testa della vite e la board, un seghetto da ferro, punte da trapano varie.
    Conviene utilizzare i fori obliqui presenti nella scheda non utilizzati. Prima di forarla porre attenzione sulla posizione relativa della placca di dissipazione nei confronti della scheda: se è troppo bassa impedirà l'inserimento nello slot, se è troppo alta non sarà fissabile al foro inferiore. In linea di massima la posizione dovrà corrispondere a quella ottenuta nella scheda originale.
    Una volta separato il dissipatore dalla scheda originale, togliere il rettangolino di materiale isolante nero (evita il contatto tra placca e alcuni contatti del chip), pulirlo e ricollocarlo nella nuova scheda con la stessa funzione. Aggiungere la pasta conduttiva nel centro del chip e assemblare con delicatezza. Le viti hanno delle molle di tensionamento per tenere sempre aderente la placca al chip, non stringere troppo e fare in modo che le viti abbiano la stessa tensione: uno sbilanciamento comprometterebbe la corretta conduzione al dissipatore e rischierebbe contatti non voluti con altre componenti della board.
    Altro aspetto forse necessario: la porta HDMI risulta, per il connettore del mio cavo, troppo alta rispetto al profilo dello chasis. Si è reso necessario limare quest'ultimo perchè il connettore potesse scorrere fino in fondo.

    Ma forse la sto complicando troppo Buon lavoro!

    PS. la uso regolarmente con materiale BR in 1080p e anche dopo ore il dissipatore non surriscalda.
    Buongiorno,
    incoraggiato da te ho effettuato la stessa modifica alla stessa scheda e Nvidia System Monitor mi evidenzia una temperatura di 90° con PDVD 9 che riproduce un Blu Ray. E' troppo? Conviene che riverifichi il contatto tra dissipatore e GPU?
    Ultima modifica di lellov; 16-01-2010 alle 11:52

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da lellov
    Nvidia System Monitor mi evidenzia una temperatura di 90° con PDVD 9 che riproduce un Blu Ray. E' troppo?
    Hai provato a dare uno sguardo su qualche forum su sta scheda per vedere quanto scalda agli altri? Diciamo che fresca non mi sembra, però se stavi vedendo un bd con codifica totalmente (o quasi) addossata alla vga in oggetto forse potrebbe starci...ma meglio dare uno sguardo.

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    ciao,
    ho scaricato la utility Nvidia ed il valore massimo che mi dichiara durante la lettura di un BD è di 80C. 10 in meno che nel tuo caso. A questo regime termico non mi ha mai dato problemi.
    Sì, direi di controllare bene l'adesione della placca con il nucleo metallico del chip. Importante la scelta della pasta termoconduttiva (ne ho scelta una con soluzione di argento) e soprattutto limitarla ad un velo. Deve aderire senza fare strato.
    Fammi sapere.
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Questo articolo sembrerebbe confermare temperature di esercizio elevate. Va rimarcato che nel nostro caso il dissipatore è passivo: la temperatura tende ad un suo punto di equilibrio, maggiore è la deriva termica, maggiore sarà la dissipazione in corso.

    http://www.pcgameshardware.com/aid,6...-card/Reviews/
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Segnalo questa scheda appena uscita dalla fucine ATI. Sembra fatta apposta per il nostro Vaio, e lo renderebbe compatibile con i codec lossless HD. Probabilmente la scheda ideale ... e a 50$!
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  14. #224
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    Ati!!

    Ciao ho appena comperato la nuova nvidia 220 per renderla passiva e seguire le tue ombre..!!!Come prestazione fra le 2??
    Tv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35

    nell'articolo si confronta la 5450 con la 210. La nostra 220 è superiore ma lascia sul campo la posibilità di processare formati audio HD in bitstream (via HDMI).
    E' quindi una scelta di campo, almeno per ora.
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature


Pagina 15 di 40 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •