|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Skystar2 e HDTV
-
15-12-2003, 14:36 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 67
Skystar2 e HDTV
Seguendo i consigli di un articolo di una ben nota rivista
volevo approfittare per un bel regalino per Natale per me e per il mio compagno: la possibilità di accedere con l'HTPC al nuovo canale Euro1080 in HDTV.
Quindi i passi da fare dovrebbero essere i seguenti:
1) sostituire il mono feed con un dual feed per beccare anche Astra
2) sostituire la vecchia Hauppage Win DVB con la Skystar2
3) acquistare la licenza per DVBviewer.
I punti 1) e 3) non mi preoccupano più di tanto (anche se oggi non sono riuscita ad effettuare l'acquisto del sw con la carta di credito), ma il punto 2)...
Il dubbio è sulla release hardware della Skystar2.
Sull'articolo si provava la 2.68, qui vicino a casa ne ho trovata una che è 2.3.
Chi mi sa dire cosa cambia effettivamente da una release ad un'altra? Vanno tutte bene o ci sono degli upgrade hardware che rendono solo le ultime versioni HDTV compatibili? Se si, da quale versione in poi è opportuno acquistare?
Magari mi sto facendo problemi per niente, ma meglio approfondire...
Grazie a tutti
-
15-12-2003, 14:50 #2
Io ho la versione vecchia...
Non posso vedere la 1080 perche' ho un monofeed su Hotbird, pero' visto che tutta la parte di decodifica e' software non credo che ci siano problemi con qualsiasi versione della SS2...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
15-12-2003, 14:50 #3
Ciao
io ho a casa sia la 2.3 (nessuna lettera dopo la versione , fornita ai tempi da Netsystem) che la 2.6 B .
La 2.3 mi faceva impazzire nel pilotare il Diseqc per passare da Hotbird ad Astra , la 2.6 B switcha in modo perfetto.
DVBviewer va' piuttosto bene , considera che non sono previsti al momento plugin per gestire CAM , quindi solo canali free.
Euro 1080 diventera' prima o poi a pagamento , sembra Irdeto 2 .
In alternativa come software gratuito c'e' Skyview , il creatore del filtro Marfi di cui la nota rivista parla.
Per pura curiosita' vale la pena (finche' trasmettono Demo) , poi e' tutto da verificare.
Ciao
Antonio
-
15-12-2003, 14:59 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 67
Grazie a entrambi per le velocissime risposte
Quindi mi devo per forza orientare per versioni >= 2.6B di Ciuchino.
Tu Ciuchino dove l'hai trovata? Su molti siti Internet non è facile trovare la release HW e da queste parti (Perugia) non saprei proprio dove cercarla...
Un aiutino?
-
15-12-2003, 15:03 #5
Prova
a far riferimento a questo post e senti magari Decibel.
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=11090
Sembra che lui non abbia problemi , puo' darsi che sia la mia a non funzionare granche' bene.
Ciao
-
15-12-2003, 15:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Io uso la 2.3 con Skyview,ma ho un motorizzato vecchio tipo
quindi non uso Disecq.
Euro1080 lo vedo ma ho scatti nei cambi di scena,
notare che ho una CPU Athlon 1.2Ghz,ed ho duvuto aumentare
la memoria a 500 Mega,prima era inguardabile.
Mauro
-
15-12-2003, 16:11 #7
...
Plexi47 ha scritto:
Io uso la 2.3 con Skyview,ma ho un motorizzato vecchio tipo
quindi non uso Disecq.
Euro1080 lo vedo ma ho scatti nei cambi di scena,
notare che ho una CPU Athlon 1.2Ghz,ed ho duvuto aumentare
la memoria a 500 Mega,prima era inguardabile.
Mauro
Abilitando la DXVA nei filtri video sono al di sotto del 50% di utilizzo CPU , Pentium 4 2.4 .
Ciao
-
15-12-2003, 17:00 #8Decibel Guest
Intervengo solo per dire che a me la rev. 2.3 va benissimo in quanto non la uso per spostare il disco della motorizzata.
Per questo compito uso in modo piu' che soddisfacente un Humax 5400z (patchato ovviamente da me con la zBoard).
In pratica il cavo che giunge dalla parabola raggiunge l'Humax e da questo (provvisto di una uscita sat) arriva alla ss2.
-
15-12-2003, 18:39 #9
Io invece intervengo per dire che Euro1080 ha 2 canali, il Main channel e l'Event Channel. E' solo quest'ultimo che verrà passato in Irderto 2, dato che è destinato non all'utenza casalinga ma ai proprietari di cinema che vogliano proiettare eventi in alta definizione.
Il main channel rimarrà free, nel sito c'è scritto molto chiaramente, infatti la mission di Euro1080 non è trarre profitto direttamente dal canale Euro1080, bensì promuovere l'alta definizione affinchè altri grossi network si interessino e sviluppino propri canali HDTV, di modo che Alfacam, proprietaria dell'emittente, possa vendere le sue apparecchiature HDTV, vero core business dell'azienda.
L'equivoco nasce dall'intervista di AF Digitale dove non viene fatta distinzione tra i due canali.
-
02-01-2004, 11:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Per Emanuela:
Sei più riuscita a procurarti la scheda sat e, soprattutto, a configurarla correttamente per ricevere l'agognato segnale HDTV?
C'è qualcuno che è riuscito a godersi il concerto di Capodanno su Euro1080?
Fateci sapere, penso che saremo in molti ad essere interessati.
Buon Anno a tutti. Francesco.
-
02-01-2004, 12:40 #11oscar_66 ha scritto:
C'è qualcuno che è riuscito a godersi il concerto di Capodanno su Euro1080?
Fateci sapere, penso che saremo in molti ad essere interessati.
Buon Anno a tutti. Francesco.
Paolo
-
02-01-2004, 18:27 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 26
MyTheatre
Io con progDVB lo vedo benissimo, non riesco però a vederlo con MyTheatre. Ho visto su altri forum che è capitato ad altre persone, voi ne sapete qualcosa?
-
03-01-2004, 18:27 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 67
Euro1080 una meraviglia!
Come dicevo, sono riuscita a reperire una Skystar release 2.3. Configurato il tutto... fiat lux!
Euro1080 è semplicemente spettacolare...
Peccato che ho molti problemi per la gestione del diseq: ho provato tutte le ozioni disponibili, ma una volta che la scheda si sintonizza su uno dei satelliti, difficilmente riesco a farle cambiare satellite, spesso neanche facendo il reboot della macchina.
Ho paura che debba andare alla ricerca della release 2.6
Ma è sicuro che i problemi del diseq dipendano dalla release?
Ma intanto mi godo le immagini, sacrificando un minimo di flessibilità.
Forse sarebbe interessante che coloro che sono riusciti ad istallarla senza problemi facessero una descrizione dei loro settings nonché del sw che usano, specificando la release della ss2.
Un minimo di statistica ci aiuterebbe ad isolare i problemi.
N.B. Io ho una ss2 release 2.3, impianto dual feed (diseq configurato in Pos A/opz B per HB, Pos B/opz B per Astra), non ho decoder in cascata, uso dvbviewer e per vedere Euro1080 devo selezionare il filtro dvbviewer. Quello che uso per l'SDTV (Skystar 4.2.2) non funziona.
Fatemi sapere...
-
03-01-2004, 18:43 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Euro1080 una meraviglia!
Emanuela ha scritto:
Come dicevo, sono riuscita a reperire una Skystar release 2.3. Configurato il tutto... fiat lux!
Euro1080 è semplicemente spettacolare...
Peccato che ho molti problemi per la gestione del diseq: ho provato tutte le ozioni disponibili, ma una volta che la scheda si sintonizza su uno dei satelliti, difficilmente riesco a farle cambiare satellite, spesso neanche facendo il reboot della macchina.
Ho paura che debba andare alla ricerca della release 2.6
Ma è sicuro che i problemi del diseq dipendano dalla release?
Ma intanto mi godo le immagini, sacrificando un minimo di flessibilità.
Forse sarebbe interessante che coloro che sono riusciti ad istallarla senza problemi facessero una descrizione dei loro settings nonché del sw che usano, specificando la release della ss2.
Un minimo di statistica ci aiuterebbe ad isolare i problemi.
N.B. Io ho una ss2 release 2.3, impianto dual feed (diseq configurato in Pos A/opz B per HB, Pos B/opz B per Astra), non ho decoder in cascata, uso dvbviewer e per vedere Euro1080 devo selezionare il filtro dvbviewer. Quello che uso per l'SDTV (Skystar 4.2.2) non funziona.
Fatemi sapere..., ma tanto mi interessa Euro1080.
Sono ancora indeciso se usare DVBViewer o ProgDVB: non ho però capito il tuo discorso sui filtri
Mi puoi per favore dire come trovi con DVBViewer Euro1080? Nella lista dei canali non c'è: ho i dati per trovare il canale ma non so dove infilarli in DVBViewer
-
03-01-2004, 18:49 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 26
Re: Re: Euro1080 una meraviglia!
Michele Spinolo ha scritto:
Sono ancora indeciso se usare DVBViewer o ProgDVB: non ho però capito il tuo discorso sui filtri