|
|
Risultati da 16 a 30 di 64
Discussione: Per chi come me cerca un Music Server
-
11-11-2008, 19:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
io fossi in te mi prenderei un pc vecchio (PII 400MHz oramai lo trovi a meno di 10euro) magari uno slim da ufficio..niente di impegnativo.
Tramite seriale colleghereri un bel diplay lcd (sui 10 euro) con il plugin apposito di winamp.
Il tutto comandato da telecomando o cellulare via bluetooh
-
11-11-2008, 19:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Io invece sono per il palmare.
Se vuoi comandare un PC con vista, puoi utilizzare le nuove sideshow per il mediacenter da installare appunto su un apparecchio compatibile come ad esempio un palmare. Oppure il plugin webguide (sempre per vista mediacenter) che credimi e' un prodotto veramente eccellente. Dovresti comunque usare un PC ma secondo me e' la cosa che piu' si avvicina a quello che vuoi realizzare. I netbook tipo eeeBOX non usano ancora Vista ma sarà solo questione di tempo. Per il momento puoi usare lo stesso PC che usi ora.
Dovresti poi risolvere il problema dello standby.
Comuque capisco perfettamente la tua frustrazione e la soluzione non credo sia cosi' banale per il momento.
-
12-11-2008, 13:08 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da pacchio
-
12-11-2008, 13:21 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da breme
Quando mi dici "Il tutto comandato da telecomando o cellulare via bluetooh" mi risulta evidente che non è ben chiaro che stiamo parlando di navigare tra migliaia e migliaia di file mp3 sparsi in centinaia di cartelle diverse, con percorsi annidati e nomi lunghissimi. Con quale telecomando o cellulare si potrebbe fare una cosa del genere? Come si può mai confrontare un qualunque telecomando con la coppia mouse+esplorarisorse? E' impensabile. Ma il problema è che migliaia di file mp3 hanno senso solo se posso accedervi rapidamente, sfogliando cartelle e trascinando file, altrimenti mi tengo i classici cd audio oppure delle cartelle monotematiche per ascolti monotematici.
Andiamo nel concreto. Prendiamo ad esempio un telecomando evoluto, quello dello squeezebox duet. Sono andato appositamente a vederlo pochi giorni fa. E' un oggetto davvero interessante, soprattutto perché dimostra che qualcuno ha fatto lo sforzo di pensare ad un uso casalingo della musica, ma siamo anni luce distanti da qualcosa di adatto al mio scopo. E se non ce la fa un telecomando come quello, dotato di display (perfino a colori), come può farcela un telecomando qualunque o addirittura un cellulare?Ultima modifica di uchenzei; 12-11-2008 alle 13:33
-
12-11-2008, 13:30 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Shipoftrip
L'unica cosa che non avrei è la possibilità di portarlo sul divano, poiché il cavo audio deve pur essere collegato allo stereo, però questa mancanza sarebbe compensata dal fatto di poter creare playlist con la stessa facilità con cui si creano normalmente sul pc con il mouse.
Quello che non so però è se le versioni tablet dei sistemi operativi sono del tutto comparabili alle versioni desktop. Devo capire dunque se posso installarci winamp, se ci gira Esplora Risorse, se il pennino è realmente agevole e se posso tenerlo in stand-by.
Qualcuno qui usa un tablet pc?
-
12-11-2008, 17:32 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
Si ho capito cosa intendi..il tuo problema non è dove mettere la musica ma come controllarla.
dai un'occhiata a questi plugin.
http://www.winamp.com/plugins/search/?q=lcd
Per la navigazione usi poi un qualsiasi telecomando settato bene.
io farei pero il telefono,magari utilizzi un vecchio nokia, senza scheda.
Qui:
http://www.winamp.com/plugins/details/147515
Io ho provato questo:
http://www.winamp.com/plugins/details/143417 non è male.
-
12-11-2008, 18:03 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da breme
Originariamente scritto da breme
-
12-11-2008, 18:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
E di questa soluzione cosa ne dici...
http://www.linnitalia.it/modello.asp?I_ID=7
guarda le 5 pagine del catalogo.
Ciao
-
12-11-2008, 19:27 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da uchenzei
La prima volta ti devi connettere al pc...pero questa operazione credo che la farai una sola volta, lo lascerai sempre connesso.
Le informazioni sulle cartelle e il file gliele comunica lo stesso winamp.
Potresti anche pensare di collegare un mini display...ad esempio utilizzare l'lcd della psone lcd. (magari incorniciandolo per farlo sembrare un portafoto)
Per i comandi o utilizzi sempre un telecomando o te li costruisci (quei 4/5 essenziali)
Se hai la voglia, ti viene fuori un sistema unico, e veramente bello da vedere.
-
12-11-2008, 20:15 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 168
Secondo me dovresti fare un esame di coscienza e chiederti: "Non c'e' nulla che gestisca in modo adeguato quello che voglio ascoltare oppure sono io che non so cosa scegliere".
L'utente medio si accontenta di inserire un CD ed ascoltarlo. Quindi trovare un CD nella immensa collezione non dovrebbe comunque essere troppo difficile, anzi, anche windows media player lo fa benissimo.
Fare delle playlist richiede comunque tempo, qualsiasi sia il metodo per selezionare la musica.
Non ce l'ho e non sono bene come si usa ma forse un iPod con docking station potrebbe essere veramente la soluzione piu' saggia. Grande display, navigazione semplice e te lo porti anche in giro mentre scegli le canzoni e poi lo riponi al suo posto. 120GB di musica penso siano sufficienti. Sono sicuro che anche moglie, bambini e nonni sarebbero in grado di usarlo.
-
12-11-2008, 20:45 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 102
Io insisto, guarda che spettacolo!
Oppure qualcosa di simile a questo:
http://www.mobilerhythmdjs.com/djinbox.htm
-
13-11-2008, 06:37 #27
Mamma mia quant'è brutto quell' affare.
-
13-11-2008, 10:25 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Shipoftrip
Originariamente scritto da Shipoftrip
Io stesso ho più di un centinaio di cd e non ho problemi a cercare e caricare quello che mi interessa di volta in volta. E, tanto per capirci, tutti questi cd non sono nemmeno riversati nel nostro archivio degli mp3, perché preferisco ascoltarli da quel supporto per motivi di qualità.
NON è di cd che stiamo parlando ma di miscellanea. Nell'archivio degli mp3 ci sono cose del tipo:
- le 10 hit della settimana (ce ne sono 10 nuove ad ogni settimana e certo non li catalogo né per autore, né per stile musicale. Stanno lì in delle cartelle create di volta in volta)
- canzoni sentite per caso in film, pubblicità, video e tutto quello che ci puoi mettere dentro
- migliaia di canzoni degli autori o dai titoli più svariati.
Originariamente scritto da Shipoftrip
Col mouse puoi fare le multiselezioni di file semplicemente trascinandolo ecc. ecc. Non mi sembrano misteri questi...
Originariamente scritto da Shipoftrip
Le cose funzionano discretamente fino a quando hai in memoria raccolte tematiche e soprattutto fino a quando il tuo ascolto è di tipo tematico (cioè tutte le canzoni di uno stesso album, due album di fila ecc.). Se invece all'improvviso vuoi mettere in lista di ascolto quella tal canzone, perchè in quel momento hai voglia di ascoltarla, di devi mettere lì di buona lena e cominciare a srotellare e premere bottoni su bottoni...
-
13-11-2008, 10:49 #29
Non capisco: tu per torvare un CD non ci metti niente perchè non hai una cesta piena di CD ma li hai in un certo ordine. Fai la stessa cosa con i file MP3 e riuscirai a navigare velocemente anche con front-end semplici.
Secondo me taggando bene i file non avrai grossi problemi.
Viene da se che se hai 10000 canzoni anche tramite CD avresti un po' più di complessità. Non puoi pensare di andare sulla luna con la bicicletta
Probabilmente ho capito male io la tua situazione.
Allo stesso tempo penso che con poco impegno riesci a mettere su una soluzione elegante e funzionale basata sull'uso del monitor che è l'unica soluzione che non ti obbliga ad organizzare bene i tuoi file audio (anche se prima o poi sarai costretto a metterci mano).
Ciao.
-
13-11-2008, 11:54 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Ma usando un Tablet tipo PC Asus R2E-BH030E collegato in wifi col server e scorrendo con il pennino esplora risorse tramite desktop remoto?