|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Skystar2: sono io deficiente (probabile) o....
-
05-01-2004, 10:40 #46Decibel GuestNeo85 ha scritto:
se utilizzi il graph del collegamento, allora dvbviewer non utilizza più le impostazioni del menu opzioni ma utilizza solo i filtri abilitati nel graph.
invece se non abiliti il plug in per i graph, devi per forza disabilitare ffdshow prima di far partire dvbviewer, poi selezioni nelle opzioni come render il marfi's , come codec video il sonic e come codec audio l'odio dekoda.
Da quando ho deregistrato ffdshow Euro1080 parte subito liscio e fluido come non lo e' mai stato (a parte skyview che me lo ha sempre restituito alla grande).
-
05-01-2004, 10:54 #47
hai utilizzato il file graph che ho fatto io con lo skyavc aggiornato?
-
05-01-2004, 11:00 #48Decibel GuestNeo85 ha scritto:
hai utilizzato il file graph che ho fatto io con lo skyavc aggiornato?
Come puoi leggere a me Euro1080 va alla grande ma solo quando ffdshow e' deregistrato dal sistema.
A me sta anche bene cosi', l'unica scocciatura e' ricordarmi di ri-registrare ffdshow quando vorro' vedermi un DVD con questo filtro e Zoomplayer.
-
05-01-2004, 11:06 #49
è strano, io ieri ho messo il graph e il plug-in per il graph e ffdshow anche se è registrato non parte e dvbviewer funziona benissimo.
prova a scaricare l'ultimo skyavc.ax, ho messo il link in un post precedente, e rifai il graph con questo.
fammi sapere
ciao
neo85
-
05-01-2004, 14:49 #50
Un grazie pubblico a Decibel (e a skyview ;-)).
Ho seguito i tuoi consigli e finalmente sono riuscito a vedere 1080 senza gli strani problemi audio e video che avevo usando dbviewer.
Noto una sola strana cosa che si ripete con tutte le configurazioni fatte, (dbviewer, pvr e skyview). Spesso, ma non sempre, l'immagine fa come uno piccolissimo scattino, roba di 5 pixels, come una sorta di vibrazione ogni 1 o 2 secondi. La si nota bene guardando i due logo del canale. E' un problema solo mio?
ciao
Carlo
-
05-01-2004, 15:51 #51Decibel GuestCarloZed ha scritto:
Un grazie pubblico a Decibel (e a skyview ;-)).
Ho seguito i tuoi consigli e finalmente sono riuscito a vedere 1080 senza gli strani problemi audio e video che avevo usando dbviewer.
Bene
Infatti io ho sempre consigliato a chi me lo ha chiesto SkyView. Perche' funziona da subito (o quasi) e perche' ha Euro1080 gia' memorizzato fra i preferiti. Una volta raggiunto un porto sicurosi puo' provare con altri software.
CarloZed ha scritto:
Noto una sola strana cosa che si ripete con tutte le configurazioni fatte, (dbviewer, pvr e skyview). Spesso, ma non sempre, l'immagine fa come uno piccolissimo scattino, roba di 5 pixels, come una sorta di vibrazione ogni 1 o 2 secondi. La si nota bene guardando i due logo del canale. E' un problema solo mio?
-
05-01-2004, 15:53 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Oggi ho spostato la SS2 dal PC di servizio all'HTPC.
Ho istallato : drivers e soft technisat
skyview
Avendo istallato TT,in auto skyview si prende i Sonic.
Sul Marquee è proprio in bel vedere!
Mauro
-
05-01-2004, 17:54 #53
Qui da me nessun problema ne' con Skyview prima ne' con DVBViewer (finalmente) dopo. Che hardware possiedi?
mah! In effetti chiamarlo problema e' pure troppo. Si nota veramente poco questa impercettibile "vibrazione". Solo su alcuni demo, come quello del concerto nella chiesa dove sono visibili i 2 logo. Non penso comunque sia un difetto legato al mio hw. Comunque mi piacerebbe capire se all'interno del rolling demo che quotidianamente il canale belga ci propone/propinaci potra' essere spazio per qualche sequenza di film. Sarebbe il massimo!
carlo
-
05-01-2004, 18:15 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Aggiorno anche io: con ProgDVB ore funziona tutto, anche lo switch da Astra a HB e non ho toccato niente da ieri!
Ma questi cacchio di Pc...
DVBViewer con il graph di Neo non mi funzione: è lentissimo, mettermi a rismadonnare per farlo andare non mi sembra ne valga la pena visto che con ProgDVB ho ottimi risultati.
Unica pecca sembra che ProgDVB abbia qualche problema in registrazione: dopo un po' che registra compare un errore e si chiude.
Ho però provato solo con Euro1080, forse il problema è l'alto bitrate, farò alte prove per isolare il problema.
-
05-01-2004, 18:16 #55
x michele,
ehm c'ho pensato solo ora, ma che scheda audio hai?
il graph è stato fatto per la sblive!5.1 forse è per questo che ti va lentissimo......
-
05-01-2004, 18:18 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Neo85 ha scritto:
x michele,
ehm c'ho pensato solo ora, ma che scheda video hai?
il graph è stato fatto per la sblive!5.1 forse è per questo che ti va lentissimo......
Uso la scheda audio on board, con chip soundstorm, ma sfrutto l'uscita s/p-dif.
Comunque la scheda video è una 9600pro
-
05-01-2004, 18:19 #57
sìsì infatti ho editato
cmq sicuramente è per questo che il mio graph non funge cmq se vuoi ti spiego , magari su msn , come si fa a creare facilmente un graph.
ciao
neo85
-
05-01-2004, 20:06 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Neo85....
...spiegalo invece qui come si fà facilmente un graph,magari puoi
aprire un novo 3ad.
Grazie
Mauro
-
07-01-2004, 14:39 #59Decibel ha scritto:
A me sta anche bene cosi', l'unica scocciatura e' ricordarmi di ri-registrare ffdshow quando vorro' vedermi un DVD con questo filtro e Zoomplayer.
http://www.dvbviewer.com/forum/index.php?showtopic=2902
-
25-03-2004, 10:15 #60
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Scusate avrei bisogno di un chiarimento:
Allora e' possibile usare dvbviewer con accelerazione hardware della vga abilitata e allo stesso tempo avere ffdshow abilitato e funzionante in theatertek usando grafici specifici ???
Grazie