Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Ma usando un Tablet tipo PC Asus R2E-BH030E collegato in wifi col server e scorrendo con il pennino esplora risorse tramite desktop remoto?
    Sì da ulteriori ricerche, e grazie ai suggerimenti di questo thread, mi sto orientando su 2 possibilità:

    1. tablet pc (di quelli classici, solo schermo e pennino, senza tastiera)
    pro:
    - tutti i vantaggi della coppia monitor+pennino (veloce navigazione nei file, playlist al volo ecc.)
    - dimensioni ridotte
    - la classica versatilità di un pc (connessioni, aggiornamenti ecc.)
    contro:
    - non posso portarlo sul divano, poiché deve rimanere collegato allo stereo

    2. pc + pda
    pro:
    - il pda è volante, quindi lo porto sul divano o altrove
    contro:
    - pda e pc devono dialogare e l'esperienza mi dice che non sempre queste cose vanno lisce come vorrei. Non intendo la difficoltà tecnica di farli dialogare ma quella di far sì che siano sempre immediatamente pronti al dialogo in qualunque momento. Da questo punto di vista il bt ad esempio si presta poco. Però i pda accedono anche via rete, quindi opterei per qualcosa di questo genere.
    - sto cercando di capire bene che tipo di interfaccia posso avere sul pda. Ho visto che addirittura ci sono dei client per il desktop remoto, anche se sembrano poco adatti. Ci sono però molti software che remotizzano sul pda l'interfaccia del player, sto indagando.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Potresti tramite sull'asus che ti ho segnalato , monta win vista, collegarti tramite wifi al server collegato alla catena audio, poi installare sempre sul server un software tipo questo http://www.collectorz.com/music/ e usarlo sul pocket pc tramite desktop remoto ...che ne pensi?

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Potresti tramite sull'asus che ti ho segnalato , monta win vista, collegarti tramite wifi al server collegato alla catena audio, poi installare sempre sul server un software tipo questo http://www.collectorz.com/music/ e usarlo sul pocket pc tramite desktop remoto ...che ne pensi?
    senza dubbio la soluzione 2, quella col pda, è quella che sulla carta offre più libertà d'uso. Non penso tanto al desktop remoto che forse sarebbe ridondante, soprattutto per il display del pda, ma ad uno di quei software di cui dicevamo. Devo cercare di provare qualcosa di simile sul campo, magari anche con un pda datato.

    Esiste in realtà anche un'altra possibilità a pensarci bene. Se il pda può navigare in internet (cosa comune direi) si potrebbe far ospitare al server un servizio web, un sito locale insomma, che funzioni da player e che offra la possibilità di navigare tra i file con canoniche pagine web. In questo modo sul pda non servirebbe installare nulla, dato che si tratterebbe semplicemente di collegarsi a quel sito. Capito che intendo?
    Chissà se esiste già qualcosa del genere...ora guardo

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Potresti installare sul server Mediamonkey e poi il plugin "Wawi" oppure "Subsonic web-based Media Streamer"

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da uchenzei
    senza dubbio la soluzione 2, quella col pda, è quella che sulla carta offre più libertà d'uso. .........magari anche con un pda datato.

    Esiste in realtà anche un'altra possibilità a pensarci bene. Se il pda può navigare in internet (cosa comune direi) si potrebbe far ospitare al server un servizio web, un sito locale insomma, che funzioni da player ......
    Chissà se esiste già qualcosa del genere...ora guardo
    Non ti offendere ma ora sei tu quello che non legge quanto scrivono gli altri

    Con sideshow ti porti il mediacenter sul PDA via wifi o bt:
    Cosa è:
    http://www.microsoft.com/windows/win.../sideshow.aspx
    Dove si scarica:
    http://dovellas.spaces.live.com/Blog/cns!B957C4A398135A12!3047.entry?wa=wsignin1.0
    Cosa puo' fare:
    http://www.ricavision.com/home.html

    Oppure l'alternativa via web:
    http://www.asciiexpress.com/webguide/screenshots.aspx


    Il fatto e' che devi usare Vista col Mediacenter quindi Home Premium oppure Ultimate.

    Non so se rispondono appieno alle tue esigenze ma se hai gia' Vista le due proposte sono gratuite quindi puoi provarle senza troppi problemi. Il PDA pero' deve essere recente e con SO Microsoft altrimenti Sideshow non funziona.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Non ti offendere ma...
    ci mancherebbe

    Una domanda per tutti quelli che usano un PDA (in genere intendo, non legato necessariamente al nostro discorso). Magari è scontata, ma io non ne ho mai tenuto uno in mano:
    con un pda si naviga nei siti esattamente come avviene con un browser in un pc normale? Voglio dire, si vedono nello stesso modo? Anche quelli più complessi con flash e amenità varie?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Se come OS c'e' windows mobile 2003 assolutamente no. Con le nuove versioni degli OS non saprei dirti.
    Con Opera mini navighi benissimo anche sul telefonino.

    Quando comprai il palmare avevo piu' o meno le tue esigenze (comandare il pc e navigare in internet) e solo dopo averlo comprato mi sono reso conto di aver preso una cantonata grande come una casa!

    Ti consiglio di chiedere a qualche amico di fartelo provare prima di spendere soldi per qualcosa che manda solo email e anche male.

    I miei commenti si riferiscono al palmare che ancora ho e' che trovo inutile. Spero che dopo qualche anno qualcuno mi possa smentire

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai dato un'occhiata a questo prodotto?
    Sembra che abbia un sofisticato sistema di ripping audio, di alto livello.

    Naim HDX Hard Disk Player


  9. #39
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Che ne pensate di un Appletv?....

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Sonos + NAS forever! Se poi hai un Ipod Touch o un Iphone li puoi usare come telecomando. Io ce l'ho ed è un sistema eccezionale.
    Ciao
    Carlo

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Pur non essendo un esperto in informatica, ti posso dire come io ho risolto questo stesso problema in maniera semplice e senza particolari accessori.

    Semplicemente: ho collegato la chiavetta USB di 8 giga sul sintoamplificatore (ONKYO TX-NR 905 E) e comodamente seduto in salotto gestisco la pendrive col facile telecomando e il chiaro display dell'amplificatore ove appaiono le varie cartelle o file (potrei inserire addirittura un piccolo monitor).

    E' vero che una memorietta del genere può contenere "solo" un migliaio di brani mp3, ma credo che si possa acquistare qualcosa di più capiente (una pendrive di 32 giga potrebbe contenere già diverse migliaia di brani!).

    Forse è possibile collegare direttamente un hard disk della capienza voluta, ma ancora non ho fatto la prova perchè avere a portata di mano oltre 1000 brani (preselezionati dall'hard disk del pc) per ora mi è sufficiente.
    ----->domenicoct theater <-----

  12. #42
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Puoi tranquillamente collegare un hard disk all'ampli Onkyo il problema è che la gestione dei vari file è molto difficoltosa, e graficamente non eccezionale.
    Io ho risolto utilizzando WD HD TV Media Player (95€) che ha due porte USB a cui puoi collegare due hard disk.
    La grafica è molto più piacevole (visualizza le copertine ecc.) e si sente che è una meraviglia. E' anche sfruttabile per i video legge anche gli .iso e esce a 1080p

  13. #43
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Ciao, Giama. Veramente interessante questo WD HD TV Media Player. Leggendo le informazioni che sono riuscito a trovare, però, non ho compreso quali formati riesce a supportare.

    Oltre a fungere da lettore mp3, visto che mi scrivi che riesce a leggere formati video in full HD, mi puoi confermare se posso collegarlo ad un VPR HD mediante HDMI 1.3 per la visione di video in formato alta definizione ?

    Ho visto recentemente in un negozio (Exp.) un multiplayer della Philips, dal prezzo contenuto di euro 120 circa, simile a quello che mi suggerisci. Non pensi che sia più conveniente quest'ultimo (comprensivo di un HD di 750 gb o forse addirittura 1 tb) rispetto a quello da te usato ?
    ----->domenicoct theater <-----

  14. #44
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    197
    Non conosco il MultiPlayer Philips, posso però dirti che il WD HD Tv va che è una bomba. In questo sito c'è una discussione dedicata proprio a questo gingilletto e li potrai avere tutte le informazioni.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    Grazie, giama per la tua tempestività.
    ----->domenicoct theater <-----


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •