|
|
Risultati da 136 a 150 di 326
-
04-06-2009, 16:48 #136
@riker
Cosa non hai capito!!!
Una delle migliori caratteristiche di madvr viene persa non facendogli fare la conversione di alta qualità YCbCr -> RGB a 16bit.
Tentare non nuoce dovresti provare a caricare il file HD YCbCr senza conversioni e fare una taratura, controllando la colorimetria.
Usando t3dlut, sicuramente lavori sulla cpu ma avesti la colorimetria perfetta con qualsiasi programma che usi ffdshow.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-06-2009, 16:54 #137
Originariamente scritto da Actarusfleed
http://madshi.net/madTestPatternSource.zip
Cosi puoi testare la qualita della conversione YCbCr -> RGB.
p.s.Puoi fare un confronto con la conversione fatta da ffdshow.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-06-2009, 16:57 #138
Originariamente scritto da ciccio1112
Ora ho capito cosa intendevi.
In realtà, da come ho capito, la scheda video (tramite il render) fa comunque la conversione YUY2->RGB->YCbCr 4:2:2.
Otterrei, se questo è vero, un bel beneficio in questo passaggio.
E' vero che con il VPR che ho adesso non posso gridare al miracolo ma solo migliorare un po' e capire bene come funziona, ma è sempre un pelino meglioTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
04-06-2009, 17:05 #139
Si in realtà anche madshi lo ha scritto qui:
http://forum.doom9.org/showthread.ph...18#post1271418
E' cioe che la scheda video fà internamente sempre una conversione RGB,quindi sei a cavallo!!!.Ultima modifica di ciccio1112; 04-06-2009 alle 17:09
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
04-06-2009, 17:07 #140
Originariamente scritto da Riker
In effetti delle volte ci facciamo prendere da upgradite acuta.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-06-2009, 17:11 #141
Originariamente scritto da ciuchino
Ma la tentazione è sempre più forteTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
04-06-2009, 17:15 #142
Siamo passati all'euro ... da noi si dice che il Giuseppe Verdi che hai ancora nel portafoglio a stare sempre al buio sara' diventato cieco
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-06-2009, 01:16 #143
...
Originariamente scritto da ciccio1112
Originariamente scritto da ciccio1112
Se è corretto mi chiedo: se fossimo dotati di display capaci di gestire segnali in entrata@16bit si potrebbe uscire dall’HTPC in RGB@16bit?
Originariamente scritto da ciccio1112
Cmq guarda quì il mio ultimo post: link
Originariamente scritto da Actarusfleed
Grazie,
acta.
-
05-06-2009, 07:05 #144
Originariamente scritto da Actarusfleed
Sia TMT che Powerdvd stanno adottando una politica di protezione nell'uso dei propri filtri nel directshow , non sto' a commentare i motivi e se sia giusto o sbagliato.
Per quanto riguarda TMT dipende da che versione sei partito ... o da upgrade fortunati.
Per cui bisogna provare se sono utilizzabili , tra l'altro quello audio non e' di immediato settaggio (nel senso che ripartiva da una certa situazione) se non ricordo male.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-06-2009, 07:45 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Actarusfleed
- troncamento: approssima all'intero immediatamente inferiore buttando via le cifre dopo la virgola;
- arrotondamento: approssima all'intero immediatamente inferiore se la prima cifra dopo la virgola è 0-4, all'intero immediatamente superiore se la prima cifra dopo la virgola è 5-9;
- dithering (semplificato): aggiuge alla parte dopo la virgola un numero compreso tra -1 e 1 (estremi esclusi) generato in maniera (pseudo)random; poi esegue l'arrotondamento come nel caso precedente.
Il vantaggio del dithering è che la casualità dell'approssimazione introduce all'occhio umano (o all'orecchio quando è usato per l'audio) una variabilità percepita come rumore, che maschera e sfuma le transizioni nette percepite come banding. Il risultato è la percezione di maggiori sfumature e colori.
Per una buona trattazione del dithering vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering. Le foto del gatto rendono più di mille parole.
Originariamente scritto da Actarusfleed
bit e HDMI >=1.3. Naturalmente, per ora, i BD rimangono a 8 bit, quindi sarebbe da verificare il reale beneficio (probabilmente analogo, sulla componente croma, a quello che si ha upscalando un DVD ad HD).
Michele
-
05-06-2009, 08:16 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Dopo un po' di prove, vi riporto i risultati ottenuti usando TheaterTek con filter graph personalizzato (S.O. Windows XP SP3, P4 3.2 GHz, scheda video ATI Radeon HD 3850 AGP).
1) Con madVR "liscio", non c'è verso di ottenere il filmato a schermo intero (1280 x 720 @ 75Hz) e ho dei microscatti malgrado ReClock.
2) Non ho trovato il modo di intervenire "online" sul filtro durante la riproduzione del filmato, nel senso che non appare nessuna icona con cui vedere e modificare le impostazioni.
3) Nelle informazioni di TheaterTek viene mostrato madVR come renderer video, ma NVidia video decoder mi dice che sto andando in DXVA (dovrebbe essere un'incongruenza...).
4) Inserendo FFDShow video nel filter graph, il filmato torna a schermo intero ed appare l'icona per la gestione dei filtri, ma:
a) Devo tenere spuntato il resize: senza, la riproduzione si blocca.
b) Il resize deve essere a 2x: con valori diversi, compreso quello della risoluzione d'uscita, il video va a fotogrammi mentre l'audio scorre.
c) Con il resize 2x, l'immagine è ovviamente zoomata (credo che madVr inserisca il 2x che gli fornisce il resize di FFDShow nella risoluzione d'uscita della scheda video).
d) Eliminare Avisynth, o modificarne i settaggi lasciando solo il denoise, non aiuta il processore ed il filmato scatta.
In pratica, nella mia attuale configurazione è ingestibile - od almeno io non ci sono riuscito - ed il tentativo di sgravare il processore per poter vedere filmati HD è stato vano.
Qualcuno riesce ad utilizzarlo con successo con TheaterTek? Se sì, potrebbe per cortesia passarmi il suo filter graph?Un saluto. Leo!
-
05-06-2009, 09:54 #147
Originariamente scritto da ciuchino
Sono un po' indeciso, visto che prima di madVR applico un LSF, se usare come resize lo Spline36 o il softbicubic80-60.
Sicuramente poi farò delle prove visto che poi comandano i gusti e ogni catena fa storia a se, ma secondo me (a livello teorico) in questo caso l'algoritmo migliore dovrebbe essere lo Spline visto che è decisamente neutro (tenendo presente che faccio fare il supersampling a LSF).
Che dite, ci sta sto ragionamento?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-06-2009, 11:39 #148
...
Originariamente scritto da Mike5
ha la possibilità di presentare alle uscite un segnale 16bit?
Poi un altra curiosità ... visto che con madVR gli shader di MPC non si possono applicare .... madVR ha qualche filtro di enfatizzazione del dettaglio?
Mi sembra di capire che ci sono algoritmi di resize + o - soft ma, al di là di questi, c'è qualche trick dedicato allo sharpness?
grazie, acta
P.s. Non vedo l'ora che mi arrivi la scheda per fare dei test.
-
05-06-2009, 12:08 #149
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ma per me il problema rimane più un discorso di linearità e ripetibilità di strumento e vpr.Ultima modifica di ciccio1112; 05-06-2009 alle 19:16
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
05-06-2009, 12:42 #150
Originariamente scritto da Mike5
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it