Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 120 di 120
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213

    Io l'ho scelto per ora solo per la visione di alcuni mkv con audio DTS perchè il mio BD390 non passa l'audio che esce a singhiozzi, ma per il resto è perfetto... mpc è semplice da configurare per una buona immagine?
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Io nno ho ancora una configurazione HW appropriata, quindi non so se potendo applicare una degna accelerazione video, si migliori il tutto.

    Anche a me fa strano vedere molti patiti di HTPC, accontentarsi di questo player interno a XBMC, strano a tal punto, che penso ci sia ancora qualcosa da fare nella mia configurazione, perchè così non ci siamo....
    Credo che sia esatta come considerazione. Nel mio caso XBMC è in esecuzione su di una macchina linux con scheda video nvidia e su linux il player interno di XBMC è ffmpeg (non so se con altri sistemi operativi cambia qualcosa) con il supporto alle librerie VDPAU per l'accelerazione video, eccezionale direi . Come paragoni posso dirti che ad esempio batte a mani basse la PS3 per la riproduzione di un DVD oppure l'accoppiata scaler+deinterlacer di XBMC fanno impallidire i corrispettivi del mio plasma V10 con i canali DVB-T, difatti il mio prossimo TV sarà (se mai ci sarà!) decisamente un monitor plasma tanto è stato appagante il risultato ottenuto con XBMC. Il tutto gestito da telecomando.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    beh....ottimo direi allora!!!! non resta che provare. Come posso creare un qualcosa di simile sulla mia configurazione del dopo guerra?
    Non so nemmeno se ho la possibilità di una accelerazione video e come attivarla:

    Windows XP
    P4 3Ghz
    ATI Radeon 9250 ( )
    1Gb di ram

    Vorrei riuscire anch'io ad ottimizzare il player interno di XBMC, magari solo per i DVD intanto, dovrei farcela tranquillamente con l'HW!!!!! Allepoca quando leggevo AF e i vari articoli sull'HTPC, a volte gridavano al miracolo con configurazioni meno prestanti della mia attuale. Infatti per ora, per vedere i DVD vedo che c'e la può fare....

    Se ci riesco, faccio il passo definitivo e mi attrezzo con un HTPC serio

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Sempre in attesa che qualcuno ci spieghi come installare la AEON mi piacerebbe sapere alcune cose riguardanti le impostazioni video: ho attivato l'accelerazione hardware (DVXA) poi ci sono però:

    - Metodo di render: automatico, software o pixel shaders?
    - Regola la frequenza di aggiornamento, si o no?
    - sincronizza suono alle immagini? (credo di no se deve fare pass-trough con hdmi da pc ad ampli)
    - vertical blank sync (attivo o no?)
    - video post processing (attivo o no?)

    Il tutto (ed altro se c'è) considerato il fatto che XBMC lo uso per filmati .mkv quasi tutti a 1080i

    Il mio pc è composto da: quad core 3.3 Gh, 2 ram da 512 M DDR2 ATI RADEON HD5450 SAPPHIRE, 8 Gb di RAM
    Ultima modifica di giannims; 16-02-2011 alle 19:50
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @giannims, per installare dovrebbe essere "Sistema->Add-ons->Installa da un file zip" e poi si seleziona il file zip desiderato, se non accade nulla magari la skin non è compatibile con la versione di XBMC in esecuzione. Io ho installato la skin Aeon MQ 2 installando prima il repository della skin e poi la skin stessa dal repository appena installato, ossia "Sistema->Add-ons->Scarica add-ons->Repo AEON MQ->Skin->Aeon MQ 2". Link ufficiale della skin [RELEASE] Aeon MQ 2


    - Metodo di render: ho messo automatico, dovrebbe selezionarsi il migliore disponibile (nel mio caso avevo automatico, software, sfumatura di base (ARB), sfumatura avanzata (GLSL))
    - Regola la frequenza di aggiornamento: si, in questo modo dovrebbe impostare la frequenza di refresh della scheda video per seguire la cadenza del filmato (24Hz, 50Hz, 60Hz)
    - sincronizza suono alle immagini: si, e come metodo il più accurato dovrebbe essere clock audio (credo che non impatti con il pass-trough con hdmi da pc ad ampli, da verificare)
    - vertical blank sync: attivo, evita l'effetto tearing
    - video post processing: io ho messo "Attivato solo per contenuti SD"

    Se si tratta di contenuti interlacciati, durante la riproduzione premendo il tasto "M" sotto la voce "Video Settings" c'è l'opzione per scegliere i diversi metodi di deinterlacciamento.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Grazie mille gioo, vado subito a provare se mi riesce installarla, per le impostazioni farò le prove al più presto, grazie di nuovo!!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    @gioo
    Ok, installato tutto temi compresi (ma quello che mi piace di più è quello di default) l'unica cosa che non mi funziona però, cosa non da poco direi, sono i comandi del player, non succede assolutamente niente e per bloccare la visione del film che ho avviato devo uscire da xbmc... questo per ora mi succede su un pc che non è quello che ho descritto e che è meno potente ma temo che non dipenda da questo... boh! Questo gira su xp con scheda grafica peggiore e meno memoria....
    Poi c'è nel link che mi hai dato uno zip con tutti gli add-on compresi ma non ne ho installati nessuno, mica dipenderà da questo?
    Domani provo ad installare sull'altro pc, spero che vada perchè mi sembra meglio di confluence...
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Niente da fare, ho provato anche sul pc di casa e i comandi del player sono inutilizzabili...
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @giannims, eccomi. Fammi capire, durante la riproduzione di un filmato l'unica azione disponibile è uscire da XBMC? Con quale tasto riesci ad uscire? Il problema è relativo ad una skin in particolare o è generale? Hai un telecomando? Hai provato con le scorciatoie da tastiera? XBMC Global Keyboard. Ad esempio col tasto "TAB" dovrebbe apparire in sovrimpressione al video in esecuzione il menù di XBMC, con il tasto "X" si dovrebbe interrompe la riproduzione.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Effettivamente con la tastiera funziona, la skin è la AEON MQ 2 con il tema di default, mentre invece con le altre skin come Confluence funziona regolarmente, sembra che non riceva il comando dal mouse, eppure l'ho abilitato nei settaggi e il cursore si muove bene...

    ho anche provato a disinstallare e reinstallare tutto ma continuano a funzionare solo i tasti, non è che bisogna disabilitare prima le altre skin?
    Ultima modifica di giannims; 17-02-2011 alle 20:34
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Problema risolto, è un difetto dell'attuale versione confermato sul forum da chi l'ha creata, mi ha assicurato che nella prossima release in uscita domenica 20 funzionerà anche il mouse!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Uscita la nuova versione! Adesso funziona anche il mouse col miniplayer interno, spettacolo!
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    213
    Non vedo commenti, nessuno ha provato la nuova versione? Mi interessa sapere che impostazioni usate per i video in alta definizione...
    Tv: LG 47LH9000 - Blu-Ray: LG BD390 - Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V465 - Home Theater: YAMAHA NS-P380 - Quad core Intel5 - 8 GB RAM DDR3 - Geforce GTX560 Ti Twin Frozr II - Windows 8.1 64bit - Monitor IIyama Prolite B2712HDS

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    E via, comincia una nuova avventura
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •