Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Michele Spinolo ha scritto:
    non è che avresti qualche bel grafichino da postare?

    Magari così provo i filtri Sonic con Progdvb....e magari riesco anche a farci andare ffdshow...
    Mi spiace ma per Progdvb ... nada .
    Utilizza XGR leggermente diversi dai grf utilizzati da DVBviewer e Skyview.
    Avevo fatto una provettina e con progdvb rimaneva il problema di filtri invasivi come Ffdshow.

    E dai caricati Skyview e costruisci un grafico facendo riferimento al vecchio post e agli aiuti di Decibel ... io oggi parto .

    Decibel a me il grafico funziona in modo uguale in Skyview e DVBviewer .

    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Michele Spinolo ha scritto:
    Devo mettere a posto le ultime cose e poi attacco il PC al Marquee per vedermi finalmente questa benedetta HDTV scalata a 1152x864 con anamorfico incluso

    Bisognerà anche provare una taratura a 1920x1080i : è la volta che mi decido a fare la modifica per l'anamorfico al marquee!
    E vai

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Michele,
    mi dici come fai a far andare, in maniera fluida, progdvb con Euro 1080, a me mi s'impianta.

    Ciao

    Enzo

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Enziano ha scritto:
    Michele,
    mi dici come fai a far andare, in maniera fluida, progdvb con Euro 1080, a me mi s'impianta.

    Ciao

    Enzo
    Boh? lascio tutto in default: insomma è sempre andato tutto fluidamente.
    Ma che CPU hai? I filtri Elecard che usa Progdvb sono all software e con un barton 2500+ overclockato a 2700+ l'uso della CPU è al 70%.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Appena ho tempo metterò su skyview, o magari aspetto che postiate un po' di grafici che funzionano bene e poi lo metto sù!

    A proposito ho notato che gli Elecard vanno come una bomba su Euro1080, ma hanno qualche problema di deinterlacing con i canali sat tradizionali: i contorni sono spesso seghettatti e c'è un po' di effetto scia (forse perchè sono a 75Hz? ).
    Però non si tratta di combing, è come se avesse problemi sulle linee oblique.
    Lo scaling è quello della radeon, quindi non dovrebbero esserci problemi: usare ffdshow per fare lo scaling sarebbe ancora meglio ma non credo che la CPU basti.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    2.4 overcloccato 2.6 _ Elecard 85% .

    Un utilizzo di CPU un po' alto , qualche effetto indesiderato .
    Magari con PC piu' potenti gli Elecard risulterebbero i migliori.
    Preferisco Sonic , Cyberlink , Intervideo con DXVA abilitata .
    La CPU rimane al di sotto del 45 % e l'immagine mi sembra piu' fluida e senza effetti scia.

    Per i canali tradizionali la qualita' come dicevi e' quella che e' .
    Forse preferisco Powerdvd 5 ...

    NB: ai tempi provando una 9600 liscia avevo scatti su Euro 1080 con i sonic , mentre gli intervideo e i Cyberlink erano ok.
    La mia 9700 e' ok con tutti e tre .

    Prova prova

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    x michele,
    funzionaaa,
    allora ho fatto come ha scritto ciuchino, ho fatto un graph con video render skyavc, come videocodec il sonic e audio codec Odio Dekoda e finalmente con dvbviewer non parte ffdshow.
    ho messo un collegamento per scaricare il plug-in di dvbviewer per aggiungere graph personalizzati, il graph che ho fatto sta nella sottocartella skyavcgraph, si chiama sonicdekoda.
    basta scompattare la cartella, copiare il file GRFSelector.dll nella cartella plug-in di dvbviewer e copiare l'intera cartella graph nella cartella di dvbviewer.
    Poi dalla barra di dvbviewer viene aggiunto il menu plugin ,sottomenu graph e selezioni da skyavc graph il graph "sonicdekoda"

    http://xoomer.virgilio.it/neo85/GraphSelector.rar

    ciao
    neo85

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    dimenticavo , con dvbviewer e questo graph ho un utilizzo della CPU (P4 1.7 ghz) tra 5% e 20% con i canali rai e mediaset.
    ciao
    neo85

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:
    x michele,
    funzionaaa,
    allora ho fatto come ha scritto ciuchino, ho fatto un graph con video render skyavc, come videocodec il sonic e audio codec Odio Dekoda e finalmente con dvbviewer non parte ffdshow.
    ho messo un collegamento per scaricare il plug-in di dvbviewer per aggiungere graph personalizzati, il graph che ho fatto sta nella sottocartella skyavcgraph, si chiama sonicdekoda.
    basta scompattare la cartella, copiare il file GRFSelector.dll nella cartella plug-in di dvbviewer e copiare l'intera cartella graph nella cartella di dvbviewer.
    Poi dalla barra di dvbviewer viene aggiunto il menu plugin ,sottomenu graph e selezioni da skyavc graph il graph "sonicdekoda"

    http://xoomer.virgilio.it/neo85/GraphSelector.rar

    ciao
    neo85
    BRAVO!

    Stasera lo provo!
    Me ne faresti anche uno inserendo ffdshow?
    Magari provo a sparare la CPU a 3200+, tanto ora il PC è "scarenato"

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    con ffdshow basta che è abilitato,
    poi sulla barra in alto di plugin dove selezioni sonic dekoda basta che selezioni no use.... e poi selezioni all'interno delle opzioni di dvbviewer il sonic come codec video, in questo modo se nel TT ffdshow è abilitato, anche in dvbviewer viene abilitato, mentre con il mio graph no.
    ciao
    neo85

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Neo85 ha scritto:
    x michele,
    funzionaaa,
    allora ho fatto come ha scritto ciuchino, ho fatto un graph con video render skyavc, come videocodec il sonic e audio codec Odio Dekoda e finalmente con dvbviewer non parte ffdshow.
    ho messo un collegamento per scaricare il plug-in di dvbviewer per aggiungere graph personalizzati, il graph che ho fatto sta nella sottocartella skyavcgraph, si chiama sonicdekoda.
    basta scompattare la cartella, copiare il file GRFSelector.dll nella cartella plug-in di dvbviewer e copiare l'intera cartella graph nella cartella di dvbviewer.
    Poi dalla barra di dvbviewer viene aggiunto il menu plugin ,sottomenu graph e selezioni da skyavc graph il graph "sonicdekoda"

    http://xoomer.virgilio.it/neo85/GraphSelector.rar

    ciao
    neo85
    Niente!
    A me non funziona,o meglio funzionare funziona, ma vedo circa 3 frame al secondo...e la CPU è occupata al 22%.
    Boh?

    Ma usi Marfi's? come sono le tue impostazioni nel menù "opzioni"?

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Bari
    Messaggi
    266
    Io utilizzo skyview, dunque se ho ben capito per utilizzare
    ffdshow basta che lo si attivi su un programma tipo zoomplayer
    o theatertek e lui "parte" anche se non si è fatto un apposito filtro? Se non ricordo male però è necessario usare il filtro
    video sonic cineplayer (funziona solo con quello?).
    Giusto??

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ho cercato un po' in rete ma....non si riescono proprio a trovare graph già fatti per progdvb???

  14. #44
    Decibel Guest
    Aggiorno anche io la mia situazione:

    Dopo il post Di Marco Kaiser che consigliava di deregistrare ffdshow prima di usare DVBviewer (come del resto scriveva anche sul famoso articolo su AFDigitale) sono riuscito a vedere in modo impeccabile EURO1080 anche con questo software, l'occupazione della CPU e' intorno al 40% esattamente come SkyView.
    Evidentemente DVBViewer si porta dietro quelle che sono le impostazioni filtri registrati, mentre SkyView si dimostra indipendente da questo.
    Con nessun software invece sono riuscito a usare gli Elecard, evidentemente e' necessario un sistema con robuste risorse hardware e per ora io sono un po' a corto

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    Michele Spinolo ha scritto:
    Niente!
    A me non funziona,o meglio funzionare funziona, ma vedo circa 3 frame al secondo...e la CPU è occupata al 22%.
    Boh?

    Ma usi Marfi's? come sono le tue impostazioni nel menù "opzioni"?
    sì utilizzo marfi's che sarebbe il filtro che viene registrato con il nome skyavc.ax
    se utilizzi il graph del collegamento, allora dvbviewer non utilizza più le impostazioni del menu opzioni ma utilizza solo i filtri abilitati nel graph.
    invece se non abiliti il plug in per i graph, devi per forza disabilitare ffdshow prima di far partire dvbviewer, poi selezioni nelle opzioni come render il marfi's , come codec video il sonic e come codec audio l'odio dekoda.



    ciao
    neo85


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •