Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Intanto qualcuno mi può gentilmente spiegare come si fa a cercare un canale con ProgDVB e DVBViewer?

    Su astra sono riuscito con entrambi a fare lo scan, ma nella lista dei canali non trovo Euro1080 (che dovrebbe essere chiamata Mpeg2HD): ho i dati (frequenza ecc...) ma non so dove infilarli per trovare il canale

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    26
    Non sono di fronte al PC su cui ho la SS2, ma mi sembra di ricordare che ProgDVB senta i canali configurati da Setup4PC.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Bari
    Messaggi
    266
    Io vi consiglio di dare una occhiata a questi forum:
    www.satnews.it www.sat-forum.net
    se poi vi convertite a skyview (come me ) date una occhiata
    a megaforum.it c'è un thread lunghissimo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    mv82 ha scritto:
    Non sono di fronte al PC su cui ho la SS2, ma mi sembra di ricordare che ProgDVB senta i canali configurati da Setup4PC.
    Setup4PC non configura i canali...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    allora, dato che mi si era incasinato tutto per la skystar, ho reinstallato e scrivo tutti i passaggi che ho fatto.

    1)installato i driver della tecnisat 4.2.8 (ho provato ad installare i 4.2.2 ma mi dava errore)

    2)installato il tecnisat dvb dei driver 4.2.8.

    3)installato il dvbviewer versione TE (quello gratis compreso nel pacchetto dei driver 4.2.8)

    4) installato la versione acquistata di dvbviewer(ultima versione), la installo sopra a quella TE perchè se installo direttamente quest'ultimo mi da un problema per la lista canali.

    5) vado alla lista canali di dvbviewer , premi in alto - canali , lista canali ,selezioni in basso scansione canali, scegli il satellite e avvi la ricerca.

    6) copio il file skyavc.ax (che trovi a questo indirizzo : http://dvbportal.dyn1.de/files/SkyAVC.ax
    nella cartella filter di dvbviewer
    lo copi anche nella cartella system32 di windows e lo registri scrivendo da esegui(barra di windows): regsvr32 C:\WINDOWS\system32\SkyAVC.ax

    7)copio il filtro moonlight odio dekoda nella cartella filter di dvbviewer. ( se non lo trovi in rete te lo mando cmq si trova facilmente)

    8) dalle impostazioni del dvbviewer seleziono come video render marfi'filter
    come video codec il sonic (filtro video del TT)
    e come audio codec il monlight odio dekoda

    fammi sapere
    ciao
    neo85
    Ultima modifica di Neo85; 03-01-2004 alle 19:43

  6. #21
    Decibel Guest
    Michele, anche io stasera sono alle prese con la ss2.

    Se vuoi e se sei online prova a chiedere anche se sarebbe piu' indicata una chat in questo caso.

    Per quanto riguarda il fatto che sintonizzi il satellite impostato dal ricevitore da tavolo la cosa e' perfettamente spiegabile con il concetto di switch diseqc.

    Senza perdermi in chiacchiere quello e' un deviatore, quindi quando con il ricevitore sintonizzi Astra lo switch spegne l'altro LNB (l'altro illuminatore) e viceversa.

    Altra cosa fondamentale: quando lavori con la ss2 devi spegnere il ricevitore altrimenti rischi che la ss2 trovi solo i canali con la stessa polarita' (orizzontale o verticale) del canale attualmente impostato sul ricevitore da tavolo (consideralo un ulteriore deviatore).

    Io con ProgDvb non ho mai visto Euro1080, sto ancora tentando con DVBViewer mentre il programma che fin'ora mi ha permesso di vedere al meglio e' senza alcun dubbio Skyview che oltretutto ha l'enorme pregio (per un principiante) di avere Euro1080 gia' sintonizzato fra i canali, addirittura fra i preferiti.

    Il mio consiglio e' quindi di lasciar perdere per ora DVBViewer e progdvb e concentrarti su SkyView, ce n'e' una versione autoinstallante (msi) che funziona praticamente da subito senza troppi casini.

    Fammi sapere.

  7. #22
    Decibel Guest
    Scaricati skyview qui

    Poi:

    1)Sintonizza con il ricevitore da tavolo un qualsiasi canale di Astra

    2)Spegni il ricevitore da tavolo

    3)Cerca e cancella ogni file skyavc.ax che trovi nel tuo PC

    4) Installa skyview

    5) prendi il file skyavc.ax (che e' compreso nel pacchetto di installazione) e spostalo in x:\windows\system (cosi' saprai sempre che ce ne deve essere uno solo e che si trova li)

    6) registralo con il comando
    regsvr32 x:\windows\system\skyavc.ax e attendi il messaggio positivo di sistema

    Prova a vedere se e come va poi passeremo ai graph (nel pacchetto di progdvb c'e' un comodo editor con cui farne di personalizzati)

  8. #23
    Decibel Guest
    Altro particolare a cui non sono riuscito a dare risposta:

    Sfruculiando le varie impostazioni e sopratutto quando giocando qua' e la sorgono errori e' meglio resettare il sistema.

    Spesso infatti mi e' capitato che con le stesse impostazioni un software che sembrava non visualizzare nulla al riavvio magicamente riprendeva a funzionare

    bohhhh !!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    allora sono finalmente riuscito a visualizzare Euro1080 con progDvb:tutto fila liscio con un'occupazione della cpu fra il 67% e 77%.
    Questo con i filtri Elecard.

    Sono anche riuscito a visualizzare il segnale con DVBViewer,ma scatta in maniera spaventosa, qui però penso vengano usati i filtri Sonic insieme a ffdshow (infatti avevo le righe verdi nella porzione nera dello schermo sopra e sotto), sono anche riuscito ad usare reclock, ma l'iconcina rimaneva rossa e il video continuava a scattare (non microscatti, ma macro scatti tipo l'immagine cambiava ogni mezzo secondo )
    FFdshow, comunque, era attivo perchè si vedeva bene la presenza del filtro di sharpen.
    Sembrava quasi che DVBviewer usasse lo stesso graph che usa TT.

    Idee per mettere a posto dvbviewer?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ..

    Gli Elecard nella costruzione del grafico automatico non permettono ad Ffdshow di inserirsi nella catena.
    Inoltre non e' possibile utilizzare la DXVA della scheda video ecco perche' serve un PC molto potente per Euro1080.
    Per non permettere ad Ffdshow di inserirsi bisognerebbe disabilitare RAW nei suoi codecs oppure disinstallarlo .
    Con reclock ,che da quello che ho visto non serve ,puoi avere lo stesso problema se lo forzi come default .

    Per far convivere il tutto basta utilizzare programmi che ti consentano di utilizzare grafici personalizzati che ti costruirai con graphedit.
    Il programma piu' semplice che ti consente questo e' Skyview.
    Lo stesso fai con DVBviewer retail e relativo plugin.

    Comunque se ritieni soddisfacente quello che ottieni con gli elecard e progdvd ...

    Ciao
    Antonio

  11. #26
    Attenzione, ffdshow deve essere 'deregistrato' per ricevere bene Euro1080. Dvbviewer (full release) costruisce il graph al volo coi filtri registrati che hanno i privilegi più alti. Usa la gestione filtri di ZoomPlayer per scegliere i codec.

    Per gestire bene ffdshow oltre al programmino che ho postato il 1 primo gennaio usa questi due batch:

    ciao

    Marco
    File allegati File allegati

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Marco Kaiser ha scritto:
    Attenzione, ffdshow deve essere 'deregistrato' per ricevere bene Euro1080. Dvbviewer (full release) costruisce il graph al volo coi filtri registrati che hanno i privilegi più alti. Usa la gestione filtri di ZoomPlayer per scegliere i codec.

    Per gestire bene ffdshow oltre al programmino che ho postato il 1 primo gennaio usa questi due batch:

    ciao

    Marco
    Con DVBviewer se usi grafici personalizzati non c'e' bisogno di fare niente ... tutto plug and play .
    Naturalmente il grafico non include Ffdshow .

    Idem per Skyview.

    Ciao
    Antonio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ciuchino ha scritto:
    Con DVBviewer se usi grafici personalizzati non c'e' bisogno di fare niente ... tutto plug and play .
    Naturalmente il grafico non include Ffdshow .

    Idem per Skyview.

    Ciao
    Antonio
    non è che avresti qualche bel grafichino da postare?

    Magari così provo i filtri Sonic con Progdvb....e magari riesco anche a farci andare ffdshow...

  14. #29
    Decibel Guest
    ciuchino ha scritto:
    Con DVBviewer se usi grafici personalizzati non c'e' bisogno di fare niente ... tutto plug and play .
    Naturalmente il grafico non include Ffdshow
    Io pero' non mi spiego perche' DVBViewer con lo stesso, identico, medesimo, uguale, fotocopiato, clonato, specchiato graph che uso con SkyView mi restituisce Euro1080 come un disastro: immagini squadrettate e spezzettate ... inguardabile.

    Avendo una motorizzata ProgDvb io lo uso per i canali 4.2.2 (obbligatori i filtri Elecard) che sono canali di servizio (con una qualita' mediamente superiore ai normali 4.2.0).

    Un paio di settimane fa ho preso un feed di servizio (mi sembra a 7°W) di una partita di Gioco Calcio con tanto di Bruno Pizzul che fra il primo e il secondo tempo conversava con l'altro commentatore mentre nella trasmissione normale andava la pubblicita' ... molto intrigante

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Allora ho anche trovato come pilotare Progdvb con Girder, quindi userò definitivamente questo.

    Euro1080 con gli Elecard è uno spettacolo ed è fluidissima, i canali sat sono quello che sono ma pazienza

    Ho poi provato a collegare direttamente la ss2 all'illuminatore bypassando il decodor e ora tutto funziona (solo su astra, su HotBird non ho provato), inoltre in Euro1080 il segnale è passato da 43% a 65% .

    Devo mettere a posto le ultime cose e poi attacco il PC al Marquee per vedermi finalmente questa benedetta HDTV scalata a 1152x864 con anamorfico incluso

    Bisognerà anche provare una taratura a 1920x1080i : è la volta che mi decido a fare la modifica per l'anamorfico al marquee!


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •